Hai+delle+patate+germogliate+in+dispensa%3F+Se+le+mangi%2C+devi+sapere+assolutamente+questo
buttalapastait
/articolo/hai-delle-patate-germogliate-in-dispensa-se-le-mangi-devi-sapere-assolutamente-questo/166233/amp/
Fatti di Cucina

Hai delle patate germogliate in dispensa? Se le mangi, devi sapere assolutamente questo

Avete trovato delle patate germogliate in dispensa? Se decidete di mangiarle ugualmente dovete assolutamente sapere alcune cose.

Le patate sono un cibo gustoso che fa parte della nostra alimentazione frequentemente: sono dei tuberi che hanno molte proprietà organolettiche, favoriscono il funzionamento dell’intestino proteggendolo dai tumori e apportano fibre che ci permettono di controllare l’assorbimento del colesterolo e degli zuccheri. Bisogna dire che salvano spesso le nostre cene, a chi non è mai capitato di avere il frigo vuoto e dover organizzare la cena! Le patate risolvono, le abbiamo sempre in casa e basta un po’ di latte e abbiamo un fantastico purè.

Come abbiamo detto le patate sono un alimento molto versatile e gustoso che si adatta a tante ricette, in casa le abbiamo sempre; sappiamo che prima o poi ci serviranno e le mettiamo nel carrello al supermercato. Ma spesso capita che ci dimentichiamo e le abbondoniamo nella dispensa, rimanendo li per parecchio tempo le patate possono germogliare: i germogli sono dei filamenti che crescono all’esterno del tubero e possono essere anche molto lunghi, dipende da quanto tempo le abbiamo lasciate lì!

Le patate germogliate si possono mangiare? C’è un modo per conservarle che le preservi da questo fenomeno? Andiamo a scoprirlo!

Questi tuberi contengono una sostanza che si chiama solanina, si concentra soprattutto nella buccia, non è solubile in acqua e può essere eliminata solo con cottura a temperature elevatissime. Quando compriamo le patate, la concentrazione di questa sostanza è piuttosto bassa, togliendo la buccia la eliminiamo completamente, anche se al livelli bassi non è assolutamente nociva. La solanina è un antiparassitario naturale e protegge il tubero dagli agenti esterni.

Le patate germogliate sono tossiche? Come dobbiamo conservarle?(buttalapasta.it)

Abbiamo già detto che quando compriamo le patate il livello di solanina presente è molto basso, ma quando il tubero rimane lì per un po’ la solanina tende ad aumentare e questo può essere un problema per noi. Le patate cominciano a germogliare, questo è il segnale che questa sostanza sta aumentando. Bisogna fare attenzione perché è tossica. Solitamente vediamo anche il cambiamento di colore della patata che tende ad avere delle zone verdastre e anche a raggrinzire, in questo caso è assolutamente sconsigliato mangiarle perché può intossicarci.

Per evitare di sprecare i tuberi dobbiamo adottare alcuni accorgimenti: conserviamoli in un luogo asciutto e con una temperatura non troppo alta, evitiamo di metterle i frigo perché il freddo riduce le proprietà organolettiche delle patate, togliamole sempre dalla rete in cui di solito vengono acquistate; se usiamo metterle in un cassetta, possiamo inserire qualche mela, aiuterà a rallentare la crescita dei germogli in modo naturale

 

Diana Martinese

Recent Posts

Le 10 migliori ricette di dolci con le ciliegie facili da fare e da provare subito, sono semplicemente irresistibili

Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…

1 ora ago

Insalata twist, la combo segreta estiva insolita ma perfetta

Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell'estate.…

2 ore ago

Questa mozzarella la mangi sempre ma ora non potrai più, l’hanno appena richiamata con urgenza

Un avviso di allerta alimentare che riguarda una mozzarella richiamata ha trovato pubblicazione sugli spazi…

4 ore ago

Non ci crederai, ma ad agosto va moltissimo la zuppa di porri: puoi gustarla anche fredda perché è buona lo stesso

Forse non sai che la zuppa di porri è ottima anche fredda e puoi mangiarla…

5 ore ago