Ho+provato+per+la+prima+volta+questa+versione+dello+strudel+di+mele+e+me+ne+sono+innamorata%3A+e+chi+l%26%238217%3Bavrebbe+detto%21
buttalapastait
/articolo/ho-provato-per-la-prima-volta-questa-versione-dello-strudel-di-mele-e-me-ne-sono-innamorata-e-chi-lavrebbe-detto/212333/amp/
Categories: Dolci

Ho provato per la prima volta questa versione dello strudel di mele e me ne sono innamorata: e chi l’avrebbe detto!

Lo strudel di mele non è mai stato così semplice da preparare: ecco la ricetta per il tuo dolce perfetto.

Lo strudel è un dolce tipico del Trentino Alto Adige preparato con le mele, i pinoli, l’uvetta e la cannella. È sicuramente il dolce perfetto per questo periodo perché caldo e avvolgente.

Se non hai mai provato a prepararlo perché ti spaventava l’idea che fosse complesso da realizzare, dovrai ricrederti con questa ricetta semplicissima e velocissima. 

Puoi anche pensare di preparare questo strudel per le feste natalizie che stanno per arrivare perché è davvero buonissimo e andrà a ruba. 

La ricetta dello strudel in una versione facile e veloce da preparare

La classica ricetta dello strudel prevede la preparazione della pasta frolla da farcire poi con tutti gli ingredienti. In questo caso invece si utilizzerà un rotolo di pasta sfoglia per velocizzare i tempi di preparazione.

La ricetta dello strudel in una versione facile e veloce da preparare – buttalapasta.it

In frigo non manca mai un rotolo di pasta sfoglia che assicurerà un risultato di tutto rispetto, buonissimo come lo strudel classico.

Ingredienti per lo strudel:

  • un rotolo di pasta sfoglia
  • 750 g di mele Golden
  • 60 g di zucchero
  • 60 g di pangrattato
  • 50 g di burro
  • 50 g di uvetta
  • 25 g di pinoli tostati
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di Rum
  • 1 scorza di limone
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione:

  1. Mettere a bagno l’uvetta nel Rum (oppure in acqua tiepida).
  2. Sciogliere 30 g di burro in padella e poi tostare il pangrattato al suo interno.
  3. Mescolare con un cucchiaio di legno e far dorare per qualche minuto. Spegnere il fuoco e lasciar intiepidire.
  4. Sbucciare le mele, togliere il torsolo e tagliarle in quattro spicchi e poi a fettine sottili.
  5. Versare le mele in una ciotola capiente e aggiungere lo zucchero, i pinoli, la scorza di limone grattugiata, un pizzico di cannella e l’uvetta scolata e strizzata.
  6. Srotolare il rotolo di pasta sfoglia, spennellarlo con del burro fuso e il pangrattato tostato.
  7. Adagiare su di esso il composto di mele, arrotolare lo strudel dalla parte più lunga e sigillarlo bene in modo che gli ingredienti non fuoriescano durante la cottura.
  8. Porre lo strudel su una teglia rivestita con carta da forno con la chiusura rivolta verso il basso.
  9. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per circa 40 minuti (se ventilato, impostare a 180°C per 30 minuti).
  10. A cottura ultimata spolverare dello zucchero a velo, tagliarlo a fette e servirlo.

Lo strudel di mele si può conservare sotto una campana di vetro per 1-2 giorni. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Addio al cioccolato più amato di tutti: non lo troveremo più in nessun supermercato

Brutto colpo al cuore per milioni di consumatori amanti del cioccolato: il prodotto più amato…

15 minuti ago

Quando mi avanza il pane non lo congelo mica: ci faccio queste frittelle pazzesche che si mangiano in un boccone

A tavola non manca mai, ma spesso il pane avanza: quando succede non lo congelo,…

1 ora ago

Picnic in giardino e cene in terrazza: i consigli di Csaba Dalla Zorza per apparecchiare la tavola all’aperto

Per apparecchiare una tavola impeccabile all'aperto segui i consigli della maestra di stile Csaba Dalla…

2 ore ago

Nulla è meglio della dieta mediterranea per la mia linea: su suggerimento del dietologo queste seppie me le preparo ogni 3 giorni, solo 250 k/cal

Un piatto unico che rispetta perfettamente il concetto di alimentazione equilibrata, ma è anche super…

3 ore ago

Via il forno e spazio alla friggitrice ad aria: i calamari ripieni vengono una bomba cotti così

Se anche tu hai deciso di prediligere la friggitrice ad aria al forno non hai…

4 ore ago

Ditemi quello che volete, ma con le scaloppine vado sempre sul sicuro: le faccio come Bruno Barbieri e mi vengono al bacio

Con le scaloppine dello chef Bruno Barbieri vai a colpo sicuro: buone e gustose, con…

5 ore ago