Ho+fatto+la+caponata+siciliana+e+mi+%C3%A9+avanzata%3A+ci+ho+buttato+dentro+il+pesce+spada+fresco+a+cubetti%2C+%C3%A9+venuto+fuori+un+capolavoro
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-la-caponata-siciliana-e-mi-e-avanzata-ci-ho-buttato-dentro-il-pesce-spada-fresco-a-cubetti-e-venuto-fuori-un-capolavoro/199053/amp/
Secondi Piatti di pesce

Ho fatto la caponata siciliana e mi é avanzata: ci ho buttato dentro il pesce spada fresco a cubetti, é venuto fuori un capolavoro

Hai mai provato ad aggiungere il pesce alla tua caponata avanzata? Prova questa ricetta siciliana e vedrai che gusto incredibile.

La caponata siciliana è un grande classico tradizionale, ricco di sapore e gusto. Si tratta di un piatto che unisce verdure fresche, olive e una nota agrodolce di zucchero e aceto. Ma hai mai provato ad aggiungere il pesce? Se ti è avanzata della caponata, potresti pensare di creare un piatto nuovo, invece che di riscaldarla semplicemente. Prova ad aggiungere questo, il risultato sarà sorprendente.

La caponata con il pesce spada è perfetta per un pranzo estivo leggero e salutare o per stupire i tuoi ospiti con una ricetta originale e molto saporita. Da provare.

Caponata di pesce spada: la ricetta siciliana fresca e deliziosa

La caponata siciliana è già di per sé un piatto delizioso, ma con l’aggiunta del pesce spada la trasformi. Ecco come puoi preparare questo delizioso piatto seguendo pochi e semplici passaggi.

Come preparare una caponata di pesce spada deliziosa – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone:

  • Pesce spada a fette: 800 gr
  • Melanzane: 400 gr
  • Pomodorini ciliegia: 250 gr
  • Olive nere o verdi denocciolate: 50 gr
  • Aceto di vino bianco o di mele: 50 ml
  • Olio extravergine di oliva: 5-6 cucchiai
  • Costa di sedano: 1
  • Zucchero: 1 cucchiaio
  • Cipolla: 1/2
  • Sale: q.b.

Preparazione:

  1. Iniziare lavando le melanzane, spuntandole e tagliandole a cubetti. Tritare finemente la cipolla, il sedano e tenerli da parte. Successivamente, eliminare la pelle dai filetti di pesce spada e tagliarli a cubetti. Lavare i pomodorini e tagliarli a metà.
  2. Scaldare una padella con olio extravergine di oliva e cuocere le melanzane a fuoco alto per circa 10 minuti, fino a doratura. Una volta pronte, scolarle e tenerle da parte.
  3. Nella stessa padella, aggiungere un altro po’ di olio extravergine e soffriggere la cipolla e il sedano. Unire i cubetti di pesce spada e rosolarli per un paio di minuti su entrambi i lati a fuoco alto. Aggiungere i pomodorini, salarli e cuocere il tutto per circa 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
  4. Ora, unire le melanzane e le olive denocciolate alla padella con il pesce e i pomodorini. Mescolare bene e lasciar asciugare il fondo di cottura. Aggiungere lo zucchero e sfumare con l’aceto, continuando a mescolare fino a quando l’aceto sarà evaporato. Spegnere il fuoco, aggiungere del basilico fresco e lasciar intiepidire.

La caponata di pesce spada è pronta per essere gustata tiepida o fredda, a seconda delle preferenze. Questo piatto utilizza gli avanzi in modo creativo e porta anche nuovi sapori in tavola.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

52 minuti ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago

Il consiglio del nutrizionista per dimagrire che non c’entra col cibo, averci pensato prima

C'è un fattore che fa la differenza per un corretto percorso volto a farti dimagrire.…

6 ore ago