Non+il+solito+pranzo%3A+ho+fatto+questi+gnocchi+last+minute+e+tutti+mi+hanno+chiesto+la+ricetta
buttalapastait
/articolo/gnocchi-last-minute-ricetta/241847/amp/
Primi Piatti

Non il solito pranzo: ho fatto questi gnocchi last minute e tutti mi hanno chiesto la ricetta

Gnocchi a pranzo – o a cena, perché no? – una idea bellissima da mettere in atto soprattutto se vengono meno la voglia, il tempo e gli ingredienti per cucinare altro. Così porterai in tavola una delizia in pochi minuti.

Gnocchi di ricotta con limone, mandorle tostate e timo, un piatto così puoi trovarlo solo quando vai al ristorante. Ed allora perché non prepararlo nella tua cucina, magari per il pranzo della domenica. Che è una occasione alla quale non sempre si riesce ad arrivare preparati come serve. Per andare sul sicuro allora vai con questi gnocchi, che sono buonissimi e di facile realizzazione.

Questo qui è un primo piatto che unisce sapore, freschezza ed anche creatività. Perché di solito gli gnocchi vengono gustati con una passata di pomodoro e non così, come questa ricetta ti propone. Gli gnocchi di ricotta con limone, mandorle tostate e timo sono super buoni e li potrai creare in molto meno di mezzora. Con questa variante basterà all’incirca una ventina di minuti per quella che sarà una preparazione gourmet in piena regola.

La ricetta degli gnocchi di ricotta con limone, mandorle tostate e timo

Gli gnocchi sono di facilissima preparazione, li creerai a mano con pochi ingredienti. Ai quali poi aggiungere il necessario per il condimento, con mandorle, limone, burro, del timo fresco e poco altro.

Ingredienti (per 2 persone)

Per gli gnocchi:

  • 250 g di ricotta fresca
  • 80 g di farina 00 (più un po’ per infarinare)
  • 1 uovo medio
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

per il condimento:

  • scorza di 1 limone non trattato
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 30 g di mandorle a lamelle
  • 20 g di burro
  • qualche rametto di timo fresco
  • q.b. olio extravergine di oliva

Procedura

La ricetta degli gnocchi di ricotta con limone, mandorle tostate e timo – buttalapasta.it

  1. Per preparare gli gnocchi di ricotta con limone, mandorle tostate e timo mescola subito la ricotta assieme alla farina, all’uovo, al parmigiano e ad un pochino di pepe e di sale, per ricavare un impasto morbido e non molto appiccicoso. Puoi aggiungere altra farina qualora dovesse servire.
  2. In una ciotola, unisci la ricotta ben scolata, la farina, l’uovo, il parmigiano, un pizzico di sale e pepe. Mescola velocemente con una forchetta o a mano fino a ottenere un impasto morbido ma non troppo appiccicoso. Se necessario, aggiungi poca farina.
  3. Da questo composto stacca dei pezzetti per creare gli gnocchi su un piano infarinato, rigando ognuno con i rebbi di una forchetta. Ciascun pezzo dovrà essere di 2 cm di dimensioni in media. Rigarli è utile perché così gli gnocchi tratterranno una quantità maggiore di condimento.
  4. Prendi ora una padella grande e tosta le mandorle al suo interno, a fiamma bassa e per 2′-3′, quando saranno dorate mettile pure da parte.
  5. Ed utilizza quella stessa padella per sciogliere al suo interno il burro con giusto un po’ di olio extravergine d’oliva, unendo poi la scorza ed il succo di limone con anche delle foglie di timo. Mescola e tieni sul fuoco medio per due o tre istanti.
  6. Ed intanto cuoci gli gnocchi ponendoli all’interno di una pentola con abbondante acqua salata quando quest’ultima bollirà. Quando emergeranno dovrai scolarli usando una schiumarola. A quel punto mettili direttamente all’interno della padella con il condimento.
  7. Fai saltare i tuoi gnocchi di ricotta con limone, mandorle tostate e timo per giusto un minuto, unendo le mandorle tostate, un altro po’ di scorza di limone grattugiata ed un ulteriore filo di olio evo a crudo.

Trucchi e consigli: ci stanno benissimo anche del parmigiano grattugiato ed un altro po’ di timo.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Ti regalo la ricetta di un dolce soffice, goloso e con pochissime calorie che puoi preparare in un attimo

Abbiamo scelto per voi un dolcetto facile e veloce leggero che che vi potrete concedere…

1 ora ago

Lasagne, tagliatelle, pasta al forno: con questo ragù puoi farci di tutto, la ricetta emiliana di Natalia Cattelani

Se vuoi fare il vero ragù emiliano, prova la ricetta di Natalia Cattelani: va bene…

2 ore ago

Zuppa di pesce veloce e senza spine, è semplicissima ma talmente gustosa che non restano mai avanzi

Per un pranzo squisito a base di pesce potete puntare su questa ricetta del giorno…

3 ore ago

Crespelle ripiene al ragù e crema di Parmigiano, ed il pranzo della domenica diventa indimenticabile

Crespelle ripiene al ragù e crema di Parmigiano, la perfezione in tavola in quello che…

4 ore ago

Anche tu fai questa azione con i funghi? Stai sbagliando tutto, rischi di buttarli via

I funghi sono i re delle tavole in autunno e sono delicati. È importante evitare…

11 ore ago

Voglia di un dolce ma non hai la bilancia? Ti dico io come pesare gli ingredienti senza sbagliare

Ti è venuta voglia di preparare un dolce, ma non hai la bilancia? Non preoccuparti,…

12 ore ago