Hanno+tutto+un+altro+sapore+le+pesche+sciroppate+fatte+in+casa%3A+provale+e+non+potrai+pi%C3%B9+farne+a+meno
buttalapastait
/articolo/hanno-tutto-un-altro-sapore-le-pesche-sciroppate-fatte-in-casa-provale-e-non-potrai-piu-farne-a-meno/199146/amp/
Dolci

Hanno tutto un altro sapore le pesche sciroppate fatte in casa: provale e non potrai più farne a meno

Fine cena e vuoi stupire tutti con qualcosa di davvero goloso? Prova le pesche sciroppate fatte in casa, una tira l’altra: provare per credere!

Siamo in estate e con le giornate calde, non c’è nulla di più goloso che proporre a fine cena delle pesche sciroppate fatte in casa. Perfette per stupire amici e familiari, queste delizie sono facili da preparare, richiedono ingredienti economici e la preparazione è alla portata di tutti.

Non solo sono deliziose da gustare da sole, ma possono anche diventare un eccellente aggiunta per torte, creme, e guarnizioni per dolci. Inoltre, se le pesche non sono il vostro frutto preferito, potete seguire lo stesso procedimento con qualsiasi altra frutta di stagione. Ora, mettetevi il grembiule e preparatevi a prendere gli ingredienti e seguire step by step la preparazione per un risultato da vero chef!

Pesche sciroppate, ingredienti e preparazione: facile e saporito!

Le pesche sciroppate fatte in casa hanno un sapore incredibile rispetto a quelle comprate nei supermercati. Con pochi ingredienti e un procedimento semplice, potete creare una delizia che lascerà tutti a bocca aperta. Questa ricetta non solo è facile da preparare, ma offre anche la possibilità di essere personalizzata con la vostra frutta di stagione preferita. Provatele subito e scopri come queste pesche sciroppate diventeranno un must nella vostra dispensa, pronte per essere gustate in ogni occasione speciale. Ora vediamo insieme cosa ci occorre e i vari passaggi.

Scopri ingredienti e preparazione per un risultato incredibilmente buono – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 460 g di zucchero
  • 1L e 1/2 di acqua
  • 2,300 kg di pesche

Preparazione

  1. In una pentola, versate zucchero e acqua. Accendete il fuoco e mescolate continuamente fino a che lo zucchero si sarà completamente sciolto. Pronto il tutto, spegnete e aspettate che si raffreddi.
  2. Mentre lo sciroppo si raffredda, lavate bene le pesche, sbucciatele ma non tagliare a spicchi o a metà.
  3. Tagliate le pesche in tre parti ed eliminate il nocciolo.
  4. Posizionate un pezzetto di pesca sul fondo del vasetto, proseguite fino a finire le pesche.
  5. Versate lo sciroppo nei vasetti fino a riempirli completamente e chiudete i barattoli sterilizzati precedentemente.
  6. Mettete adesso tutti i barattoli in un pentolone pieno di acqua.
  7. Accendete il fuoco e dal bollore lasciate passare tre minuti. Poi spegnete il fuoco, e fateli raffreddare a testa in giù coperti su un canovaccio.
  8. Quando i vasetti sono freddi, capovolgeteli di nuovo e sono pronti per essere messi in dispensa. Segnate il giorno di realizzazione, ricordando che possono essere consumati entro un anno.
Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Polpo tenerissimo, con questi trucchi furbi diventa morbido come un burro: lo puoi fare come vuoi

Tutti sognano di portare a tavola un polpo tenero, ma non sempre il risultato è…

2 minuti ago

Oggi niente vellutata: con la zucca già cotta ci preparo dei biscotti che a merenda se li rubano

In frigo avevo della zucca già cotta ma nessuno aveva voglia di vellutata. E allora…

1 ora ago

Quanti di questi metodi conosci per pulire la zucca? Risparmi tempo e non sprechi un grammo di polpa

Come pulire la zucca velocemente e senza sprecare la polpa: i migliori metodi che ti…

2 ore ago

Così veloce che faccio prima a farla che a spiegarla: con questa torta salata di patate l’applauso non me lo toglie nessuno

Settembre è il mese perfetto per sbizzarrirsi con le torte salate: a me piacciono in…

3 ore ago

Niente arance quest’inverno, ed il motivo è spaventoso

Un problema di proporzioni enormi sta impattando su una vasta porzione di pianeta. E sono…

5 ore ago

Che cucinare stasera per cena? Ma una bella parmigiana di zucchine fredda, ovviamente: un solo piatto e tanta bontà

Ho deposto le armi e detto basta a pietanze alle quali devo abbinare per forza…

6 ore ago