Ho+sempre+sbagliato+a+fare+le+castagnole%2C+ma+grazie+ad+Antonio+Paolino+il+mio+Carnevale+%C3%A8+salvo
buttalapastait
/articolo/ho-sempre-sbagliato-a-fare-le-castagnole-ma-grazie-ad-antonio-paolino-il-mio-carnevale-e-salvo/219979/amp/
Dolci

Ho sempre sbagliato a fare le castagnole, ma grazie ad Antonio Paolino il mio Carnevale è salvo

Lo chef Antonio Paolino ha mostrato il procedimento giusto per preparare delle buonissime castagnole: non avranno rivali.

Manca poco all’inizio del Carnevale. I bambini non vedono l’ora di indossare i loro costumi e di giocare con i coriandoli, mentre gli adulti stanno già pensando ai menù da preparare. Ci sono tante opzioni a disposizione, ma le castagnole non possono assolutamente mancare. Queste golosissime palline zuccherate saranno una vera gioia per il palato.

Lo chef Antonio Paolino, famoso anche per la sua partecipazione a È Sempre Mezzogiorno, ha condiviso una ricetta per prepararle al meglio. Seguendo le sue istruzioni, si otterrà un ottimo risultato. Gli ospiti resteranno soddisfatti e anche i più piccoli non potranno fare a meno del bis.

Le castagnole sono le vere protagoniste del Carnevale: lo chef Antonio Paolino mostra la sua ricetta

Le castagnole appartengono alla tradizione culinaria romagnola. Si presentano come delle frittelle rotonde zuccherate. L’esterno è friabile, mentre l’interno appare morbidissimo. Sono tipiche del periodo di Carnevale e si possono preparare anche a casa. Con qualche piccolo accorgimento, verranno più buone di quelle della pasticceria.

Lo chef Antonio Paolino ha registrato un video insieme alla sua nipotina. Con la professionalità che l’ha sempre contraddistinto, ha mostrato tutti i passaggi corretti. Grazie ai suoi preziosi consigli sarà impossibile sbagliare. L’importante è attenersi alle dosi degli ingredienti e rispettare i tempi di cottura. In caso contrario, si rischia di bruciare le castagnole o di non far cuocere abbastanza la pasta all’interno.

Ingredienti

  • 400 ml di olio di semi di arachidi
  • 200 g di farina 00
  • 40 g di burro morbido
  • 40 g di rhum
  • 30 g+140 g di zucchero semolato
  • 20 g di zucchero a velo
  • 6 g di lievito per dolci
  • 1 uovo
  • Scorza d’arancia grattugiata
  • Scorza di limone grattugiata

Le castagnole sono le vere protagoniste del Carnevale: lo chef Antonio Paolino mostra la sua ricetta – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • Posizionare la farina sul piano di lavoro e darle la forma di un vulcano, con un cratere al centro. Aggiungere lo zucchero, il burro, il lievito per dolci, la scorza grattugiata di un limone e di un’arancia. Si consiglia di optare per prodotti biologici, in modo che siano privi di pesticidi. Concludere con 40 g di rhum
  • Mescolare tutti gli ingredienti fino a creare un panetto. Mettere a scaldare l’olio di semi di arachidi in una pentola e, nel frattempo, dividere il composto in tante piccole palline da circa 13 g. Cuocerle nell’olio e, una volta cotte, passarle nello zucchero
  • Servire le castagnole calde in una ciotola con una spolverata abbondante di zucchero a velo
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Guarda queste linguine, sembrano al pesto ma non c’è un dito di basilico: questa versione sono sicuro che ti conquista

Ebbene sì, linguine al pesto ma non di basilico, anzi, non ce n'è neppure un…

45 minuti ago

Oggi pasta con la panna sì, ma non la solita noiosa: e chi se lo scorda più un primo così vellutato

Per i grandi pranzi un primo saporito non può mancare a tavola, nemmeno in estate:…

2 ore ago

Semplicità e leggerezza a colazione, la torta veloce che pure chi sta a dieta può concedersi per iniziare bene la giornata

Preparate tutto l'occorrente sulla tavola di lavoro e mettetevi all'opera! Amerete ogni briciola di questo…

2 ore ago

Nel cuore della Liguria le acciughe le fanno così: è la ricetta da non perdere

Lascia perdere le solite acciughe fritte e prova questa ricetta tipica della Liguria: pochi semplici…

3 ore ago

In sole 4 mosse ti faccio fare le polpette di zucchine migliori che tu abbia mai mangiato

Queste polpette di zucchine si fanno in 4 mosse: semplici, ma gustosissime. È la ricetta…

4 ore ago

Perfettamente croccanti fuori e tenere dentro, è solo con questo trucco che ho sfornato le patate più buone di sempre

Oggi per pranzo rispolveriamo un grande classico ma vi diamo tutte le dritte per farlo…

4 ore ago