Ho+trovato+la+ricetta+perfetta+per+il+secondo+di+Natale%3A+cucinato+cos%C3%AC+l%26%238217%3Barrosto+sar%C3%A0+morbido+e+succoso
buttalapastait
/articolo/ho-trovato-la-ricetta-perfetta-per-il-secondo-di-natale-cucinato-cosi-larrosto-sara-morbido-e-succoso/214036/amp/
Secondi Piatti

Ho trovato la ricetta perfetta per il secondo di Natale: cucinato così l’arrosto sarà morbido e succoso

Arrosto di Natale morbido e succoso: la ricetta perfetta per portare in tavola un secondo piatto a base di carne semplicemente irresistibile.

Se ancora non hai deciso che cosa cucinare come secondo piatto per il giorno di Natale ti consiglio di provare questo arrosto. Vedrai, se seguirai la nostra ricetta verrà ancora più morbido e succoso del solito. Sì, perché il rischio con questa preparazione è che la carne risulti alla fine un po’ troppo secca ed asciutta.

Ma niente paura, bastano pochi semplici accorgimenti per portare in tavola un arrosto strepitoso come non ti era mai venuto prima d’ora.

Anche i più piccoli lo mangeranno perché è così delicato e tenero che puoi tagliarlo con un grissino. Provare per credere!

Come secondo piatto a Natale prepara questo arrosto morbido e succoso: ti svelo la ricetta

A Natale in tavola non può mancare di certo l’arrosto! Se vuoi farlo bello tenero e succoso come non mai devi assolutamente seguire questa ricetta. Da quando l’ho provata, lo faccio solo così perché viene davvero benissimo. Ma soprattutto non si rischia di servire della carne asciutta e stopposa come spesso accade con questa pietanza.

Come secondo piatto a Natale prepara questo arrosto morbido e succoso: ti svelo la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1,5 chilogrammi di coppa di maiale;
  • 200 millilitri di vino rosso;
  • 1 rametto di rosmarino;
  • 8 foglie di alloro;
  • 40 millilitri di acqua;
  • 1 cucchiaio di farina;
  • 40 grammi di burro;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Quest’oggi andremo a preparare un arrosto di coppa di maiale super tenero e succoso. Per ottenere una carne bella morbida il segreto sta innanzitutto nella marinatura. Per cominciare, lega il pezzo di carne con lo spago da cucina ed incastra all’interno il rametto di rosmarino e le foglie di alloro.
  2. Insaporisci la coppa con sale e pepe e massaggiala delicatamente con le mani, in modo che assorba tutti gli aromi.
  3. Dopodiché, sistemala in una pirofila, irrorala con il vino rosso e lasciala riposare in frigorifero per circa un’ora.
  4. Trascorso il tempo necessario, riprendi la carne e cuocila nel forno a 180 gradi per poco meno di 2 ore.
  5. Ricordati di girare l’arrosto di tanto in tanto durante la cottura senza mai bucarlo, altrimenti disperderà i suoi succhi rischiando di seccarsi.
  6. Quando la coppa sarà pronta, tirala fuori dal forno ed avvolgila con un pezzo di carta stagnola per mantenerla al caldo.
  7. Nel frattempo, filtra il sughetto della carne in un pentolino e, a parte, fai sciogliere un poco di farina o di amido di mais nell’acqua.
  8. A questo punto, unisci il mix al fondo di cottura e fallo restringere sul fuoco, unendo anche il burro, continuando a mescolare con l’aiuto di una frusta.
  9. Una volta ottenuta una salsa bella lucida, spegni il fuoco e preparati ad impiattare.
  10. Slega l’arrosto e taglialo a fette. Infine, sistemalo su un vassoio da portata con la sua salsa. Per accompagnare la carne puoi preparare un contorno di patate arrosto.

Se l’arrosto ti dovesse venire comunque un po’ asciutto risolvi la situazione con questi trucchetti: funzionano davvero!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

5 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

5 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

6 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

7 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

8 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

9 ore ago