Ho+sempre+avuto+il+dubbio%3A+devo+servire+prima+i+liquori+o+il+caff%C3%A8%3F+Finalmente+conosco+la+risposta
buttalapastait
/articolo/ho-sempre-avuto-il-dubbio-devo-servire-prima-i-liquori-o-il-caffe-finalmente-conosco-la-risposta/214751/amp/
Trucchi e segreti

Ho sempre avuto il dubbio: devo servire prima i liquori o il caffè? Finalmente conosco la risposta

Alla fine di un pasto vanno serviti prima i liquori o il caffè? Questa domanda ce la siamo fatti un po’ tutti quando andiamo a chiudere il servizio in tavola ai nostri ospiti. Oggi vi sveliamo cosa vuole la tradizione.

In Italia è buona usanza chiudere il pasto, soprattutto a pranzo, con caffè e liquore permettendoci di digerire anche al meglio quanto mangiato. Una cosa che accade praticamente ogni volta andiamo al ristorante, ma che in questi giorni di festa vedrà protagoniste anche le tavole degli italiani. Per questo abbiamo pensato di fornirvi uno dei consigli più preziosi per servirlo e cioè quello dell’ordine che può di fatto cambiare anche il gusto delle due bevande.

Se al bar possiamo prenderci anche un caffè corretto, alla fine del pasto è bene separarli per assaporare il gusto di entrambi e farli agire nelle loro differenti funzioni. Sicuramente si tratta di un modo per alleggerire il pasto e anche per digerire, con l’ordine che proprio per questo diventa fondamentale. Non ci forniremo solo questo parametro, ma anche alcuni consigli interessanti per abbinare al meglio liquori e caffè.

Prima liquori o caffè? Ecco la verità

Una delle cose fondamentali che ci indicano i professionisti è quello di servire sempre prima il caffè e dopo il liquore, servirlo prima viene considerato un errore imperdonabili. La scelta è molto semplice e legata dal fatto che il caffè serve anche per pulire la bocca dopo aver mangiato, mentre il liquore viene considerato invece fondamentale come chiusura del nostro pranzo.

Prima liquori o caffè? Ecco la verità (Buttalapasta.it)

Il liquore, inoltre, si sorseggia ovviamente più lentamente, assaporandolo e creando dunque un momento conviviale che va a chiudere il nostro pasto al fianco di persone con cui stiamo bene e potremmo magari commentare anche quanto appena consumato. Un ordine che dunque apre a una duplice funzione da una parte una meramente di gusto e dall’altro una sociale oltre che pratica. Ma andiamo a vedere più da vicino quali sono i migliori liquori da bere subito dopo il caffè.

Quali liquori bere dopo il caffè?

Solitamente dopo il pranzo sono maggiormente indicati dei liquori digestivi o magari un cognac, solitamente invece dopo cena preferiamo un amaro dolce che sia magari abbinato al dolce in maniera da non tralasciare il sapore di quanto abbiamo mangiato prima.

Quali liquori bere dopo il caffè? (Buttalapasta.it)

Molto dipende anche da quelli che sono i nostri gusti e che si sviluppano dopo l’esperienza di quello che abbiamo provato nei vari contesti. Senza dimenticare che ovviamente ogni zona si troverà a proporre liquori o quant’altro che siano adatti alla produzione propria. Sperando di avervi dato un aiuto, possiamo dare un ulteriore consiglio, specificando che risulta molto utile chiedere sempre consigli a quelli che sono presenti all’interno di ristoranti o locali in generale.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Tutti stanno provando le chips di zucchine croccanti e leggere della famosa food creator

Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…

13 minuti ago

Pomodorini freschissimi, una spolverata di pangrattato e butto tutto in padella: ti scordi pure le patatine fritte

Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…

48 minuti ago

Solo latte e pesche sciroppate, ti faccio venire l’acquolina in bocca: questo dolcetto è diventato il preferito persino di mia suocera

Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…

2 ore ago

Non è acqua normale, né minerale questa è praticamente regalata: ho usato il consiglio del giardiniere del condominio

Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…

3 ore ago

Volo in Grecia senza muovermi da casa: con la Moussaka le vacanze non finiscono mai

Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…

4 ore ago

Gli esperti non hanno dubbi: sono queste le due regioni italiane in cui si mangia meglio

Ognuno di noi è convinto che la sua regione sia quella con la cucina migliore…

5 ore ago