Hai+mai+provato+la+frittata+di+ceci%3F+%C3%88+ora+di+cucinare+qualcosa+di+diverso+e+buonissimo
buttalapastait
/articolo/hai-mai-provato-la-frittata-di-ceci-e-ora-di-cucinare-qualcosa-di-diverso-e-buonissimo/179653/amp/
Secondi Piatti

Hai mai provato la frittata di ceci? È ora di cucinare qualcosa di diverso e buonissimo

Se non avete mai provato la frittata di ceci è arrivato il momento di scoprire insieme a noi come cucinare questo piatto buonissimo.

Con i ceci potete fare una frittata vegana sfiziosa e in autunno la potete arricchire pure di altri ingredienti, proprio allo stesso modo in cui vi suggeriamo noi in questa ricetta. Vedrete che in pochi minuti riuscirete a portare in tavola un secondo piatto strepitoso, buono e saporito oltre che sano e leggero.

Questa ricetta è semplice e anche rapida nell’esecuzione, per cui non avete scuse, dovete assolutamente provarla oggi stesso, anche perché l’abbinamento delle due verdure che abbiamo scelto è tanto sfizioso che appagherà tutti i palati!

La ricetta della frittata di ceci con zucca e cime di rapa

Che ne dite di portare in tavola un secondo piatto semplice e gustoso ma soprattutto completamente vegetariano, anzi vegano? Non c’è traccia di uova in questa frittata,  fatta invece con i ceci e con altre due tipologie di verdure della stagione autunnale.

Frittata di ceci zucca e cime di rapa – buttalapasta.it

Forse sapete già che ci sono tanti piatti che potete realizzare con i legumi, e in particolare ci sono tante ricette con i ceci facili e sfiziose da realizzare, ma di seguito andiamo a scoprire come fare la frittata di ceci con la zucca e le cime di rapa.

Ingredienti

  • 150 gr di farina di ceci
  • 200 gr di zucca
  • 400 gr di cime di rapa
  • Sale qb
  • Pepe qb
  • Olio extra vergine di oliva 2 cucchiai
  • 250 ml acqua

Preparazione

  1. Come si prepara la frittata di ceci con zucca e cime di rapa? Prima di tutto mescolate in una ciotola la farina di ceci insieme ad un pizzico di sale e di pepe nero macinato al momento, poi aggiungete pure l’olio extravergine di oliva e l’acqua e mescolate per ottenere una pastella. Coprite con pellicola e fate riposare una notte in frigo, o almeno un paio di ore.
  2. Prendete la zucca ed eliminate la scorza, tagliatela a cubetti e saltatela in padella antiaderente con un filo di olio extra vergine di oliva per una decina di minuti. Regolate di sale di pepe
  3. Nel frattempo lavate le cime di rapa ed affettatele in maniera sottile, aggiungetele alla pastella, poi versate il tutto sulla zucca.
  4. A questo punto coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa dieci minuti fino a che non si rapprende un poco in superficie, tenete la fiamma medio bassa altrimenti si brucia.
  5. Poi girate la frittata dall’altro lato con l’aiuto di un piatto e proseguite la cottura per altri 5/10 minuti. Servite.

Infine date un’occhiata anche alle ricette con farina di ceci che potete gustare con tutta la famiglia.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La risposta sorprendente del nutrizionista sullo zucchero di canna: è davvero più sano di quello bianco?

Quale zucchero è meglio dell'altro? Quello di canna è davvero qualcosa di più salutare e…

15 minuti ago

Una vera goduria per il palato, la ricetta di Ilaria sta spopolando sul web: è la piadina più buona che tu possa mai mangiare

Non è la solita piadina, questa ricetta ti lascerà senza parole: è fatta completamente di…

38 minuti ago

Quando scoprirai che ogni giorno butti via una vera miniera di buona salute, ti mangerai le mani: guarda cosa ti svelo oggi

Non lo immagineresti mai, ma ogni giorno butti via una vera e propria miniera di…

1 ora ago

Altro che cacao, per fare il gelato al cioccolato io uso quello vero e fondente: gusto pazzesco

Non uso il classico cacao, io il gelato al cioccolato lo faccio usando quello vero,…

2 ore ago

Il mio ottico mi ha detto di pulire gli occhiali da sole così: quello che mi serve è già sulla lista della spesa, d’ora in poi risparmio

Pulire correttamente gli occhiali da sole è importante: il mio ottico mi ha detto come…

3 ore ago

Mischia uova, prosciutto e zucchine in padella e non ti serve altro per cena: senti che profumino

Una cena lampo che fa venire l'acquolina in bocca al solo sentirne il profumo: mischia…

4 ore ago