Ho+fatto+una+maionese+speciale%2C+questa+%C3%A8+senza+uova+perfetta+per+gli+intolleranti%3A+l%26%238217%3Bhanno+divorata
buttalapastait
/articolo/ho-fatto-una-maionese-speciale-questa-e-senza-uova-perfetta-per-gli-intolleranti-lhanno-divorata/217417/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Ho fatto una maionese speciale, questa è senza uova perfetta per gli intolleranti: l’hanno divorata

La maionese stavolta la facciamo in casa per farla gustare a tutti: pensata per gli intolleranti, è anche light! Provala e non l’abbandoni più.

La maionese è una delle salse più famose in tutto il mondo, utilizzata in molti piatti a base di carne e pesce, anche se sono le patatine fritte a chiamarla in modo davvero sfizioso. I più piccoli spesso preparano persino la salsa rosa in cui intingerle, ovvero l’unione di maionese e ketchup, con una predominanza di sapori in base alle quantità utilizzate. In commercio ormai si può trovare davvero in qualsiasi discount o supermercato, tuttavia farla in casa è di una semplicità inaudita.

La base della ricetta prevede solo l’uso di uovo, olio di semi e succo di limone, l’insieme di questo trittico goloso genera in poco tempo una salsa cremosissima e densa, versatile e perfetta persino al naturale. Purtroppo sono tanti gli intolleranti che non possono mangiarla per via della presenza delle uova, ma noi oggi vogliamo regalarvi una ricetta alternativa che non vi farà mancare l’originale.

La facciamo insieme la maionese senza uova? Perfetta per tutti gli intolleranti, semplice e da realizzare in meno di 5 minuti. In fondo all’articolo inoltre, troverete qualche consiglio sul come servirla al meglio!

Maionese senza uova per intolleranti, ti conviene salvare la ricetta: è deliziosa

La maionese senza uova è pensata in particolar modo per gli intolleranti, anche se in realtà tutto il resto della famiglia potrà gustarla poiché risulta leggera, cremosa, che non ha niente da invidiare alla versione originale. Sicuramente più leggera rispetto alla ricetta classica, possiamo personalizzarla anche sul gusto considerando la possibilità di variare di volta in volta l’aggiunta di aromi o di semplici erbette aromatiche.

Maionese senza uova per intolleranti, ti conviene salvare la ricetta: è deliziosa – buttalapasta.it

Se volete preparare la maionese originale basterà cliccare al link di riferimento, mentre vi conviene seguire questa versione per ottenerne una davvero appetitosa e leggera. Pronti? Ecco l’occorrente.

Ingredienti

  • 1 bicchiere di latte di soia neutro;
  • 2 bicchieri di olio di semi di girasole;
  • 1 cucchiaio di aceto;
  • 1 pizzico di sale e di pepe;

Preparazione

  1. Il procedimento è semplicissimo: iniziamo versando in un boccale lungo il bicchiere di latte seguito da quelli di olio. Le dosi possono variare in base a quanta maionese ci serva, ma ricordiamoci sempre il rapporto 1 a 2.
  2. Quindi potremmo prepararne di più usando 2 bicchieri di latte e 4 di olio. Aggiungiamo quindi il cucchiaio di aceto, il pizzico di sale e pepe per poi immergere all’interno sul fondo a contatto un minipimer.
  3. Azioniamo l’elettrodomestico, frulliamo una manciata di secondi per poi alzare lentamente il minipimer verso la superficie. Riabbassiamo sul fondo, eseguiamo lo stesso procedimento e…voilà: maionese senza uova pronta da usare!

Maionese per intolleranti: conservazione e consigli d’uso

La maionese senza uova per intolleranti è una valida alternativa alla classica come abbiamo visto, non c’è presenza di yogurt, solitamente utilizzato in sostituzione delle uova, ma va conservata in frigo per un massimo di 4 giorni. Possiamo usarla come condimento per un buon pesce arrosto, per un’arista di maiale al forno oppure per rendere più golose delle verdure gratinate. Ma anche in un classico hamburger può risultare preziosa! Insomma, basta usare la fantasia, questa maionese è il top.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

2 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

3 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

3 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

4 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

5 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

6 ore ago