Ho+scoperto+la+ricetta+di+queste+polpette+tutte+vegetali%2C+non+introduco+carne+ma+un+sacco+di+proteine
buttalapastait
/articolo/ho-scoperto-la-ricetta-di-queste-polpette-tutte-vegetali-non-introduco-carne-ma-un-sacco-di-proteine/222259/amp/
Secondi Piatti

Ho scoperto la ricetta di queste polpette tutte vegetali, non introduco carne ma un sacco di proteine

Segui il ritmo delle stagioni e cambia in base a quello che trovi sui banchi: queste polpette tutte vegetali sono una delizia

Dico la verità, in casa nostra fino a qualche tempo fa le polpette erano sempre a base di carne, anche magra e bianca. Ma così, tutti mangiavano quelli e mi scartavano le verdure.

Polpette tutte vegetali buttalapasta.it

Da quando però ho scoperto la ricetta di queste polpette vegetali la musica è cambiata. Non ho più bisogno di impazzire con il contorno e anche i miei figli le mangiano senza fare storie.

Polpette tutte vegetali, l’ispirazione arriva dalla stagione

Alla base di queste polpette vegetali c’è quello che troviamo stagionalmente al mercato o nei banchi del supermercato, quindi è una ricetta intercambiabile. In più non mettiamo uova, ma solo proteine della natura. E con gli stessi ingredienti puoi preparare un delizioso polpettone.

Ingredienti
250 g zucchine

120 g carote
1 peperone rosso medio
4 cucchiai farina di riso
2 cucchiai amido di mais
1 cucchiaino paprica dolce
30 ml olio d’oliva
sale q.b.
pepe q.b.

Preparazione passo passo polpettte

Polpette tutte vegetali buttalapata.it

Partiamo con la pulizia e il taglio delle verdure. Prendiamo le zucchine, le spuntiamo e le laviamo bene. Quindi le tagliamo in pezzi e le grattugiamo passandoli nei fori larghi della grattugia. Facciamo poi lo stesso con le carote. Quando abbiamo finito, mettiamole insieme in un canovaccio pulito e strizziamo con le mani. Devono perdere tutta la loro parte liquida.
Per il peperone invece agiamo in questo modo. Eliminiamo il picciolo e lo apriamo in due. Con un coltello tiriamo via i semini e i filamenti interni. Quindi lo tagliamo a listarelle e poi a piccole falde, spesse come le carote e i peperoni in modo da avere un risultato uniforme.

Polpette tutte vegetali buttalapasta.it

Mettiamo tutte le verdure in una ciotola grande e aggiungiamo la farina, l’amido di mais, la paprica dolce. Saliamo e pepiamo a piacere, poi mescoliamo tutto il composto: possiamo farlo direttamente con le mani, indossando dei guanti in lattice.
Non c’è bisogno di far riposare il composto in frigo. Quando è pronto possiamo già dare forma alle nostre polpette: a me piace farle ovali e un po’ appiattite, ma se le prepari tonde, oppure più simili alle crocchette va bene uguale. Stesso discorso per le dimensioni: in genere quando ci sono bambini, comunque, meglio più piccole che più grandi. Con queste dosi di ingredienti ne prepari da 16 a 20.

Preriscaldiamo il forno a 200°, ma nulla ti vieta di friggerle in padella, oppure di cucinale nella friggitrice ad aria sempre alla stessa temperatura. Appoggiamo le polpette vegetali sulla leccarda coperta con un foglio di carta forno e le spennelliamo con l’olio d’oliva.

Infiliamo la leccarda nella griglia centrale del forno e lasciamo cuocere le polpette vegetali per circa 15 minuti sempre a 200°. Vedremo che si coloreranno bene in superficie de a quel punto possiamo spegnere. Le serviamo così, con un contorno di insalata, oppure con una maionese fatta in casa, una salsa verde, quello che più ci piace.

Polpette tutte vegetali buttalapasta.it

Federico Danesi

Recent Posts

Con questa macchina per succhi di frutta non li compro più al supermercato: freschissimi ma soprattutto sani

Una macchina per succhi di frutta pratica, economica e molto facile da usare: così ti…

2 ore ago

Ai quattro formaggi mica la pizza, ma la pasta: già il profumo fa venire l’acquolina in bocca

Ai quattro formaggi oggi non mangio la pizza, ma la pasta. Già solo il profumo…

3 ore ago

Se non sopporti la colla di pesce devi provare questa torta dolce al formaggio, è facilissima ed è una goduria

Squisita golosità pronta in un attimo, scoprite come realizzare questo dolcetto facile e veloce ottimo…

3 ore ago

Questa la faceva mia mamma al volo quando tornavo a casa da scuola, si chiama pasta squisitezza perché è davvero esplosiva

La pasta squisitezza è un bomba di gusto: velocissima da fare, me la preparava sempre…

4 ore ago

Altro che zuppe e minestre, se li fai alla romana i fagioli vengono freschissimi: nemmeno il tempo di lavarsi le mani che sono finiti

Hai mai provato i fagioli alla romana? Sono freschissimi e gustosi e sono ottimi da…

5 ore ago