Hai+gi%C3%A0+comprato+il+pesce+per+Capodanno%3F+Occhio+a+come+lo+congeli+o+rischi+grosso+per+la+tua+salute
buttalapastait
/articolo/hai-gia-comprato-il-pesce-per-capodanno-occhio-a-come-lo-congeli-o-rischi-grosso-per-la-tua-salute/182565/amp/
Trucchi e segreti

Hai già comprato il pesce per Capodanno? Occhio a come lo congeli o rischi grosso per la tua salute

Se hai già comprato il pesce per il Cenone di Capodanno fai attenzione a come lo conservi: trucchi e consigli per congelarlo e scongelarlo.

Per moltissime persone è tradizione cucinare il pesce a Capodanno. Spesso, per evitare di ridursi all’ultimo momento con la spesa e la preparazione delle varie pietanze, questo prodotto viene acquistato con un po’ di anticipo e poi lo si congela fino al grande giorno.

Attenzione, però, perché per non andare incontro a spiacevoli conseguenze per la nostra salute è quanto mai importante adottare una serie di piccoli, ma fondamentali accorgimenti sia durante il congelamento sia durante lo scongelamento.

Solo così sarà possibile portare in tavola del pesce buono e genuino e fare un vero figurone davanti ai propri ospiti. In caso contrario, sarà un vero disastro! Ecco quindi alcuni utili consigli su come congelare questo alimento.

Hai già comprato il pesce per Capodanno? Attenzione a come lo congeli

Se quest’anno hai deciso di acquistare in anticipo il pesce da cucinare a Capodanno faresti bene a prestare la massima attenzione a come intendi conservarlo. A tal proposito, è chiaro che il metodo più sicuro ed efficace è il congelamento. Ad ogni modo, se non vuoi rischiare di andare incontro a spiacevoli conseguenze per la tua salute non sottovalutare questi dettagli ben precisi.

I consigli per congelare e scongelare il pesce per Capodanno (Buttalapasta.it)

Innanzitutto, si può congelare il pesce purché sia freschissimo. Inoltre, va messo nel congelatore ad una temperatura di -18 gradi. In questo modo, infatti potrai mantenere inalterate le proprietà originarie del prodotto. In secondo luogo, occorre tenere bene a mente le tempistiche di conservazione del pesce congelato.

I pesci magri come merluzzo e sogliola possono resistere fino a 6 mesi. Quelli grassi come salmone e tonno, invece, possono essere conservati per al massimo 3 mesi. Polpi, seppie e calamari possono rimanere in freezer per 3-4 mesi. Per non rischiare di sbagliarti, ti consigliamo di apporre sulle varie confezioni un’etichetta riportante la data di congelamento.

Ancora, prima di congelarlo, si raccomanda di pulire il pesce, privandolo delle interiora e risciacquandolo ben bene sotto l’acqua. Dopodiché, si dovrà mettere negli appositi sacchetti per il gelo, facendo attenzione ad eliminare tutta l’aria all’interno. Un altro consiglio è quello di evitare di inserire eccessive quantità di cibo dentro allo stesso sacchetto, così da poterlo scongelare all’occorrenza evitando sprechi.

Infine, è assolutamente vietato congelare il pesce già cotto. Questo infatti può essere messo in freezer solo se freschissimo. Quando poi andrai a scongelarlo ricordati di trasferirlo in frigorifero e coprirlo con della pellicola per alimenti per evitare la disidratazione e la diffusione di cattivi odori.

Di solito ci vogliono circa 8 ore; 24 in caso di grosse quantità. La temperatura del frigo invece non dovrebbe superare i 4 gradi. A questo punto, si potrà cucinare e consumare entro 24-48 ore dallo scongelamento.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago