Grazie+a+Benedetta+Parodi%2C+con+la+verza+ci+faccio+anche+gli+involtini%3A+tutti+vorranno+il+bis
buttalapastait
/articolo/grazie-a-benedetta-parodi-con-la-verza-ci-faccio-anche-gli-involtini-tutti-vorranno-il-bis/220871/amp/
Secondi Piatti

Grazie a Benedetta Parodi, con la verza ci faccio anche gli involtini: tutti vorranno il bis

Gli involtini di verza di Benedetta Parodi sono un vero portento. Belli, buoni e filanti, conquisteranno tutta la famiglia.

La verza è una varietà di cavolo che, se consumata con regolarità, è in grado di donare tanti benefici al corpo. È una fonte inesauribile di vitamine, sali minerali e flavonoidi. Ha un ruolo importante nella prevenzione dei tumori, nella difesa del sistema cardiovascolare e nella lotta contro l’arterosclerosi.

Viene impiegata in tantissime ricette, ma difficilmente diventa la protagonista del piatto. Benedetta Parodi, sul suo segutissimo canale YouTube, ha deciso di provare a rovesciare le cose. Ha mostrato come realizzare dei deliziosi involtini di verza. L’aspetto finale è così goloso che anche i bambini vorranno assaggiarne uno.

Gli involtini di verza di Benedetta Parodi diventeranno i protagonisti della serata: sono buoni e irresistibili

Non a tutti piace la verza. Ha un sapore dolce, con una leggera nota di amaro. Questo le consente di bilanciare i piatti e di sposarsi alla perfezione con gli altri gusti. A volte, tuttavia, il suo potenziale viene sottovalutato. Passa in secondo piano, lasciando il posto ad altre verdure. Con questa ricetta, non accadrà più. È semplicissima da realizzare e gli ingredienti sono reperibili in qualsiasi supermercato.

Benedetta Parodi, oltre a mostrare i passaggi, ha descritto il perché di ogni singolo dettaglio. Gli involtini di verza rappresentano un secondo goloso e originale, magari da consumare durante una serata in famiglia o da offrire agli ospiti. La presenza delle patate e del formaggio rende tutto ancora più irresistibile.

Gli involtini di verza di Benedetta Parodi diventeranno i protagonisti della serata: sono buoni e irresistibili – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 100 g di caciotta
  • 3 patate medie lesse
  • 1 verza piccola
  • 1 o 2 cucchiai di parmigiano
  • Pangrattato
  • Cipolla
  • Sale
  • Olio extravergine di oliva

Preparazione

  1. Mettere l’acqua in una pentola e farla bollire. Aggiungere le foglie di verza più larghe e attendere qualche minuto per farle ammorbidire. Farle raffreddare e preparare uno stufato con la verza restante, tagliata a listarelle, e la cipolla a fettine. Se necessario, versare una piccola quantità di acqua calda
  2. Schiacciare le patate già lessate e unirle alla verza. Continuare con il sale, il parmigiano e la caciotta. Mescolare per far amalgamare tutti gli ingredienti
  3. Prendere le foglie di verza cotte in precedenza. Rimuovere la parte dura centrale e usare la farcitura per realizzare gli involtini. Non bisognerà fare altro che arrotolare le foglie e girare i bordi su se stessi (verso il basso). Spolverare con il parmigiano e pangrattato. Aggiungere anche un filo d’olio
  4. Benedetta Parodi non specifica i tempi di cottura. 180° in forno per 15/20 minuti dovrebbero andare bene. Si consiglia, però, di controllare più volte gli involtini, in modo da non bruciarli. Farli raffreddare un po’, impiattare e servire

Questi involtini sono buoni in tutte le occasioni. La parte esterna avvolge uno strato morbodo e filante. Possono essere serviti anche per festeggiare un compleanno o per un evento speciale. La velocità di esecuzione rende la ricetta ancora più agevole.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

39 minuti ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

2 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

3 ore ago

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…

4 ore ago

Le hai fatte in tutti i modi, ma di sicuro mai di lupini: prova queste polpette e non cambierai più ricetta

Le polpette le hai cucinate in tutti i modi, ma sicuramente non le hai mai…

5 ore ago

Gelati confezionati più buoni, la classifica di Altroconsumo mostra un’amara verità

Scopriamo i risultati dei test e la classifica di Altroconsumo sui gelati confezionati più buoni…

5 ore ago