Gli+spaventosi+guadagni+dei+ristoranti+servendo+acqua+di+rubinetto%3A+numeri+folli
buttalapastait
/articolo/gli-spaventosi-guadagni-dei-ristoranti-servendo-acqua-di-rubinetto-numeri-folli/198098/amp/
Fatti di Cucina

Gli spaventosi guadagni dei ristoranti servendo acqua di rubinetto: numeri folli

Guadagni impressionanti per i gestori di ristoranti che servono acqua di rubinetto filtrato, le cifre sono assurde: tutta la verità.

Negli ultimi anni, la scena della ristorazione italiana ha subito trasformazioni sorprendenti, alcune delle quali non favorevoli per i clienti. Una delle pratiche più discusse riguarda la vendita di acqua di rubinetto filtrata a prezzi esorbitanti, una tendenza che sta sollevando molte polemiche e domande sulla trasparenza e sull’etica del settore.

In molti ristoranti italiani, è ormai comune vedere acqua di rubinetto filtrata servita in caraffe o bottiglie in vetro, spesso a un costo non inferiore a quello delle classiche bottiglie di acqua minerale. Questo fenomeno sta attirando l’attenzione sia dei consumatori che delle autorità, specialmente alla luce delle nuove regolamentazioni europee che promuovono politiche più sostenibili e trasparenti. Ma perché i ristoratori scelgono di adottare questa pratica e quale impatto ha sui clienti e sull’ambiente? Diamo uno sguardo all’analisi de il Fatto Alimentare.

Ristoranti fanno milioni con l’acqua di rubinetto: le cifre folli

La questione dell’acqua di rubinetto filtrata nei ristoranti è complessa e presenta diversi aspetti da considerare. Da un lato, i ristoratori giustificano questa scelta come un passo verso la sostenibilità ambientale. Eliminare le bottiglie di plastica in vetro riduce significativamente l’impatto ambientale, evitando la produzione, il trasporto e lo smaltimento di milioni di contenitori ogni anno. Tuttavia, questa motivazione, per quanto valida, non giustifica i prezzi elevati imposti ai clienti per un bene di prima necessità come l’acqua, quando ci sono ancora coperti che vanno oltre i 2 euro per una tovaglia di carta, bicchieri, posate e forse un cestino col pane.

In Italia non esiste una legge che obbliga a vendere gratis l’acqua di rubinetto – Buttalapasta.it

I vantaggi per i ristoranti sono altissimi. Per la manutenzione dei sistemi di filtraggio sono poco più di 50 euro al mese. Vendere l’acqua di rubinetto a 2 euro, apporta all’anno oltre 15 mila euro di guadagni. L’inganno che i clienti fanno presente è che cercano di presentarla come un prodotti di qualità come se fosse una bottiglia confezionata. Purtroppo le nuove regolamentazioni europee per i ristoratori seppur presenti, non sono obbligatorie, per cui ogni ristorante ha la facoltà di decidere per sé.

La pratica di servire acqua di rubinetto filtrata nei ristoranti italiani solleva interrogativi importanti sulla trasparenza e sull’etica nel settore della ristorazione. Sebbene la motivazione ambientale sia lodevole, i prezzi elevati imposti ai clienti sembrano più orientati al profitto che al bene comune. La petizione lanciata su Change.org, che ha raccolto oltre 30 mila firme, dimostra chiaramente che i consumatori desiderano maggiore trasparenza e giustizia nei prezzi.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Non solo palestra, per accelerare il metabolismo devi mangiare questi 3 alimenti: l’ultimo è sorprendente

Non solo attività fisica, per accelerare il metabolismo è bene fare attenzione anche alla dieta.…

31 minuti ago

Ci ho messo si e no 10 minuti a fare questa finta cheeseake alle more: di una delizia incredibile

Questa deliziosa finta cheesecake alle more si fa in soli 10 minuti ed è subito…

2 ore ago

Splendide notizie per i fan di MasterChef: l’amatissimo volto entra nell’Olimpo della cucina

Splendide notizie per la famiglia di MasterChef Italia: il famoso volto del programma raggiunge il…

2 ore ago

Niente lasagna questa domenica, faccio le tagliatelle funghi, olive e speck: e che fai te ne privi?

Eh no, per questa domenica non facciamo la lasagna, ma le tagliatelle funghi, olive e…

3 ore ago

Biscottini del te ma con una marcia in più | Più buoni di quelli in pasticceria e costano anche meno

Adesso che finalmente il weekend è arrivato, mi metto subito alle prese con la preparazione…

4 ore ago

È diventata la mia cena preferita davanti alla serie TV sul divano, la bontà rustica come neanche in panineria

Ho sostituito il solito toast con questa ricetta, e non tornerò più indietro. Questa è…

5 ore ago