Ho+fatto+delle+scaloppine+cremosissime+con+il+petto+di+pollo+che+avevo+in+freezer%3A+in+soli+10+minuti%2C+nessuno+ci+credeva
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-delle-scaloppine-cremosissime-con-il-petto-di-pollo-che-avevo-in-freezer-in-soli-10-minuti-nessuno-ci-credeva/202237/amp/
Secondi Piatti di carne

Ho fatto delle scaloppine cremosissime con il petto di pollo che avevo in freezer: in soli 10 minuti, nessuno ci credeva

Hai poco tempo e il pollo nel freezer? Ecco la ricetta pronta in 10 minuti per delle scaloppine cremosissime con olive e capperi.

Le scaloppine di pollo sono un ottimo piatto per quando si ha poco tempo ma si vuole servire qualcosa di speciale. Se hai del petto in freezer e pochi ingredienti nella dispensa, puoi preparare facilmente una cena deliziosa. La combinazione di olive e capperi riesce a dare alle scaloppine un sapore mediterraneo unico, arricchito dalla freschezza del limone e del prezzemolo.

Scopri come trasformare delle semplici fette di pollo in un piatto cremoso e saporito che conquisterĂ  chiunque, senza bisogno di lunghe e faticose preparazioni.

Scaloppine di pollo cremose con olive e capperi: la ricetta deliziosa perfetta per ogni occasione

Questa ricetta delle scaloppine di pollo alle olive e capperi è l’ideale per chi vuole preparare un piatto ricco di sapore in pochissimi minuti. Si riferisce alle dosi per 4 persone.

Come preparare delle deliziose scaloppine di pollo alle olive – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 600 gr di petto di pollo (a fette)
  • Farina q.b.
  • 25 gr di burro
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Pepe q.b.
  • Origano q.b.
  • 100 ml di brodo vegetale
  • 40 gr di olive (nere e verdi)
  • 1 cucchiaio di capperi sott’aceto
  • Prezzemolo tritato q.b.
  • 1 scorza di limone (grattugiata)

Preparazione:

  1. Iniziare trasferendo un po’ di farina in un piatto. Infarinare leggermente le fette di pollo, assicurandosi di eliminare l’eccesso scuotendole delicatamente. Questo passaggio garantirà una crosticina dorata e croccante durante la cottura.
  2. In una padella antiaderente, sciogliere un pezzetto di burro con un filo di olio extravergine d’oliva. L’aggiunta dell’olio impedisce al burro di bruciare e dona un sapore più delicato al piatto.
  3. Una volta che la padella è bella calda, adagiare le fette di pollo e lasciarle rosolare a fuoco alto per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non avranno fatto una crosticina dorata.
  4. Dopo aver rosolato il pollo, versare il brodo vegetale caldo nella padella e continuare la cottura a fiamma alta. Girare le fette di pollo di tanto in tanto per evitare che si attacchino e assicurarsi che tutto il liquido si asciughi leggermente, lasciando un fondo cremoso.
  5. Aggiungere una spolverata di origano e una macinata di pepe. Subito dopo, incorporare le olive (nere e verdi) tritate finemente e un cucchiaio di capperi sott’aceto.
  6. Continuare la cottura fino a quando il liquido residuo non si sarĂ  trasformato in una crema densa. A questo punto, aggiungere il prezzemolo tritato fresco e la scorza di limone grattugiata.

Le scaloppine di pollo con olive e capperi sono pronte per essere servite e gustate. Questa ricetta è davvero perfetta se accompagnata da un’insalata fresca o da un contorno di verdure grigliate o al forno. Vedrai che ti farà impazzire.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Basta tiramisĂą e cheesecake, questo dolce morbido e fresco lo fai in 5 minuti: io ci metto le fragole

Per stupire tutti a tavola lascia perdere tiramisĂą e cheesecake: prova questo dolce morbido alle…

33 minuti ago

Il primo maggio c’è chi porta in tavola questo piatto della tradizione, scommetto che non tutti sanno di cosa si tratta

Scoprite la nostra ricetta del giorno per servire agli ospiti un piatto tipico della gastronomia…

56 minuti ago

Olio extravergine d’oliva, tutti sbagliamo a leggere le etichette: questo dettaglio che pochi conoscono è garanzia di qualità

Non tutti sanno leggere le etichette dell'olio extravergine d’oliva, ma un dettaglio aiuta ad acquistare…

2 ore ago

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerĂ  meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

9 ore ago

Il contorno di patate piĂą buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

9 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

9 ore ago