Ho+visto+qualcuno+portare+via+la+colazione+in+albergo%2C+ma+si+pu%C3%B2+fare%3F
buttalapastait
/articolo/ho-visto-qualcuno-portare-via-la-colazione-in-albergo-ma-si-puo-fare/223160/amp/
Fatti di Cucina

Ho visto qualcuno portare via la colazione in albergo, ma si può fare?

È prassi alquanto diffusa quella di portare via qualcosina dalla colazione in albergo. È qualcosa di lecito oppure rischi qualcosa nel caso in cui venissi scoperto?

Colazione in albergo, che cosa c’è di meglio? Quando non devi pensarci tu a preparare da mangiare, è come se tutto quanto porti alla bocca assuma un sapore diverso e più profondo. E poi con la colazione in albergo tendi a sperimentare di più. C’è chi si avventura ad esempio nei meandri di una colazione in albergo salata, con una frittata di uovo, prosciutto, pancetta ed altri affettati e persino formaggio. Per un pieno di proteine, vitamine e nutrienti da assimilare con un gusto soddisfacente e tutto nuovo, che a casa difficilmente saremmo tentati dal fare.

A casa infatti siamo nella nostra confort zone, e fatichiamo a cambiare abitudini ed a sperimentare usanze nuove lì dove un certo modo di fare è radicato. La colazione all’italiana è prettamente dolce, con bontà come latte e cereali, caffè, caffelatte, cappuccino, cornetti ripieni nei modi più disparati, e l’immancabile succo di frutta. Ci sono anche diverse tipologie di colazione: quella Continentale, quella a buffet Europeo e quella a buffet Americano.

Come funzionano le colazioni in hotel?

La colazione cosiddetta continentale riguarda il servizio direttamente in tavola. Quella a buffet Europeo vede anche la presenza di un buffet dove andare a servirsi, e quella a buffet Americano è solamente self-service, senza tavolo. A volte capita di vedere qualcuno che, per un motivo o per un altro, pensa di portare via qualcosa per consumarlo in un secondo momento. E di solito quando questo avviene, si pensa a non dare troppo nell’occhio.

Non si può portare via la colazione dell’albergo dalla sala? In effetti no, non si può, è vietato. E a meno che tu non disponga della colazione servita direttamente in camera, non è consentito portare del cibo al di fuori della sala preposta. Sono diversi i motivi che lo rendono illegale addirittura.

Come funzionano le colazioni in hotel? – buttalapasta.it

La prima motivazione è che il cibo esposto nel buffet della colazione è riservato agli ospiti dello stesso, e portarlo via potrebbe presupporre un suo consumo da parte di persone esterne a quella struttura alberghiera. Anche se hai pagato per quella colazione, sei tenuta a consumarla lì nella sala preposta.

La soluzione è soltanto una

E non è raro trovare degli avvisi scritti che invitano i clienti a non sottrarre nulla. C’entrano anche delle norme igieniche a monte di questo divieto di portare via con sé la colazione dall’albergo. Pensa ad esempio a qualche pietanza fresca come la pancetta.

Se dovessi conservarla in maniera non consona e poi mangiarla, rischierai di sentirti male per via di una possibile intossicazione. E di certo penserai di chiedere un risarcimento danni all’albergo. La cosa però potrebbe avere senso solo se tu non avessi sottratto quel cibo dalla sala colazione.

La soluzione è soltanto una – buttalapasta.it

La struttura invece risulterà incolpevole agli occhi del giudice, nel caso di un tuo comportamento illecito quale è il portare via del cibo dalla colazione dell’hotel. E comunque il problema si risolve chiedendo gentilmente al personale dell’albergo di potere portare via qualcosa. Non ti verrà mai detto di no, visto che quello che avanza purtroppo finisce con l’essere buttato via.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Quiche Lorraine, quella vera si fa così: deliziosa oltre ogni immaginazione

Come preparare una Quiche Lorraine come si deve? Così, con alcune precise procedure ed una…

6 minuti ago

I veri spaghetti alla carrettiera sono quelli dei monaci benedettini: la ricetta tradizionale di fine 800

Solo i monaci benedettini conoscono la vera ricetta degli spaghetti alla carrettiera, come si facevano…

1 ora ago

Nuova maxi intossicazione: 11 ricoverati dopo la pausa pranzo, cosa hanno mangiato

Un nuovo caso di intossicazione alimentare è accaduto nel corso delle scorse ore e presenta…

2 ore ago

Focaccine soffici in friggitrice ad aria, merenda facile per il rientro a scuola: le mangi col prosciutto, ma ci sta bene anche la Nutella

Queste focaccine si cuociono in friggitrice ad aria e puoi farcirle come preferisci: ci sta…

3 ore ago

Con il mio polpettone di fagioli riesco a far mangiare i legumi a tutti: una glassa di salsa così è tutto più goloso

Se non hai mai provato il polpettone di fagioli glassato allora ti consiglio di farlo…

4 ore ago

La pasta al pomodoro non può essere croccante senza forno? E chi lo dice: guarda che ti combino in pochi minuti

Adoro i piati con un pizzico di croccantino, dalla gratinatura sfiziosa che si armonizzano alla…

5 ore ago