Ho+chiesto+al+nutrizionista+cosa+mangiare+per+proteggere+il+fegato%2C+e+mi+ha+sorpreso
buttalapastait
/articolo/ho-chiesto-al-nutrizionista-cosa-mangiare-per-proteggere-il-fegato-e-mi-ha-sorpreso/229420/amp/
Fatti di Cucina

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per proteggere il fegato, e mi ha sorpreso

Le prassi che sarebbe meglio adottare per fare in modo di proteggere il fegato e garantire il più totale benessere al proprio organismo. Se fai così starai sempre bene.

Proteggere il fegato è una cosa che, lo sanno tutti, può avvenire adottato una alimentazione ed in generale uno stile di vita equilibrati e sobri. Senza comunque tralasciare qualche piacevole eccezione, perché è giusto, una volta alla settimana, concedersi qualche libertà con la giusta moderazione. Questo è il modo per stare sempre bene, per dimagrire, per mantenere un peso forma adeguato e per fare in modo che il proprio organismo stia sempre al massimo delle proprie possibilità.

Fare tutto questo comporta di conseguenza uno stato di salute ottimale anche per i vari organi del corpo, fegato incluso. E proteggere il fegato è importante anche per fare si che il metabolismo lavori al meglio, visto che proprio da questa grossa ghiandola sorgono molte proteine del sangue. Nel fegato viene creata anche la bile, che consente l’assorbimento intestinale di vitamine e grassi, e qui avviene quella serie di processi che eliminano le tossine e la pulizia ed eliminazione di molti agenti patogeni.

Come aiutare il fegato a stare bene?

Come si può fare per proteggere il fegato quindi? Con una alimentazione mirata, fatta di verdure sia crude che cotte, per dare vitamine, sali minerali, fibre ed antiossidanti. Le più indicate sono i carciofi, la cicoria catalogna, la cicoria e le erbe amare. E poi c’è un si deciso alla frutta fresca, specialmente se con la buccia, quando possibile.

Perché lì si concentra una grossa porzione dei nutrienti del frutto. In questo caso sono consigliati i frutti freschi di stagione tipici, con invece una limitazione per quelli che sono dotati di una carica di glucosio più alta, come banane, mandarini, uva, fichi, cachi e datteri. Sono consigliati anche:

Come aiutare il fegato a stare bene? – buttalapasta.it

  • pesce azzurro (es. aringa, sardina, sgombro, alici o acciughe, ecc.)
  • carne sia rossa (ma con moderazione) che bianca, è bene che sia proveniente da tagli magri e privata del grasso visibile.
  • cereali integrali,
  • yogurt
  • latte fermentato.

Come tenere un fegato in buona salute?

Vanno limitati a porzioni moderate, una o massimo due volte a settimana, i vari prosciutto cotto, mortadella, prosciutto crudo, speck, bresaola, affettato di tacchino e di pollo. E formaggi sia freschi (mozzarella, stracchino, crescenza) che stagionati (Grana, Parmigiano). Come condimento si raccomanda di usare spezie, erbe aromatiche, succo di limone ed un filo di olio extravergine d’oliva.

Con assoluta rarità invece vanno assunti gli alcolici, che rappresentano il nemico numero uno del fegato (anche per un altro motivo appena scoperto). Tant’è che, in caso di abuso di alcol, sorgono condizioni gravi come la cirrosi epatica ed altre condizioni anche croniche, che possono portare persino a situazioni potenzialmente letali.

Come tenere un fegato in buona salute? – buttalapasta.it

Un nutrizionista può darti suggerimenti adeguati su cosa e quanto mangiare. E su quelle che sono delle eccezioni da potersi concedere. In genere è tollerato un bicchiere di vino al giorno non pieno. Ed anche con cibi grassi e fritti occorre andarci piano, per non sovraccaricare l’intestino ma anche il fegato. Inoltre non si dovrebbe mai dimenticare l’importanza dell’acqua e di bere tanto ogni giorno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Agli US Open c’è un cocktail che ha conquistato tutti: la ricetta è ormai virale, ma solo questa è l’originale

Agli US Open c'è un cocktail che è diventato virale ed ha battuto ogni record:…

2 ore ago

Oggi in 20 minuti siamo a tavola: con una manciata di pomodori gialli ti faccio fare un primo sfizioso da pochi spicci

Le vacanze per me sono finite, ma la voglia di piatti sfiziosi no: questo primo…

4 ore ago

Lo spezzatino light che tutti adorano lo prepari in un attimo e il pranzo leggero e appetitoso piacerà anche ai bambini

Un piatto sfizioso come questo piace a tutta la famiglia, scoprite la nostra ricetta del…

7 ore ago

Ho trovato un modo più pratico e gustoso per fare pollo e patate: mischio tutto e cuocio in padella finché non viene la crosticina

Che noia il solito pollo con le patate, prova questa ricetta ancora più pratica e…

8 ore ago

Svuota il portafrutta e sforna questa coccola dolce pronta in pochi minuti, il dessert rustico e dal sapore sublime

Questo dolcetto estivo è un tripudio di frutta, una golosità che potete presentare in tavola…

9 ore ago

Li ho sempre mangiati in grandi quantità senza sapere che stavo sbagliando tutto: questi frutti sono “nemici” della dieta

Non tutti i frutti sono adatti per chi segue un regime dietetico restrittivo per perdere…

17 ore ago