Hai+sempre+sbagliato+a+usare+gli+utensili+da+cucina%3A+questi+trucchi+sono+una+svolta%2C+non+tornerai+pi%C3%B9+indietro
buttalapastait
/articolo/hai-sempre-sbagliato-a-usare-gli-utensili-da-cucina-questi-trucchi-sono-una-svolta-non-tornerai-piu-indietro/224224/amp/
Trucchi e segreti

Hai sempre sbagliato a usare gli utensili da cucina: questi trucchi sono una svolta, non tornerai più indietro

Gli utensili da cucina sono molto importanti per preparare i piatti. Alcuni trucchi sono una svolta per tante persone: ecco quali sono da mettere in pratica.

Dal taglio alla triturazione, dal servizio alla miscelazione, ogni utensile ha una sua funzione specifica che può fare la differenza quando si prepara una ricetta. Quando non si è troppo esperti in cucina è importante comprendere l’importanza di ogni strumento e come scegliere quelli più adatti. Come è risaputo, questi devono essere sempre puliti e pronti all’uso, soprattutto quelli che vengono utilizzati maggiormente durante il giorno.

Conoscere per bene la funzione di ogni utensile permetterà alle persone di cucinare in modo più efficiente e preciso: dalla preparazione degli ingredienti alla cottura, ogni strumento ha uno scopo ben specifico che semplifica il processo e migliora la qualità dei piatti, oltre ad evitare incidenti domestici. Su TikTok è diventato virale un video che consente agli utenti di poter padroneggiare al meglio qualsiasi utensile così da evitare errori e poter lavorare sui vari piatti in tutta sicurezza.

Quali sono gli utensili che servono in cucina? Ecco quelli che non possono mancare

Gli utensili sono il vero motore di ogni esperienza gastronomica. Sono gli strumenti fondamentali per trasformare le proprie idee culinarie in veri capolavori. In cucina ogni strumento gioca un ruolo necessario nella creazione di piatti che deliziano i sensi. Dal coltello più affilato agli strumenti più specializzati, gli utensili sono dei veri e propri “alleati invisibili” di ogni chef.

Quali sono gli utensili che servono in cucina? Ecco quelli che non possono mancare – buttalapasta.it

In cucina non deve mai mancare la pentola a pressione, così come sono fondamentali la padella, la casseruola, i tegami e la teglia. Si tratta di strumenti in cui vengono cotte le varie pietanze. Tra gli utensili indispensabili troviamo anche i coltelli, presenti in svariate grandezze. Poi ci sono le forbici, utili per tagliare gli alimenti, sia cotti che crudi. Nell’elenco abbiamo anche i mestoli, lo schiacciapatate e il cavatappi.

Fondamentali sono anche i taglieri, disponibili sia in legno che in plastica, anche in questo caso ci sono diverse misure da tenere. Non dimenticare la grattugia, lo scolapasta, la bilancia, i contenitori, i macinacaffè e il tritatutto. A questi poi vanno aggiunti molti altri strumenti come i cucchiai di legno e il pennello. Detto ciò, è molto importante conoscere 4 trucchetti per usare gli utensili in modo geniale.

I 4 trucchetti geniali per usare gli utensili da cucina

Il primo trucchetto riguarda lo scolapasta. Quando la pasta è cotta si è abituati a versare la pentola allo scolapasta che viene poggiato nel lavandino. Ma c’è un modo più semplice per usare lo strumento: appoggiarlo sulla pentola, così da eliminare l’acqua facendo rimanere la pasta nella pentola così da essere condita subito.

I 4 trucchetti geniali per usare gli utensili da cucina – buttalapasta.it

Se si ha intenzione di cuocere due tipi di pasta in una sola pentola, tutto ciò che bisogna fare è aggiungere un colino nell’acqua di cottura e versare dentro un secondo tipo di pasta. In questo modo sarà possibile cuocere entrambe le trafile nella medesima acqua in contemporanea.

Non tutti sanno che la fessura del tagliere non è utile solo per appendere lo strumento al muro, in realtà è utile per versare i pezzi tagliati nella pentola così da evitare che cadano a terra o farli scivolare dai lati.

Chiudiamo nel dire che il manico della pentola è fatto per riporre i cucchiai e i mestoli, ma anche tutti gli altri strumenti che vengono utilizzati quando si cucina, così da avere sempre un appoggio pronto e non cercare altrove.

Isabella Insolia

Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.

Recent Posts

Ciambellone ricotta e mandorle come quello che faceva nonna: ti regalo la ricetta della mia famiglia

Oggi ricetta di famiglia, voglio insegnarti il ciambellone ricotta e mandorle: talmente goloso che si…

49 minuti ago

Se la frusta tradizionale è l’unica che usi in cucina, hai sempre sbagliato: ce n’è una per ogni ricetta

Non dovresti usare sempre la frusta tradizionale per qualsiasi ricetta: ce n'è una diversa per…

2 ore ago

Conserva di zucca super facile, dura tantissimo e la usi quando vuoi: durante l’aperitivo è perfetta!

Prova con me questa deliziosa conserva di zucca, molto facile da realizzare e che puoi…

3 ore ago

Parmigiana senza forno e senza friggitrice ad aria, super dietetica e strepitosa: cosa chiedi di meglio?

Per la cena di questa sera ho deciso di preparare la parmigiana, ma non avevo…

4 ore ago

Mai più fast food! Da quando preparo così le alette non torno indietro, fuori croccanti e tenere dentro

Cucinare qualcosa di sfizioso è sempre bello, perché rompe la monotonia in molti casi e…

5 ore ago

Tutte da sgranocchiare come quando eravamo bambini: la ricetta facile facile delle mandorle pralinate

Da piccoli ci bastava il profumo per farci venire l'acquolina in bocca: mandorle pralinate tutte…

6 ore ago