Hai+fatto+la+cheesecake+ma+non+si+solidifica+e+si+scioglie%3F+Cosa+hai+sbagliato+e+come+evitare+l%26%238217%3Berrore
buttalapastait
/articolo/hai-fatto-la-cheesecake-ma-non-si-solidifica-e-si-scioglie-cosa-hai-sbagliato-e-come-evitare-lerrore/190281/amp/
Dolci

Hai fatto la cheesecake ma non si solidifica e si scioglie? Cosa hai sbagliato e come evitare l’errore

Scopri come evitare che la tua cheesecake non si solidifichi a dovere: ecco la ricetta perfetta e senza intoppi.

Se hai mai preparato una cheesecake ma non tutto è andato come speravi e ti si è sciolta, senza solidificarsi come avrebbe dovuto, sei nel posto giusto. Scoprirai le motivazioni per cui non ti è venuto un risultato perfetto e la ricetta da seguire per ottenere una cheesecake perfetta.

Infatti, uno degli errori più comuni nella preparazione della cheesecake è la gestione sbagliata della gelatina e del composto. Grazie a qualche piccolo consiglio e ad una ricetta precisa potrai evitare questo errore e ottenere un risultato delizioso e impeccabile.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la cheesecake perfetta evitando l’errore che la fa sciogliere inevitabilmente. Grazie ad una ricetta precisa e curata puoi creare la torta fredda perfetta.

Cheesecake: come evitare l’errore che la fa sciogliere

Se la tua cheesecake non si è solidificata a dovere e si è sciolta, il problema potrebbe proprio essere l’errato scioglimento della gelatina. Ecco come evitare questo errore comune:

  1. Ammorbidire la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
  2. Scolare la gelatina senza strizzarla e metterla in una ciotola con un po’ della sua stessa acqua.
  3. Scaldare la gelatina nel microonde per pochi secondi finché non si scioglie completamente.

Un’altro aspetto importante è che la gelatina sciolta ed il composto da addensare abbiano più o meno la stessa temperatura prima di unirli insieme.

Ricetta perfetta della cheesecake – buttalapasta.it

Ingredienti:

Per la base:

  • 250 gr di biscotti tipo digestive
  • 125 gr di burro

Per il ripieno:

  • 750 gr di formaggio fresco tipo Philadelphia
  • 170 ml di panna fresca
  • 80 gr di zucchero semolato
  • 1/2 bacca di vaniglia
  • 8 gr di gelatina alimentare in fogli

Per la copertura:

  • 250 gr di confettura di lamponi
  • Succo di limone
  • Mezzo bicchiere di acqua

Preparazione:

  1. Tritare finemente i biscotti tipo digestive e mescolarli con il burro fuso. Distribuire il composto ottenuto sul fondo di uno stampo a cerniera e livellare bene. Mettere in frigorifero fino al momento di comporre la cheesecake.
  2. Ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti (seguire le indicazioni sopra elencate). Montare il formaggio fresco con lo zucchero, 150 gr di panna e i semi di vaniglia. Scaldare la panna restante e aggiungere la gelatina strizzata, mescolando fino a quando si scioglie. Unire il miscuglio di panna e gelatina al formaggio fresco e mescolare bene. Versare il composto sulla base di biscotti e mettere in frigorifero per almeno 4 ore.
  3. Scaldare la confettura di lamponi con acqua e succo di limone. Distribuire la confettura sulla superficie della cheesecake e rimettere in frigorifero per 1 ora quindi servire.

Ed ecco pronta da gustare la tua deliziosa e perfetta cheesecake. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e al corretto scioglimento della gelatina, puoi ottenere il risultato perfetto che tanto desideri, senza problemi di solidificazione.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Che voglia di carciofi, oggi li faccio con la pasta: ci metto anche la ricotta e fanno venire l’acquolina in bocca

L’ho fatta cremosissima questa pasta coi carciofi e la ricotta e si sono puliti il…

1 ora ago

Lasagne sfiziose, le migliori 30 ricette facili e veloci per cambiare menu ogni giorno e fare sempre un figurone

Quando il tempo è poco in cucina ma si vuole lo stesso portare in tavola…

1 ora ago

Non ho seguito la solita ricetta e stavolta il cavolfiore gratinato è stato un successo, una bomba esplosiva

Basta con la solita ricetta prova a fare il cavolfiore gratinato come me e vedrai…

2 ore ago

Dita di mostro alla mandorla e cannella, la ricetta horror di Halloween più buona che ci sia

Ho trasformato la mia cucina in un laboratorio da brividi con queste dita mostruose. Sono…

3 ore ago

Sembra proprio una torta di alta pasticceria e invece la fai in un attimo a casa con pochi ingredienti

Un dolcetto del giorno super goloso ed elegante per un buffet della festa di Halloween…

4 ore ago

Le pizzette farcite di Fulvio Marino le mangeresti giorno e notte: sono sempre una favola

Conquista tutti con le pizzette farcite di Fulvio Marino: sono così buone che le mangeresti…

5 ore ago