I calabresi li fanno sempre per il 2 novembre: le ossa dei morti, biscottini deliziosi da gustare in famiglia - buttalapasta.it
Prepariamo insieme le ossa dei morti calabresi, biscottini sfiziosi e speziati per il 2 di novembre. Un modo goloso per ricordarci di chi non è più tra noi.
L’Italia intera possiede un bagaglio culturale e di tradizione inestimabile ed è soprattutto il Sud a vedere in campo culinario ricettine golose, facili nella loro semplicità e con una storia da non dimenticare. Calabria e Sicilia hanno tradizioni molto simili tra loro e difatti per la Festa dei morti vengono realizzati diversi dolci, tra cui i biscotti ‘ossa dei morti‘. Nonostante tra le due vi siano delle differenze, la base è identica, profumata e decisamente speziata.
I sapori ricordano tipicamente quelli dell’autunno grazie alla cannella e ai chiodi di garofano, ma troviamo una morbidezza interna davvero golosa. Possiamo servirli con del tè caldo, dopocena oppure quando abbiamo degli ospiti, così come prepararne in quantità e regalarli, perseguendo la tradizione calabrese. Perché non li facciamo insieme? La ricetta è semplicissima!
Le ossa dei morti calabresi, oltre ad essere molto semplici, potremmo definirli anche leggeri perché non troviamo burro nell’impasto o olio. Useremo solo l’albume dell’uovo come collante, ma se siete intolleranti o non volete usarlo potete sostituirlo con un po’ di olio di semi. Come dicevamo, la tradizione calabrese vuole che vengano realizzati il giorno di Ognissanti così da gustarli in famiglia il 2 di novembre, eventualmente regalandoli anche agli amici. Qui trovate le più tipiche ricette della Festa dei morti, per avere un quadro completo a disposizione.
Ossa dei morti calabresi, i dolci di tradizione da fare in meno di 10 minuti (Foto Ig @spaghettialsugo_di_roberta) – buttalapasta.it
Il consiglio extra: secondo la tradizione, per riprendere il colore tipico delle ossa bisogna spennellare i biscotti con una glassa fatta di zucchero al velo. Basterà versarne un po’ in una ciotola e aggiungere pochissima acqua o succo di limone, mescolando fin quando si otterrà una crema densa. Basterà spennellarla sulla superficie dei biscotti e lasciare asciugare.
È una gravissima situazione in ambito medico e sanitario, ed ora si scopre che il…
Queste chips di zucchine accompagnate da una salsa allo yogurt sfiziosissima stanno spopolando sui social.…
Se hai dei pomodorini freschi, basta una spolverata di pangrattato per fare un piatto irresistibile:…
Con latte e pesche sciroppate ho fatto un dolce incredibile, mi sa che lo rifaccio…
Altro che acqua del rubinetto o minerale: per annaffiare le piante ormai uso solo questa…
Oggi voliamo in Grecia ma senza muoverci di casa, con la Moussaka le vacanze non…