Ho+fatto+i+Bounty+a+casa%2C+sono+venuti+benissimo+e+ormai+li+faccio+sempre%3A+salva+la+ricetta+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-i-bounty-a-casa-sono-venuti-benissimo-e-ormai-li-faccio-sempre-salva-la-ricetta-sfiziosa/198299/amp/
Dolci

Ho fatto i Bounty a casa, sono venuti benissimo e ormai li faccio sempre: salva la ricetta sfiziosa

Con la ricetta dei Bounty fatti in casa potete offrire ai vostri ospiti i famosi bon bon al cocco realizzandoli in meno di venti minuti.

Con pochissimi ingredienti abilmente miscelati potete riprodurre con le vostre mani le merendine ripiene di una golosa crema al cocco grattugiato e ricoperte da un delizioso strato di cioccolato. Vi sorprenderà sapere che sono dolcini semplicissimi da fare e con le nostre indicazioni non farete alcun errore.

Di seguito andiamo a scoprire come si realizzano queste golose barrette che potete gustare in qualsiasi momento della giornata, che sono un’alternativa più genuina e sana ai dolci confezionati che si possono acquistare al supermercato.

La ricetta dei Bounty fatti in casa spiegata passo dopo passo

Scopriamo una delle migliori preparazioni più facili per realizzare questi piccoli scrigni golosi di cui i bambini vanno matti (ma anche gli adulti li adorano!). Una volta pronti potete servirli come dessert alla fine del pranzo o della cena ma anche come spuntino del pomeriggio o snack spezzafame a metà mattinata. Insomma sono sempre adatti per ogni circostanza!

Non resta che seguire gli step indicati per preparare oggi stesso questi dolcetti profumati e talmente irresistibili che difficilmente dureranno per più giorni. Ad ogni modo sappiate che potete conservare i vostri Bounty fatti in casa per circa quattro giorni in frigorifero, dopo averli sistemati in un contenitore con la chiusura ermetica. Oppure li potete sistemare in freezer dove dureranno parecchi mesi.

Questi dolcetti al cocco non dureranno tanto perché sono golosissimi – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 100 gr di panna
  • 250 gr di cioccolato
  • 60 gr di burro
  • 70 gr di zucchero
  • 150 gr di farina di cocco rapè

Preparazione

  1. Prendete un pentolino, dentro mettete il burro e lo zucchero. Ponete sul fuoco, unite la panna e mescolate lentamente con cura fino a ottenere un composto liscio, in cui tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
  2. Spegnete il fuoco, allontanate il pentolino e versate la farina di cocco rapè. Mescolate bene e lasciate raffreddare.
  3. Quando il composto sarà abbastanza tiepido da poterlo lavorare con le mani prendetene un po’ e modellatelo dandogli la forma dei classici Bounty. Procedete in questo modo fino a terminare tutto l’impasto.
  4. Ponete a raffreddare in frigo per sei ore o in congelatore per circa due ore.
  5. A questo punto potete fondere il cioccolato a bagnomaria e immergere ogni barretta per poi lasciare sgocciolare su una gratella o su un foglio di carta da forno.

Se volete arricchire un buffet dolce potete preparare anche diversi tipi di Bounty cambiando il cioccolato di copertura per ottenere barrette al fondente, al latte o bianche. Potete anche aggiungere altri ingredienti per il ripieno, come mandorle, noci, pistacchi o pinoli tostati e tritati.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Il baccalà mica lo friggo, lo metto in padella e ci faccio un sughetto siciliano che si leccano pure il piatto

Oggi andiamo di baccalà siciliano, un'alternativa altrettanto gustosa, ma più genuina della classica ricetta fritta.…

19 minuti ago

Oggi il pranzo lo archivio in 10 minuti, leggero e pure proteico: questa me la faccio un giorni sì ed uno no, dimagrisco subito

Ecco un'idea veloce e leggera, perfetta per il pranzo: puoi mangiarla un giorno sì e…

1 ora ago

Rivoluziona il concetto di insalata estiva gustando questa bontà, la prepari in 5 minuti

Con la ricetta del giorno potete gustare un piatto unico di grande bontà, colorato e…

2 ore ago

Intossicazione da botulino, 11 ricoverati con 2 bambini gravi: come evitare i pericoli

Per colpa di una più che probabile intossicazione da botulino, diverse persone sono finite in…

9 ore ago

Dimentica la solita insalata di patate: la ricetta della famosa food blogger è una bomba

Non la solita insalata di patate, questa di Aurora ti conquisterà al primo assaggio

10 ore ago