Ho+provato+le+mini+ciambelline+americane+e+mi+sono+innamorato%3A+inzuppale+nel+latte+e+la+colazione+diventa+magica
buttalapastait
/articolo/ho-provato-le-mini-ciambelline-americane-e-mi-sono-innamorato-inzuppale-nel-latte-e-la-colazione-diventa-magica/211464/amp/
Dolci

Ho provato le mini ciambelline americane e mi sono innamorato: inzuppale nel latte e la colazione diventa magica

Prova le mini ciambelline americane per colazione e non le molli più: la ricetta è facilissima e ti fa venire il sorriso già di buon mattino!

Tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo visto le classiche american donuts, conosciute semplicemente come ciambelle americane. Quelle morbide morbide, glassate in superficie con glassa di zucchero colorata, ma anche con cioccolato, ganache, cioccolato bianco e persino marmellata. Tra le ricette inglesi più sfiziose in assoluto, ormai anche in Italia le troviamo in tutti i migliori bar, in diversi gusti da provare. Molto soffici, appetitose, dal sapore fritto che rende sempre il tutto di una intensa golosità.

Noi però oggi non vogliamo proporvi la classica ricetta, ma vogliamo insegnarvi a preparare le mini ciambelline americane, ottime sostitute dei cereali e perché no, anche dei biscotti. Noi vi indichiamo la preparazione fritta, ma voi potrete scegliere di cuocerle al forno o in friggitrice ad aria per un risultato molto più leggero. Come? Scopriamo subito i dettagli!

Mini ciambelline americane, ti insegno a prepararle per la colazione e non le molli più: troppo buone

Le mini ciambelline americane sono molto semplici da realizzare e dall’impasto base potremo farne davvero tante, da conservare in un contenitore ermetico oppure da congelare se abbiamo intenzione di farne in discrete quantità. Noi vi daremo la preparazione semplicissima, ma voi potrete sbizzarrirvi preparando delle glasse di zucchero da colorare e versare su di queste per renderle più allegre e colorate. Se invece volete preparare le classiche donuts qui trovate tutti i segreti di successo. Ecco come facciamo le ciambelline in quattro e quattr’otto!

Ingredienti

  • 500 gr di farina manitoba;
  • 250 ml di latte;
  • 100 gr di burro;
  • 100 gr di zucchero;
  • 5 gr di lievito di birra secco;
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia;
  • Olio per friggere q.b.

Preparazione

Mini ciambelline americane, ti insegno a prepararle per la colazione e non le molli più: troppo buone – buttalapasta.it

  1. Iniziamo a preparare le nostre ciambelle partendo dall’impasto: facciamo scaldare appena in un pentolino il latte e versiamolo in una ciotola, dovrà essere tiepido ma non caldo. A parte fondiamo il burro e facciamolo intiepidire.
  2. Uniamo quest’ultimo al latte, uniamo lo zucchero e mescoliamo rapidamente con una forchetta per scioglierlo. Alla farina uniamo il lievito di birra e mescoliamo le polveri. Incorporiamo al composto liquido l’estratto di vaniglia.
  3. Procediamo quindi aggiungendo i solidi poco per volta ai liquidi mescolando dapprima con una forchetta, per poi proseguire con una lavorazione manuale.
  4. L’impasto dovrà risultare sodo ma elastico, morbido e non appiccicoso. Poniamolo quindi in una ciotola e facciamolo lievitare sino al raddoppio del volume.
  5. Quando sarà ben gonfio e voluminoso, versiamolo su un piano leggermente infarinato, impastiamo qualche secondo e creiamo tanti filoncini, come se stessimo realizzando gli gnocchi. Tagliamo ogni filoncino a tocchetti di circa 8 cm.
  6. Aiutandoci con le dita, creiamo le ciambelline curvando i tocchetti sigillando le due estremità per poi allargare appena la parte centrale. Quando saranno pronte versiamo abbondante olio di semi in una padella capiente e attendiamo che arrivi a temperatura.
  7. Delicatamente tuffiamo le ciambelline poco per volta e cuociamole giusto qualche minuto per lato, ricordandoci di mantenere la fiamma medio bassa per non bruciarle all’esterno lasciandole crude dentro.
  8. Man mano che friggeremo, scoliamo su carta assorbente e quando saranno pronte attendiamo che raffreddino. Ecco le nostre mini ciambelline! Possiamo tuffarle nel latte caldo per la colazione, impanarle ancora calde con zucchero semolato oppure decorarle con cioccolato fondente fuso, al latte, bianco o con glassa di zucchero.
Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Se le vuoi tenerissime le polpette le devi fare alla birra: che sughetto cacciano fuori

Forse non lo sai, ma le polpette puoi farle anche alla birra e sono pazzesche:…

54 minuti ago

Dolci con lo yogurt, 30 idee per i tuoi dessert freddi e per torte soffici e veloci con ricette facili per tutti

Queste ricette di dolci con yogurt sono ideali per realizzare torte morbide e squisite ma…

1 ora ago

Come posso riutilizzare l’olio di frittura? Gli usi alternativi che salvano ambiente e portafogli

Ti hanno mai detto che l'olio di frittura si può riutilizzare? ecco alcuni usi alternativi…

2 ore ago

Le 10 migliori ricette di dolci con le ciliegie facili da fare e da provare subito, sono semplicemente irresistibili

Le migliori ricette di dolci con le ciliegie fresche, sciroppate o sotto spirito, scegliete subito…

3 ore ago

Insalata twist, la combo segreta estiva insolita ma perfetta

Come si prepara una delle specialità più versatili, leggere ed al tempo stesso squisite dell'estate.…

4 ore ago