Hai+mai+sentito+parlare+della+pasta+alla+buttera%3F+%C3%88+buonissima+ed+%C3%A8+veloce+da+cucinare
buttalapastait
/articolo/hai-mai-sentito-parlare-della-pasta-alla-buttera-e-buonissima-ed-e-veloce-da-cucinare/211082/amp/
Primi Piatti

Hai mai sentito parlare della pasta alla buttera? È buonissima ed è veloce da cucinare

Se non hai mai sentito parlare di pasta alla buttera fino ad ora, provala perché è buonissima e veloce da cucinare. 

La pasta alla buttera è un primo piatto semplice, gustoso e pronto in pochi minuti. È un piatto tipico della toscana che si narra che abbia radici nella pittoresca città della Maremma, dove i laboriosi cowboy toscani (i butteri) allevavano il bestiame.

Nella ricetta tradizionale si usava il cinghiale però in questo caso si userà una carne più facilmente reperibile e che piace a tutti, la salsiccia. Pochi altri ingredienti e il piatto è pronto, e sarà davvero straordinario.

La ricetta della pasta alla buttera, semplice e veloce

La ricetta della pasta alla buttera arriva da un foodblogger e chef molto famoso sui social, Antonio La Cava che ogni giorno propone piatti gustosi e facili da preparare a quanti lo seguono. La preparazione del piatto è molto semplice e adatta anche a chi non è esperto ai fornelli.

La ricetta della pasta alla buttera, semplice e veloce – buttalapasta.it

Si tratta di un primo piatto sostanzioso e saziante perfetto da preparare anche nelle occasioni speciali, per esempio la domenica invece delle lasagne o della pasta al forno.

Ingredienti per la pasta alla buttera:

  • 400 g di rigatoni
  • 2 salsicce di maiale
  • 10 olive nere
  • 1 peperoncino secco
  • uno spicchio d’aglio
  • 1/2 cipolla
  • pecorino grattugiato q.b.
  • 700 g di passata di pomodoro
  • sale fino q.b.
  • pepe nero q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione:

  1. In una padella far rosolare l’aglio tritato, la cipolla tritata e il peperoncino secco.
  2. Aggiungere la salsiccia precedentemente privata del budello e spezzettata a mano.
  3. Quando la salsiccia sarà ben rosolata, aggiungere le olive nere precedentemente denocciolate e tagliate a pezzetti.
  4. Aggiungere la passata di pomodoro e far cuocere il tutto a fuoco medio per circa 30 minuti.
  5. Una volta che il sugo si sarà ristretto, spegnere il fuoco.
  6. Calare la pasta in abbondante acqua a bollore leggermente salata, scolarla al dente e versare all’interno del sugo.
  7. Impiattare e completare con una spolverata di pecorino e di pepe nero macinato fresco.

Il piatto è pronto in pochi passaggi, davvero gustoso perché il sugo è arricchito con salsiccia, olive, peperoncino (quindi leggermente piccante), passata di pomodoro ed infine, una bella spolverata di pecorino che completa tutto. Un piatto che se non l’hai mai provato, devi cucinare a casa perché semplice, veloce ma soprattutto davvero gustoso. 

Anche se non si usa la classica carne di cinghiale che il piatto esigerebbe, è buonissimo anche realizzato con la salsiccia: anzi in questo modo diventa un piatto alla portata (e al palato) di tutti.

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Pollo alla cacciatora, ognuno lo fa a modo suo: io lo preparo con la ricetta di Eurospin ed è pure meglio

Non esiste una sola ricetta del pollo alla cacciatora, ma quella di Eurospin è davvero…

36 minuti ago

Oggi tagliata come al ristorante di Salt Bae, il pranzo è pronto in 5 minuti e gli applausi sono assicurati

Ecco un piatto che riesce a mettere tutti d'accordo a tavola e che vi piacerà…

2 ore ago

Straccetti di vitello al limone con zucchine, con questa cena ho stupito tutti

Questa ricetta di vitello è leggera, veloce e irresistibile: ormai la faccio ogni settimana. Non…

3 ore ago

Ma quali integratori o palestra, la ritenzione idrica la elimini con questi 2 alimenti

Niente integratori costosi od ore in palestra, per eliminare una volta per tutte la ritenzione…

10 ore ago

Con i muffin zucca e mandorle so già di conquistare tutti: impasto semplice così anche i pasticcioni si sentiranno pasticceri

Sono davvero deliziosi questi muffin zucca e mandorle, inoltre l'impasto è a prova di pasticcione:…

11 ore ago

Le castagne fanno ingrassare? La nutrizionista svela quante e come mangiarle per non prendere peso

Le castagne sono deliziose, ma la domanda è: fanno ingrassare? Ecco i consigli della nutrizionista…

12 ore ago