Hai+mai+assaggiato+la+frittata+dolce%3F+Questa+alle+mele+%C3%A8+perfetta+per+la+colazione%2C++soffice+e+con+un+profumo+incredibile
buttalapastait
/articolo/hai-mai-assaggiato-la-frittata-dolce-questa-alle-mele-e-perfetta-per-la-colazione-soffice-e-con-un-profumo-incredibile/179071/amp/
Dolci

Hai mai assaggiato la frittata dolce? Questa alle mele è perfetta per la colazione, soffice e con un profumo incredibile

Lascia perdere quella salata, questa frittata dolce è una vera delizia! Soffice è profumata, puoi mangiarla anche a colazione.

Chi l’ha detto che la frittata debba essere per forza salata? Lascia perdere le solite versioni con patate, cipolle e zucchine e prova questa variante dolce alle mele. Ti farà perdere letteralmente la testa! Soffice, profumata e facile da preparare, puoi gustarla sia a colazione che a merenda. Sarà un vero trionfo di golosità!

Se vuoi sapere come si prepara non perdere altro tempo, allacciati il grembiule e mettiti subito al lavoro. Il risultato finale è qualcosa di davvero unico. Procurati tutti gli ingredienti e poi segui il procedimento nel dettaglio. Di sicuro non te ne pentirai!

Hai mai assaggiato la frittata dolce alle mele? Soffice e profumata, è perfetta per la colazione

Se stai cercando uno spuntino diverso dal solito da gustare a colazione, in modo da iniziare la giornata con un pieno di energie devi assolutamente provare la nostra frittata dolce alle mele. È un vero trionfo di dolcezza e di golosità. Solo a sentirne il profumo ti verrà l’acquolina in bocca! Quando poi l’avrai assaggiata non vorrai lasciarla mai più perché è davvero sensazionale. Vediamo subito come si prepara.

Come preparare la frittata dolce alle mele (Buttalapasta.it)

Ingredienti:

  • 4 mele;
  • 5 uova;
  • 240 millilitri di latte;
  • 120 grammi di farina;
  • 30 grammi di uvetta;
  • 80 grammi di zucchero;
  • 1 limone;
  • cannella in polvere q.b.;
  • zucchero a velo q.b.;
  • burro q.b.

Preparazione

  1. Preparare la frittata dolce alle mele è semplicissimo. Per prima cosa, sbuccia le mele e tagliale a spicchi. Dopodiché, mettile in una scodella ed insaporiscile con il succo di un limone e la cannella in polvere.
  2. Fai macerare le mele così per 20 minuti circa e, nel frattempo, metti in ammollo l’uvetta nell’acqua.
  3. Monta, quindi, le uova con lo zucchero e poi aggiungi il latte e la scorza di limone grattugiata. Mescola bene ed unisci anche la farina. Continua a mischiare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  4. A questo punto, unisci le mele e l’uvetta strizzata e poi metti a scaldare una padella con una noce di burro.
  5. Quando questa sarà diventata ben calda, versaci dentro l’impasto e cuoci a fuoco basso per 15 minuti. Trascorso il tempo necessario, gira la frittata e cuoci per altri 10 minuti.
  6. Infine, spegni il fornello e lascia raffreddare la tua frittata dolce alle mele. Spolverala con una generosa manciata di zucchero a velo e porta in tavola.

Il consiglio extra: i tempi di cottura possono variare a seconda delle dimensioni della padella. Se hai difficoltà a girare la frittata ti consigliamo di foderare la padella con la carta da forno.

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Qualche pomodoro e un po’ di rucola: ci faccio un piatto di pasta fredda che fa invidia ai soliti primi

Un bel piatto di pasta fredda è l’ideale con questo caldo: mi bastano rucola e…

10 minuti ago

Esplosione di cocco in un guscio di cioccolato, queste barrette light sono in assoluto le mie preferite perché sono senza zucchero

Non c'è un attimo da perdere, segnatevi subito la ricetta di questi dolcetti facilissimi e…

33 minuti ago

Non ho fatto la spesa, per fortuna avevo dei filetti di orata nel freezer: ci aggiungo 2 ingredienti e me la cavo come sempre

I filetti di orata surgelati mi salvano sempre: ci aggiungo 2 ingredienti ed ho pronta…

1 ora ago

Questi rotoli di piadina me li porto in ufficio: li provo adesso e poi in vacanza li faccio per il mare

Voglio provare a fare dei rotoli di piadina, così se mi vengono bene me li…

2 ore ago

La ricetta mediterranea che non delude mai, l’orata cucinata così è sopraffina e si prepara davvero in un attimo

Un piatto squisito da preparare in pochi minuti, segnatevi la ricetta del giorno e preparatela…

3 ore ago

Pulire le cozze, non devi più sudare sette camicie: con questo trucco le metti pronte in un attimo in padella

C’è un trucco facile e veloce per pulire le cozze. In questo modo le si…

3 ore ago