Ho+fatto+la+pizza+come+la+vuole+Gabriele+Bonci+e+non+lascio+pi%C3%B9+questa+ricetta%3A+sofficissima+e+facile
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-la-pizza-come-la-vuole-gabriele-bonci-e-non-lascio-piu-questa-ricetta-sofficissima-e-facile/205514/amp/
Impasti di base

Ho fatto la pizza come la vuole Gabriele Bonci e non lascio più questa ricetta: sofficissima e facile

Non è sicuramente una pizza che si può preparare all’ultimo momento perché richiede lunga lievitazione, ma l’impasto di Bonci è davvero incredibile.

Si chiama Gabriele Bonci ed è il signore delle pizze e del pane nella Capitale. Il suo impasto della pizza è ormai diventato famosissimo anche grazie alle sue partecipazioni televisive, dove spesso ha condiviso i segreti del suo lievitato per eccellenza.

Quella preparata da Bonci è una pizza a lunga lievitazione, ne richiede almeno 24, quindi non è sicuramento un impasto che si può preparare ed infornare in poche ore; la pazienza è però ripagata dalla preparazione di una pizza soffice, leggera e per questo facile da digerire.

Pizza Bonci, il segreto per l’impasto perfetto

Quella di Bonci è una pizza che si prepara senza impastare, come si dice nel gergo. Parliamo cioè di un impasto ad alta idratazione, l’80%, per cui una volta uniti gli ingredienti si possono facilmente mescolare con un cucchiaio o un mestolo in legno. Il vero segreto di questa pizza sta nelle pieghe di rinforzo che si danno all’impasto durante le prime fasi di preparazione.

Il segreto dell’impasto della pizza Bonci sta nelle pieghe di rinforzo -buttalapasta.it

Come vedremo la preparazione di questa pizza è molto semplice, contiene pochissimo lievito ed è per questo che necessita di tante ore di lievitazione. Per prepararla quindi non bisogna avere fretta ma portare pazienza, ma se necessitate di un impasto veloce potete provare quello che trovate a questo link. Gli ingredienti riportati di seguito riguardano le dosi per quattro persone.

INGREDIENTI

  • 500 gr di farina 0
  • 400 ml di acqua
  • 25 ml di olio extravergine di oliva
  • 10 gr di sale
  • 1 gr di lievito di birra secco (aumentate a 3 gr se usate quello fresco)

PREPARAZIONE

  • Per preparare questo impasto bisogna versare in una ciotola molto capiente la farina 0, quindi creare un avvallamento e aggiungere il lievito di birra e metà dell’acqua prevista.
  • Iniziate a mescolare con una forchetta e quando l’acqua comincerà ad essere assorbita aggiungete anche l’olio evo e la restante acqua.
  • Continuate a mescolare e solo alla fine aggiungete il sale. Quando anche questo risulterà assorbito l’impasto dovrà essere appiccicoso, quindi non aggiungete altra farina.
  • Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare 20 minuti. Trascorso questo tempo, riprendete l’impasto e mettetelo su di un piano di lavoro leggermente infarinato. Con l’aiuto di un tarocco iniziate a fare le pieghe di rinforzo; quindi aprite a rettangolo l’impasto e ripiegatelo in tre parti a libretto.
  • Fate risposare altri 15 minuti, quindi ripetete l’operazione.
  • A questo punto coprite con canovaccio e mettetelo a lievitare in frigo per almeno 11 ore.
  • Trascorso questo tempo e lasciatelo a temperatura ambiente per 2 ore.
  • Trascorso questo tempo, oliate le mani e stendete senza mattarello l’impasto prima sul piano di lavoro leggermente infarinato e poi in teglia.
  • Lasciate lievitare ancora per altre 3 ore. Farcitele poi come volete e lasciatele cuocere in modalità statica a 230°C per 20 minuti.
Anna Peluso

Mi piace raccontare storie e provare ad essere testimone del tempo che siamo, così ho iniziato a scrivere sul web, lavoro che ormai faccio da 10 anni. Mi occupo di lifestyle, food, economia e cronaca.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

3 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

3 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

4 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

5 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

6 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

7 ore ago