Grave+errore+con+la+friggitrice+ad+aria%2C+lo+commettiamo+tutti+e+pu%C3%B2+andare+in+corto+circuito%3A+massima+attenzione
buttalapastait
/articolo/grave-errore-con-la-friggitrice-ad-aria-lo-commettiamo-tutti-e-puo-andare-in-corto-circuito-massima-attenzione/208108/amp/
Trucchi e segreti

Grave errore con la friggitrice ad aria, lo commettiamo tutti e può andare in corto circuito: massima attenzione

Un errore con la friggitrice ad aria che potrebbe comprometterne il funzionamento fino a romperla: lo facciamo spesso tutti, ma attenzione!

Introdotta circa un trentennio fa sul mercato quando ancora non si chiamasse neppure così per poi riavere un vero e proprio boom di marketing. La friggitrice ad aria ad oggi è presente quasi in tutte le case degli italiani e bisogna ammetterlo, ha il suo perché e serve parecchio. Non solo per risparmiare considerando che costa meno in bolletta rispetto al forno classico, ma anche per ridurre i tempi stessi di cottura. Grazie ad essa possiamo cucinare verdure, carni, pesci, così come le più classiche patatine dalla consistenza fritta pur non essendoci olio.

Esattamente, perché uno dei vantaggi principali della friggitrice ad aria è la cottura leggera senza bisogno di aggiungere alcun grasso poiché sarà la ventola all’interno a generar un flusso costante che cuocerà alla perfezione ogni cibo scelto. Tuttavia troviamo un errore molto comune che quasi tutti coloro che possiedono l’elettrodomestico commettono senza accorgersene. E non parliamo di uno di poco conto, ma di qualcosa che potrebbe arrivare persino a rovinare le varie funzioni. Scopriamo i dettagli!

Occhio a questo errore con la friggitrice ad aria o rischi di rovinarla per sempre: ecco perché dovresti sempre evitare

Come dicevamo, l’uso della friggitrice ad aria è ormai comune a molte famiglie e in termini di tempo ha drasticamente ridotto quello atteso nella cottura di alcuni cibi come arrosti, carni varie o pesci, ma anche le verdure più disparate. La ventola posizionata sopra il cestello garantisce un flusso d’aria continuo che permea tutti gli alimenti, pertanto non avremo parti più cotte o meno cotte(cosa che invece può avvenire con il forno a microonde).

Ciononostante, in tanti tendono a non leggere neppure il libretto delle istruzioni perché ogni friggitrice ha le sue specifiche funzionalità. In particolare in tutte le guide troveremo sempre riportata una voce, che purtroppo si tende a evitare. L’uso dell’acqua all’interno del cestello. In alcune occasioni qualcuno ha persino cotto e alimenti a immersione, ma questo non solo è sbagliato, ma anche pericoloso!

Occhio anche ai congelati: rimuoviamo pezzi di ghiaccio o eventuali cristalli prima di cuocerli – buttalapasta.it

Il motivo è semplice da capire: la ventola posta al di sopra è formata da una resistenza elettrica, che se da una parte può essere protetta da schizzi di grasso, non lo è invece per l’acqua. Se consideriamo l’uso di questa con una temperatura oltre i 100°, si rischia di rovinare la resistenza e doverla poi sostituire, costo che potrebbe di gran lunga superare quello d’acquisto della stessa friggitrice. Inoltre a ciò bisogna aggiungere l’eventuale rischio di far entrare in contatto l’acqua con l’energia elettrica, con annessi corti circuiti e nei casi peggiori esplosioni.

Pertanto ricordiamoci sempre di non bollire mai acqua all’interno della friggitrice o comunque evitare di usarla per alcune tipologie di piatti. Piuttosto usiamo un po’ d’olio se necessitiamo di tenere morbidi gli alimenti, in questo modo non correremo rischi.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Crosta croccante e mollica morbida, con questo trucco il pane rimane fresco per giorni senza congelarlo

Per avere la crosta croccante e la mollica morbida non serve congelarlo, se conservi il…

2 ore ago

Biscotti della nonna con mandorle, questi sono proprio morbidi: una favola con 3 ingredienti

Questi deliziosi biscotti alle mandorle li ho fatti come li faceva nonna, non ho cambiato…

3 ore ago

Perché dovresti mangiare il radicchio anche se è amaro e 3 trucchetti per renderlo più dolce

Se per te il radicchio è troppo amaro ecco 3 trucchi per renderlo più dolce:…

4 ore ago

Cotolette di melanzane super light, senza frittura e senza uova: vengono deliziose

Oggi vado di cotolette di melanzane, ma io le faccio light senza uova e senza…

5 ore ago

Preparo questo zucchero prima di ogni inverno | Lo metto sempre nelle tisane

È ufficialmente ricominciato quel periodo dell’anno da dedicare alle tisane, ma io le arricchisco sempre…

6 ore ago

Bufera su Cucine da Incubo: ecco cosa non dovevamo sapere

Parla un ex concorrente del reality ambientato tra ristoranti derelitti che hanno bisogno di essere…

7 ore ago