Hai+mai+assaggiato+la+frittata+dolce%3F+Questa+alle+mele+%C3%A8+perfetta+per+la+colazione%2C++soffice+e+con+un+profumo+incredibile
buttalapastait
/articolo/hai-mai-assaggiato-la-frittata-dolce-questa-alle-mele-e-perfetta-per-la-colazione-soffice-e-con-un-profumo-incredibile/179071/amp/
Dolci

Hai mai assaggiato la frittata dolce? Questa alle mele è perfetta per la colazione, soffice e con un profumo incredibile

Lascia perdere quella salata, questa frittata dolce è una vera delizia! Soffice è profumata, puoi mangiarla anche a colazione.

Chi l’ha detto che la frittata debba essere per forza salata? Lascia perdere le solite versioni con patate, cipolle e zucchine e prova questa variante dolce alle mele. Ti farà perdere letteralmente la testa! Soffice, profumata e facile da preparare, puoi gustarla sia a colazione che a merenda. Sarà un vero trionfo di golosità!

Se vuoi sapere come si prepara non perdere altro tempo, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Il risultato finale è qualcosa di davvero unico. Procurati tutti gli ingredienti e poi segui il procedimento nel dettaglio. Di sicuro non te ne pentirai!

Hai mai assaggiato la frittata dolce alle mele? Soffice e profumata, è perfetta per la colazione

Se stai cercando uno spuntino diverso dal solito da gustare a colazione, in modo da iniziare la giornata con un pieno di energie devi assolutamente provare la nostra frittata dolce alle mele. È un vero trionfo di dolcezza e di golosità. Solo a sentirne il profumo ti verrà l’acquolina in bocca! Quando poi l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla mai più perché è davvero sensazionale. Vediamo subito come si prepara.

Come preparare la frittata dolce alle mele (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 4 mele;
  • 5 uova;
  • 240 millilitri di latte;
  • 120 grammi di farina;
  • 30 grammi di uvetta;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 1 limone;
  • cannella in polvere q.b.;
  • zucchero a velo q.b.;
  • burro q.b.

Preparazione

  1. Preparare la frittata dolce alle mele è semplicissimo. Per prima cosa, sbuccia le mele e tagliale a spicchi. Dopodiché, mettile in una scodella ed insaporiscile con il succo di un limone e la cannella in polvere.
  2. Fai macerare le mele così per 20 minuti circa e, nel frattempo, metti in ammollo l’uvetta nell’acqua.
  3. Monta, quindi, le uova con lo zucchero e poi aggiungi il latte e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene ed unisci anche la farina. Continua a mischiare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. A questo punto, unisci le mele e l’uvetta strizzata e poi metti a scaldare una padella con una noce di burro.
  5. Quando questa sarà diventata ben calda, versaci dentro l’impasto e cuoci a fuoco basso per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, gira la frittata e cuoci per altri 10 minuti.
  6. Infine, spegni il fornello e lascia raffreddare la tua frittata dolce alle mele. Spolverala con una generosa manciata di zucchero a velo e porta in tavola.

Il consiglio extra: i tempi di cottura possono variare a seconda delle dimensioni della padella. Se hai difficoltà a girare la frittata ti consigliamo di foderare la padella con la carta da forno.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Chiffon Cake al Pandan, ho deliziato tutti con questa torta verde soffice come una nuvola

La Chiffon Cake al Pandan è una variante della ricetta base che colpisce per il…

35 minuti ago

Noci e cioccolato fondente: mischiali e avrai una delizia da sgranocchiare senza sensi di colpa

Quando in autunno la voglia di dolce si fa sentire mi bastano noci e cioccolato…

2 ore ago

Bruno Barbieri scioccato: “Mi avete fatto rabbrividire”

Il giudice di Masterchef questa volta non ce l'ha proprio fatta a resistere ed è…

3 ore ago

Un’idea diversa dal solito: prepara la genovese in versione sfoglia e stupisci la famiglia

Come preparare la sfoglia alla genovese? Scopri la ricetta facile e veloce per sorprendere tutta…

3 ore ago

Per cena prendo il purè, la pasta sfoglia e risolvo, una ricettina zero stress, ma tanto gusto

Chi l'avrebbe detto che con il purè di patate, la pasta sfoglia e altri pochi…

4 ore ago

Lo strudel di pere non ha nulla da invidiare a quello classico: lo faccio così da anni, ricetta collaudata

Se sei stufo del solito strudel di mele, prova questo con le pere: ancora più…

5 ore ago