Guarda+come+ti+trasformo+le+classiche+cotolette+in+un+capolavoro+da+scarpetta%3A+basta+una+padella
buttalapastait
/articolo/guarda-come-ti-trasformo-le-classiche-cotolette-in-un-capolavoro-da-scarpetta-basta-una-padella/226899/amp/
Secondi Piatti

Guarda come ti trasformo le classiche cotolette in un capolavoro da scarpetta: basta una padella

Scommetto che ogni volta che prepari le cotolette pensi che sono davvero una noia: guarda come te le trasformo in un capolavoro da scarpetta usando una semplice padella.

Sono buone, buonissime, nessuno lo mette in dubbio, ma che noia possono diventare le solite cotolette. Che si tratti di pollo o carne, finiamo per prepararle sempre allo stesso modo e, così, a tavola non riusciamo a stuzzicare il palato. Da quando ho scoperto questa variante è cambiato tutto: guarda come te le trasformo in un capolavoro da scarpetta usando una semplice padella.

A rendere speciali e sfiziosissime queste cotolette è la loro cremosità. Sì, avete capito bene: saranno accompagnate da un sughetto delizioso e semplicissimo da realizzare che renderà d’obbligo l’inzuppo di pane. Curiosi? Non perdiamo tempo, allora, noi non vediamo l’ora di gustarle.

La ricetta delle cotolette al sugo: vorrai fare la scarpetta

Come anticipato si tratta davvero di una ricetta molto semplice: nella preparazione delle cotolette non ci saranno grandi differenze, andremo sempre ad impanarle alla classica maniera. A rendere il tutto originale e saporito, però, ci penserà un sughetto delizioso. Ecco, di seguito, ingredienti e step da seguire.

La ricetta delle cotolette al sugo: vorrai fare la scarpetta – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 4 fettine di carne;
  • 1 barattolo di pelati;
  • 320 grammi di passata di pomodoro;
  • 2 o 3 uova a seconda della grandezza;
  • Parmigiano quanto basta;
  • Pangrattato quanto basta;
  • 1 spicchio di aglio;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • Erbe aromatiche a scelta.

Preparazione

  1. Iniziamo subito andando a rosolare, in una padella capiente, lo spicchio di aglio con un paio di cucchiai di olio d’oliva;
  2. Uniamo i pelati che avremo schiacciato con una forchetta e poi anche la passata di pomodoro;
  3. Insaporiamo con le erbe aromatiche che ci piacciono e copriamo con un coperchio, lasciando soffriggere a fiamma dolce per una decina di minuti;
  4. Intanto dedichiamoci alle cotolette: impaniamole andando a immergerle, come facciamo di solito, prima nelle uova sbattute con sale, pepe e parmigiano e poi rotolandole nel pangrattato;
  5. Friggiamo le cotolette o cuociamole in forno, possiamo scegliere il metodo di cottura che preferiamo;
  6. A questo punto il nostro sughetto sarà pronto e andremo a insaporirlo con sale quanto basta;
  7. Immergeremo le cotolette nella padella con il sugo di pomodoro e copriremo con il coperchio, lasciando soffriggere pochi minuti a fiamma dolce;
  8. Spegniamo la fiamma e serviamo le cotolette ricoprendole col sugo in cui le abbiamo lasciate soffriggere.

Consiglio extra: accompagniamo con abbondante pane, la scarpetta sarà obbligatoria!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Gli chef non lo ammetteranno mai, ma questi 3 trucchi ti cambiano la vita in cucina

Con questi 3 trucchi la tua vita in cucina cambierà: li usano anche gli chef…

1 ora ago

E dopo questo non occorre altro: il risotto agli spinaci io lo faccio così o non lo faccio proprio, cremoso da morire

C'è solo un modo per preparare il risotto agli spinaci più cremoso che tu abbia…

2 ore ago

Con questa torta salata funghi e pancetta salvi la cena accontentando tutti, è talmente facile che correrai a sfornarla subito

Un piatto unico che fa bella mostra di sé sulla tavola del pranzo, ecco come…

2 ore ago

Mobili da esterno ingialliti, usa questa soluzione: lascia agire e tornano brillanti da soli, zero fatica

Mobili da esterno ingialliti, torna l’incubo? Non disperare segui questi passaggi e noterai subito una…

3 ore ago

Al posto del pane mangio la torta di ceci di Roberto Valbuzzi, croccante e con poche calorie come piace a me

Al posto del pane, prova la torta di ceci di Roberto Valbuzzi: è croccante, sottile…

4 ore ago

Da quando preparo questo, dimagrisco e mi depuro con gusto grazie al nutrizionista

C'è qualcosa di super salutare e di corroborante che puoi preparare molto brevemente in casa,…

5 ore ago