Ho+la+soluzione+per+te%3A+il+gazpacho+andaluso%2C+ricetta+originale+e+di+una+delizia+incredibile
buttalapastait
/articolo/ho-la-soluzione-per-te-il-gazpacho-andaluso-ricetta-originale-e-di-una-delizia-incredibile/201802/amp/
Piatti Unici

Ho la soluzione per te: il gazpacho andaluso, ricetta originale e di una delizia incredibile

Oggi andiamo a vedere come si prepara la ricetta del gazpacho andaluso, un piatto tipico dell’Andalusia in Spagna, perfetto per l’estate.

Quando il caldo è insopportabile vi suggeriamo di fare come gli spagnoli che lo combattono con una zuppa fredda deliziosa che si compone di ingredienti tipici della cucina mediterranea.

Si tratta di un piatto popolarissimo in Spagna che di solito si gusta come antipasto o primo. La ricetta è davvero molto semplice e di seguito scoprirete proprio quella originale.

Come preparare il gazpacho andaluso in poche mosse

Durante i mesi estivi c’è bisogno di portare in tavola cibi freddi che possano rinfrescare, preparati con verdure ricche di acqua e sali minerali che possano anche dissetare il corpo e rigenerarlo visto che è sotto stress per le alte temperature. Allora ecco che questa zuppa fredda spagnola è davvero ideale da gustare.

Grazie alla sua freschezza e alla sua leggerezza il gazpacho andaluso si candida ad essere uno dei migliori piatti dell’estate. Di seguito potrete scoprire la ricetta  originale della cucina spagnola e come si prepara.

Il gazpacho deve essere servito rigorosamente freddo – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 kg di pomodori perini
  • 70 gr di pane raffermo 70 g
  • 1 spicchio di aglio
  • 100 gr di cetrioli
  • 100 gr di peperoni verdi
  • 100 gr di peperoni rossi 100 g
  • 400 gr di acqua fredda
  • 30 gr di aceto di vino bianco
  • 50 gr di olio extra vergine di oliva
  • 1 pizzico di sale fino
  • 1 macinata di pepe nero

Per guarnire

  • 40 gr di pane
  • 1 cipolla rossa
  • 1/2 cetriolo
  • 1 pomodoro perino
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.

Preparazione

  1. Riducete in pezzetti il pane raffermo e mettetelo in ammollo con 150 gr di acqua.
  2. Lavate tutte le verdure, tagliate i pomodori e i cetrioli a fette. Eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni dei peperoni e tagliateli a pezzi.
  3. Ponete tutte le verdure in un mixer compreso lo spicchio di aglio.
  4. Aggiungete il pane ammollato e strizzato, frullate, unite la restante acqua fredda, l’olio, aceto, sale e pepe. Frullate ancora per ottenere una crema vellutata. Passatela al setaccio per renderla liscia. Mettetela in una ciotola e coprite con pellicola
  5. Ponete in frigo a riposare per 2 ore. Nel frattempo preparare la guarnizione tagliando a cubetti la cipolla rossa, il cetriolo e il pomodoro. Tostate il pane in padella dopo averlo tagliato a cubetti.
  6. Al momento di servire versate nei piatti o nelle ciotoline individuali e decorate con la guarnizione. Completate il tutto versando un filo di olio extra vergine di oliva e spolverando con una macinata di pepe nero.

Questa ricetta ha moltissime varianti come ad esempio il gazpacho verde che è altrettanto delizioso e sicuramente da provare!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Finalmente torna il gelato, ma quante calorie ha davvero quello del supermercato?

Sicuramente anche tu avrai iniziato ad acquistarlo al supermercato, ma ti sei chiesto quanto calorie…

35 minuti ago

Oggi un bel piatto di pesce, faccio il pesce spada alla siciliana e chi mangia più altro? Tenero e saporito

Lo hai mai fatto il pesce spada alla siciliana? Oggi ti regalo la ricetta di…

2 ore ago

Oggi zero voglia di cucinare: prosciutto e mais mi svoltano il pranzo senza fatica

Niente, oggi ho davvero zero voglia di cucinare, ma per fortuna avevo prosciutto e mais…

3 ore ago

Guarda quanto è bella questa torta angelica salata che ho preparato per il picnic, ho fatto un figurone con gli amici

Ecco come preparare una delle torte rustiche farcite più particolari e diverse dal solito, andiamo…

3 ore ago

Con un po’ di ricotta e qualche zucchina ho risolto la cena: la gratinatura croccante è una vera chicca

Basta avere in casa un po' di ricotta e qualche zucchina e puoi preparare una…

4 ore ago