Gli spaghetti alla poverella sono un grande classico, ma solo se metti gli ingredienti giusti: oggi conquisto tutti alla prima forchettata (Buttalapasta.it)
Come si fanno gli spaghetti alla poverella, un grande classico della cucina italiana: con i giusti ingredienti conquisti di sicuro tutti.
Troppo buoni gli spaghetti alla poverella! È la ricetta giusta da portare in tavola in pochi minuti, senza rinunciare però al gusto. Da non confondere con gli spaghetti alla puveriello, un piatto campano sempre di umili origini, ma ricco di sapore, che si fa con l’uovo.
Gli spaghetti alla poverella, invece, prevedono l’utilizzo del pomodoro, delle olive, delle acciughe e della mollica di pane ed è una preparazione legata maggiormente alla cucina pugliese.
Ad ogni modo, si tratta pur sempre di un piatto lampo, capace di mettere d’accordo tutta la famiglia ed anche gli ospiti dell’ultimo minuto.
Oggi voglio svelarti come si fanno gli spaghetti alla poverella, da non confondere con gli spaghetti alla puveriello napoletani. La ricetta è molto semplice e, come abbiamo già visto, include alcuni dei sapori tipici della cucina mediterranea. Bando quindi alla ciance e scopriamo tutto nel dettaglio.
La ricetta tradizionale degli spaghetti alla poverella: un trionfo di sapore in bocca (Buttalapasta.it)
Et voilà: gli spaghetti alla poverella sono pronti da gustare. In alcune versioni ci va anche il prezzemolo tritato o il pecorino o il parmigiano grattugiato. Nella ricetta tradizionale, invece, è la mollica di pane fritta a prendere il posto del formaggio. Un tempo, infatti, era considerata il formaggio dei poveri. Oggi, invece, è quel tocco di classe in più che si usa per dare croccantezza al piatto.
Avevo proprio voglia di una bella frittata di spaghetti e, stavolta, mi sono superata: non…
Conquistate gli ospiti con queste lasagne al forno spettacolare, seguite i passaggi della ricetta per…
Oggi per pranzo abbiamo scelto una ricetta del giorno sfiziosa e saporita, ecco cosa cucinare…
Oggi niente frittata: con le uova che ho in casa faccio dei muffin gustosissimi, facili…
Andiamo subito in cucina a preparare questi dolcetti facili e veloci, vi bastano 3 ingredienti…
Chi segue la dieta da settembre o deve iniziare, non può non preparare questa bevanda.…