Gli+spiedini+stasera+li+faccio+di+pollo%2C+cos%C3%AC+faccio+contenti+tutti+e+non+metto+su+un+grammo
buttalapastait
/articolo/gli-spiedini-stasera-li-faccio-di-pollo-cosi-faccio-contenti-tutti-e-non-metto-su-un-grammo/216398/amp/
Secondi Piatti di carne

Gli spiedini stasera li faccio di pollo, così faccio contenti tutti e non metto su un grammo

Chi l’ha detto che il gusto non va d’accordo con la linea: con questi spiedini di pollo fai tutti contenti senza prendere un grammo.

Ebbene sì, le festività sono appena concluse e ad averci lasciato un ricordo sono anche i chili di troppo reduci delle abbuffate. Questo periodo è un’occasione in più per scoprire nuove ricette, leggere, ma al contempo sfiziose e ricche di gusto. In questo scenario come non citare il pollo, la carne bianca da sempre messa in considerazione per il suo basso contenuto di grassi.

E come detto in apertura, non vogliamo di certo rinunciare al gusto. Per questo motivo oggi vi mostreremo una ricetta abbastanza semplice, gli spiedini. Sebbene sia abitudine comune comprarli già pronti, questa versione sarà un occasione per molti di scoprire che farli a casa non solo è semplice, ma permette di spaziare con le verdure e i sapori.

In questa variante poi, che vede il pollo come protagonista, sveliamo ai più scettici il segreto per lasciare la carne morbida nonostante sia complesso con il pollo. Insomma, questa ricetta è un po’ per tutti, così come farla sarà un successo inaspettato.

Spiedini di pollo ricchi e gustosi: la ricetta da salvare

Nella ricetta che vi stiamo per mostrare, gli spiedini andranno grigliati, ma, come sempre, possono essere realizzati anche in forno o in padella. Partiamo dal presupposto che noi abbiamo selezionato una ricetta con all’interno ingredienti che valorizzano il sapore, ma in caso non piacessero per esempio i funghi, è bene sapere che quando si parla di spiedini, via libera alla fantasia.

Spiedini di pollo ricchi e gustosi: la ricetta da salvare – buttalapasta.it

Ingredienti (per 8 spiedini)

  • Petto di pollo: 500 g
  • Pancetta tesa a fette sottili: 150 g
  • Funghi champignon: 100 g
  • Zucchina: 1
  • Rosmarino fresco: q.b.
  • Olio extravergine di oliva: q.b. (facoltativo per spennellare)
  • Sale e pepe: q.b.

Procedimento

  1. Tagliate il petto di pollo in bocconcini di circa 3 cm, così da assicurare una cottura uniforme e veloce. Poi lavate con cura la zucchina e affettatela in rondelle spesse circa mezzo centimetro.
  2. Pulite i funghi champignon, eliminando eventuali residui di terra con un panno umido, e tagliateli a fette spesse per evitare che si rompano durante la cottura.
  3. Prendete ogni bocconcino di pollo e avvolgetelo delicatamente con una fetta di pancetta, facendo in modo che sia ben avvolto per evitare che si apra in cottura.
  4. Componete gli spiedini infilzando il pollo bardato, alternandolo con le rondelle di zucchina e i funghi. Per un tocco aromatico in più, inserite un piccolo rametto di rosmarino tra uno strato e l’altro, così da sprigionare il suo profumo durante la cottura.
  5. Scaldate una griglia di ghisa o una padella antiaderente, leggermente unta d’olio se necessario, e adagiate delicatamente gli spiedini.
  6. Cuoceteli per circa 15-20 minuti, girandoli spesso per ottenere una doratura uniforme su tutti i lati.

Adesso non vi resta che salare e pepare, ma solo verso la fine, così la carne rimarrà succosa e la pancetta croccante. Se l’idea vi piace, provate anche questi spiedini con yogurt e paprika.

Consigli e conservazione

Per spiedini ancora più teneri e saporiti, potete marinare il pollo prima di bardarlo. Farlo è semplice: preparate una marinatura con olio, succo di limone, un pizzico di aglio tritato e le spezie che preferite, come paprika dolce o timo. Lasciate il pollo a riposare per almeno 30 minuti: il risultato sarà irresistibile.

Spiedini di pollo, consigli e conservazione – buttalapasta.it

Se volete variare, provate a sostituire i funghi con peperoni a dadini o melanzane grigliate: il sapore sarà sempre delizioso. Conservate gli spiedini cotti in frigorifero, dentro un contenitore ermetico, per massimo 24 ore. Per scaldarli, aggiungete un filo d’acqua in padella per evitare che si asciughino. Se preferite congelarli, fatelo da crudi, così saranno sempre pronti per ogni occasione.

Daniela Guglielmi

Potrei dire di essermela cercata, ma la verità è che la scrittura ha trovato me. Classe '94, scrittrice per caso e oggi redattrice a tempo pieno. La mia avventura con la scrittura è iniziata per gioco, quando qualche anno fa ho mollato tutto per ritrovare me stessa. Da allora collaboro con diverse riviste e blog, trasformando un semplice passatempo in una carriera a tempo pieno. Non amo la superficialità: mi nutro di approfondimenti e cerco sempre di andare oltre l'apparenza delle cose.

Recent Posts

Ma quale dieta, se fai questo tutti i giorni è un rischio per la salute: l’allarme degli esperti

In tanti pensano di seguire una buona dieta e invece mettono la loro salute a…

3 ore ago

Non buttare le bucce di cipolle: ci sono almeno 3 modi geniali per riutilizzarle, uno è un vero toccasana

Non dovresti buttare le bucce di cipolla, forse non lo sai ma puoi riutilizzarle in…

4 ore ago

Un po’ di latte e caffè, ma mica ci faccio la colazione: preparo una panna cotta che pasticciere sotto casa spostati

Con un po' di latte e caffè ci faccio una panna cotta che il pasticciere…

5 ore ago

I miei bambini mangiano solo pasta in bianco, io però la faccio col burro e un ingrediente che la rivoluziona

Lascia perdere la pasta in bianco da ospedale e prova questa versione con il burro…

6 ore ago

Tutti pazzi per il golden milk si fa con 3 ingredienti e la sera prima di andare a dormire è un toccasana!

Da qualche anno a questa parte, in molti hanno scoperto la potente efficacia del golden…

7 ore ago

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

8 ore ago