Guida+Michelin%2C+quali+sono+le+caratteristiche+e+le+abilit%C3%A0+che+deve+avere+uno+chef+per+diventare+stellato
buttalapastait
/articolo/guida-michelin-quali-sono-le-caratteristiche-e-le-abilita-che-deve-avere-uno-chef-per-diventare-stellato/211810/amp/
Fatti di Cucina

Guida Michelin, quali sono le caratteristiche e le abilità che deve avere uno chef per diventare stellato

Ogni anno la pubblicazione della Guida Michelin fa discutere, ma voi sapete quali sono le caratteristiche e le abilità che uno chef deve avere per poter ambire a ottenere una stella?

Molte persone che decidono di trasformare il proprio desiderio in realtà mettendosi a fare il cuoco per mestiere nel loro cuore ambiscono a ottenere il riconoscimento di chef stellato, perché oltre ad essere un onore la citazione nel famoso libro rosso, è anche fonte di pubblicità per la propria attività di ristorazione.

Ogni professionista deve avere determinate abilità per poter ambire a ottenere la stella, ma gli esperti e i degustatori della celebre Guida Michelin seguono dei precisi criteri per l’assegnazione. Insomma se uno chef è stellato può vantarsi di esserlo perché ha lavorato con dedizione, ma non solo. Allora vediamo quali sono le caratteristiche che deve avere uno chef per ottenere le stelle Michelin.

Gli chef devono avere queste qualità per poter raggiungere il successo

A stilare questa sorta di classifica delle qualità dei grandi cuochi di successo è stato Paul Sorgule, guarda caso di professione chef, che ha affidato la lista alle pagine del blog Harvest America Ventures.

Gli chef devono avere queste qualità per poter aspirare al successo – buttalapasta.it

Per stare tutto il giorno in cucina serve prima di tutto energia, non solo per stare dietro a cotture e comande ma anche per coordinare il lavoro degli altri e dare la scaletta. Inevitabilmente occorre anche una certa dose di forza fisica per maneggiare teglie piene di cibo, sacchi di alimenti pesanti, ecc.

Un ottimo cuoco deve poi avere agilità, Paul Sorgule definisce lo stare in cucina come una sorta di coreografia, bisogna stare attenti agli aspetti tecnici ma anche saper decorare un piatto con grazia. Certo bisogna anche avere una certa dedizione per l’organizzazione, la confusione è bandita.

Lo chef di successo è dotato di acutezza mentale, deve ricordare tutti gli step della ricetta, correggere in corso d’opera qualche piccola imperfezione, saper organizzare l’uscita di diverse pietanze in fretta per accontentare i clienti.

Ma deve anche saper ascoltare, cogliere i dettagli, imparare dalle critiche e quindi ovviamente pure fare autocritica per crescere e migliorarsi sempre di più. Ricordando sempre che un po di umiltà non guasta mai. Ovviamente un buon cuoco deve avere anche un grande palato, una passione per quello che fa e l’amore per il cibo, ma questo sembra un po scontato per chi decide di dedicare la vita alla preparazione degli alimenti.

Infine per sapere come viene assegnata la stella Michelin leggete quali sono i segreti del premio più ambito dai ristoratori.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Prepara così il pasto da casa per i bambini, copia le idee sfiziose per farli mangiare a scuola con gusto in modo sano

Tante idee di menu da mettere nel cestino per il pranzo dei bambini a scuola,…

2 minuti ago

Come si può rinunciare alle scarole, mi bastano 2 ingredienti e risolvo, contorno economico, facile e veloce

Pronta per un contorno facile, veloce e versatile? Ti propongo le scarole in padella, mi…

32 minuti ago

Questo riso al limone è diventato il mio asso nella manica per un pranzo chic, è squisito

Oggi cucinerai una vera e propria prelibatezza, di quelle capaci di farti ricordare il pranzo…

2 ore ago

Anche tu amerai la mandorlancia senza farina, l’ho chiamata così perché sposa due ingredienti che insieme spaccano

Il dolcetto facile e veloce di oggi è una goduria per il palato, preparatela subito,…

3 ore ago

Né pangrattato né corn flakes, per la panatura del pesce uso un ingrediente insospettabile e viene croccantissimo

Potete mettere d'accordo tutta la famiglia portando a tavola questo favoloso piatto di pesce realizzato…

3 ore ago

Puoi fare le caldarroste oppure puoi provare le castagne straordinarie di Mainardi: si puliscono in un secondo

Altro che le solite caldarroste, con le castagne straordinarie dello chef Andrea Mainardi conquisti tutti…

4 ore ago