Hai+mai+preparato+cos%C3%AC+i+datteri%3F+Diventeranno+ancora+pi%C3%B9+golosi%2C+una+vera+delizia
buttalapastait
/articolo/hai-mai-preparato-cosi-i-datteri-diventeranno-ancora-piu-golosi-una-vera-delizia/182460/amp/
Antipasti

Hai mai preparato così i datteri? Diventeranno ancora più golosi, una vera delizia

Datteri gustosi e golosi: così non li hai mai mangiati, scopri una ricetta deliziosa che te ne farà innamorare e non potrai più farne a meno.

I datteri provengono da un albero che può raggiungere anche i 20 o 30 metri d’altezza, si tratta di un frutto tipico dell’Africa settentrionale e dell’Asia. È infatti caratteristico dei paesi con un clima caldo, l’albero del dattero è una palmasi tratta di una pianta longeva e molto produttiva, possono vivere circa trent’anni e sopportare un peso annuale di circa 50 kg di frutti. Il dattero è una bacca, il sapore è estremamente dolce, al loro interno è contenuto il seme che va tolto prima di mangiarli.

A livello commerciale, i datteri vengono sottoposti a un processo di essicazione, ciò viene fatto principalmente per due ragioni, aumentare la concentrazione dello zucchero e da prolungare I tempi di conservazione. Dal punto di vista nutrizionale sono molto energetici e rappresentano un’ottima fonte di magnesio, sono ricchi di sali minerali oltre a contenere al loro interno ferro, potassio, rame, zinco, calcio e fosforo.

Tra le vitamine possiamo ricordare quella del gruppo B. In cucina può essere impiegato per varie ricette, è ottimo infatti come dolcificante naturale, per preparare sfiziosi dolci come torte o biscotti, è ideale anche da associare al formaggio, alla frutta secca e al burro d’arachidi.

Ricetta sfiziosa e golosa con i datteri, provala e non potrai più farne a meno

I datteri sono estremamente dolci e versatili in cucina possono essere utilizzati per preparare diverse ricette, rappresentano un ottimo dolcificante naturale molto più salutare dello zucchero. C’è da ricordare inoltre che oltre al classico frutto, con il dattero vengono realizzate a livello industriale anche altri prodotti come ad esempio il miele di dattero, la farina di dattero, che in genere viene mescolata a quella d’orzo per preparare un famoso pane ai datteri, si tratta di una specialità dei paesi arabi.

Oltre alle nocciole, provateli con le mandorle tostate! – buttalapasta.it

Nello Sri Lanka invece, e in India, è molto diffuso il vino di datteri, ottenuto con la fermentazione del frutto che viene lasciato macerare in acqua, in alcuni casi, il nocciolo del dattero può essere utilizzato come surrogato del caffè. Una ricetta che dovete assolutamente provare, sono i datteri ripieni, seguirla è davvero semplicissimo, sarà sufficiente sciacquare dei datteri e privarli del nocciolo se non sono già snocciolati.

A questo punto, andranno comunque incisi da una parte per poterli riempire, aggiungiamo al loro interno gorgonzola, noci e nocciole. Il gorgonzola può anche essere sostituito con un altro formaggio spalmabile come ad esempio il Camembert o il taleggio, inoltre se preferiamo alla fine possiamo avvolgere i datteri con del Bacon. Ecco un’idea per l’antipasto di Capodanno!

Noemi Aloisi

Recent Posts

Anche a te la panatura delle cotolette si stacca sempre? Se fai questo trucchetto sarà super croccante

Se anche a te la panatura delle cotolette tende a staccarsi allora sei nel posto…

6 ore ago

Questa tisana drena, purifica e rafforza le difese immunitarie: bevila dopo cena e ti senti come nuovo

Altro che limonata e tè verde, con questa tisana dreni e depuri l'organismo e rafforzi…

8 ore ago

Posa un po’ le mele e prova le pere caramellate: per merenda o dessert vinci facile, sono golosissime

Sì, le mele sono un classico, ma anche le pere caramellate non scherzano: i miei…

8 ore ago

Bocconcini cremosi senza panna né burro: al ristorante ti costano 20-30 euro, a casa meno della metà

Questi bocconcini cremosi al ristorante ti costerebbero un botto, ma a casa puoi farli con…

9 ore ago

È sempre tempo di gnocchi alla zucca, con questa ricetta poi li fai senza patate

Niente di meglio degli gnocchi per cena, alla zucca poi ancora meglio, perché basta davvero…

10 ore ago

Mano di Mostro al Forno, ed il secondo piatto da brivido per Halloween è servito

Nel Giorno delle Streghe ci vuole proprio questa Mano di Mostro al Forno per stupire…

11 ore ago