Di Kati Irrente | 24 Gennaio 2023

Foto Shutterstock | denio109
-
facile
-
30 minuti
-
4 Persone
-
390/porzione
Questa della pasta con salsiccia in bianco è una delle migliori ricette con la salsiccia che puoi preparare per il pranzo o per la cena, perché è semplice e veloce. Hai bisogno di pochi ingredienti e il risultato è un primo piatto dal sapore eccezionale, senza pomodoro e senza panna. Ma se vuoi un condimento rosso puoi seguire la ricetta del sugo con salsiccia che trovi nelle varianti sfiziose dopo la preparazione. Ora vediamo come fare la ricetta della pasta e salsiccia facile e veloce.
Ingredienti
- pasta 320 gr
- salsiccia 400 gr
- cipolla bianca 1
- carota 1
- sedano 1
- aglio 1 spicchio
- olio extravergine di oliva qb
- vino bianco 150 ml
- sale qb
- pepe nero qb
- formaggio grattugiato qb
Preparazione
Inizia la preparazione della ricetta della pasta con salsiccia lavando le verdure, pela la carota, sbuccia la cipolla e l'aglio e togli i fili al sedano. Trita tutti e quattro con la mezzaluna o mettendoli in un mixer.
Prendi una padella ampia o un wok, versa un filo abbondante di olio, appena è caldo aggiungi il trito e lascia cuocere il soffritto per alcuni minuti, fino a che vedi la cipolla diventare lucida e sciogliersi.
A questo punto puoi unire la salsiccia, dopo averla tolta dal budello e sbriciolata con le mani. Falla dorare per bene girandola con l'aiuto di un cucchiaio di legno, così si insaporisce. Falla diventare bianca.
Ora versa il vino, a fiamma alta fai evaporare l'alcol, poi aggiungi un bicchiere di acqua calda (puoi usare anche del brodo), un pizzico di sale, metti il coperchio e fai cuocere per circa 20 minuti.
Lessa la pasta e scolala al dente, versala nel wok con il condimento, fai saltare insieme al sugo per un paio di minuti e poi servi la tua pasta con salsiccia in bianco versandola nei piatti. Completa con una spolverata di pepe nero e di formaggio grattugiato.
Pasta e salsiccia, le ricette varianti più golose

Foto Shutterstock | Luca Piva
Parole di Kati Irrente
Giornalista per vocazione, scrive per il web dal 2008 di cronaca italiana ed estera, politica e costume. La sua passione è la buona cucina, non solo le ricette della tradizione gastronomica italiana e internazionale ma anche piatti originali e particolari. Divide il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d'autore.