Ho+marinato+il+pesce+spada+nel+suo+salmoriglio%2C+%C3%A9+venuto+fuori+un+sapore+pazzesco%3A+pure+la+scarpetta+si+sono+fatti
buttalapastait
/articolo/ho-marinato-il-pesce-spada-nel-suo-salmoriglio-e-venuto-fuori-un-sapore-pazzesco-pure-la-scarpetta-si-sono-fatti/229419/amp/
Secondi Piatti di pesce

Ho marinato il pesce spada nel suo salmoriglio, é venuto fuori un sapore pazzesco: pure la scarpetta si sono fatti

Cosa c’è di più buono di una fetta di pesce spada arrostita? Probabilmente nulla, ma a patto che questa sia servita e consumata con un gustosissimo salmoriglio. Non tutti lo sanno, ma quest’ultimo ‘sughetto’ è nato in Sicilia, ma ormai si è largamente diffuso in tutto il Bel Paese, ovviamente prepararlo è un gioco da ragazzi, ma è opportuno capire come prepararlo nel migliore dei modi, così da sentire tutti i gusti e godersi un pranzo o una cenetta con i fiocchi.

Il pesce spada è uno degli alimenti più amati, lo si può preparare in diversi modi, ma attenzione sono tantissimi quelli che amano non cimentarsi in lunghe preparazioni, a tal proposito amano preparare il pesce spada arrostito, ma pieno di salmoriglio. Come abbiamo già detto quest’ultimo conferisce maggiore sapore alle pietanze e inevitabilmente tutto si trasforma in un’esplosione di gusto, ma andiamo a vedere come preparare tutto al meglio.

Salmoriglio per il pesce spada, trucchi per prepararlo ti perderai tra i profumi

Le temperature via via stanno salendo e questo inevitabilmente significa voler consumare piatti freschi e che si preparano in poco tempo. Tutto questo rimanda immediatamente ad una buona fetta di pesce spada che va accompagnata con il salmoriglio, l’obiettivo di oggi è come preparare tutto perfettamente, così da gustare un buon secondo se siete pronti possiamo iniziare e capire di cosa si tratta.

Salmoriglio per il pesce spada, trucchi per prepararlo ti perderai tra i profumi (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • Pesce spada 480 grammi;
  • Olio extravergine d’oliva 300 grammi;
  • Origano qualche foglia;
  • Limoni 2;
  • Prezzemolo 20 grammi;
  • Aglio 1 spicchio;
  • Sale fino q.b.;
  • Pepe nero q.b.;

Procedimento

  1. Dopo aver procurato gli ingredienti succitati possiamo andare avanti e capire tutto quello che c’è da fare. Preparare il pesce spada è veramente un gioco da ragazzi e adesso vi mostreremo passo dopo passo come fare. Iniziamo preparando la nostra marinatura, ma da dove? Iniziamo sciacquando e lavando con cura il prezzemolo, tritiamolo finemente e mettetelo da parte. Continuiamo poi tagliando il limone e ‘tiriamo fuori’ il succo.
  2. Versiamo tutto in una ciotola e uniamo anche l’olio, aggiungiamo sale e pepe. Adesso con una frusta amalgamiamo tutti gli ingredienti, se vogliamo sbrigarci possiamo utilizzare un mixer. Uniamo alla fine il prezzemolo tritato e tritiamo l’aglio.
  3. Alla fine aggiungiamo anche l’origano e riprendiamo a mescolate. Collocate dentro anche il pesce spada e lasciate in frigo per circa due ore.
  4. Trascorso il tempo necessario mettiamo tutto in una padella calda e lasciamo cuocere per cinque minuti a lato. Alla fine potrete servire con la marinatura il vostro pesce.

Prepararlo così significa non rinunciare assolutamente al gusto e portare sulle tavole una pietanza unica.

Paola Saija

Recent Posts

Frutti di mare come se piovesse, il primo del ristorante stellato lo puoi fare a casa tua con le tue mani, ci vuole un attimo

La ricetta del giorno è perfetta per preparare un primo piatto speciale e sfizioso da…

57 minuti ago

Nel weekend non può mancare la pizza: io la faccio con il lievito madre di Fulvio Marino e viene una bomba

Pizza fatta in casa: preparala con il lievito madre di Fulvio Marino e vedi che…

2 ore ago

Tanta frutta, panna montata e quell’aroma di cocco che ti inebria, è questa la torta perfetta da fare nel weekend

Avete voglia di gustare un dolcetto facile e veloce fruttato e dal sapore un po'…

3 ore ago

Sacher light a colazione: il dolce della famosa food blogger che non ti aspetti

Idea sfiziosa per la colazione di domani: copia la ricetta della famosa food blogger!

4 ore ago

CONAD richiamo alimentare urgente per questo affettato, la causa: “Agenti patogeni”, non mangiarla

Serve attenzione massima da parte dei consumatori in relazione al richiamo alimentare di CONAD proclamato…

11 ore ago

Le fettuccine virali di Instagram le prepari in bianco: scopri la ricetta del famoso food blogger

La ricetta del food blogger Mario Castaldo, creator da oltre 158.000 follower, sta spopolando su…

11 ore ago