I+conchiglioni+io+li+faccio+sempre+ripieni+di+salsiccia+e+vengono+una+bont%C3%A0%3A+provali+e+mi+ringrazi+di+sicuro
buttalapastait
/articolo/i-conchiglioni-io-li-faccio-sempre-ripieni-di-salsiccia-e-vengono-una-bonta-provali-e-mi-ringrazi-di-sicuro/210999/amp/
Primi Piatti

I conchiglioni io li faccio sempre ripieni di salsiccia e vengono una bontà: provali e mi ringrazi di sicuro

Una ricetta buona e gustosissima che possiamo realizzare anche se abbiamo amici a cena. Andiamo a vedere i passaggi. Non avrai mai mangiato nulla di simile.

Capita spesso che magari la cena abbiamo voglia di qualcosa di sostanzioso perché il pranzo è stato super leggero, magari con una semplice insalatina. Questa ricetta con i conchiglioni è perfetta anche se la vogliamo servire per cena con amici o parenti.  Come vi diciamo poi spesso potete anche cambiare qualche ingrediente se non vi piace.

Andiamo a scoprire tutti i passaggi e cosa ci occorre. Siamo certi che abbiamo quasi tutto in casa, molto probabilmente mancherà il tipo di pasta che vi abbiamo indicato. Ma tiriamoci su le maniche e mettiamo il grembiule, si lavora!

Conchiglioni: mai mangiati così buoni, ecco la ricetta

La ricetta di oggi è un piatto super ricco e saporito, perfetto per le occasioni speciali o anche per le prossime festività che si stanno per avvicinare. Possiamo realizzarla anche con un po’ di anticipo e poi cuocerla il giorno dopo. Ovviamente, se dovesse avanzare, è perfetta come ricetta per il lavoro.

Conchiglioni: mai mangiati così buoni, ecco la ricetta-Buttalapasta.it

Noi oggi ti indicheremo anche come realizzare la besciamella ma, volendo, puoi comprarla anche già pronta. Adesso non ci dilunghiamo troppo e vediamo che cosa ci occorre e quali sono i passaggi per realizzare questi conchiglioni buonissimi. Un vero e proprio primo piatto che fa da piatto unico.

Ingredienti

  • 300 gr conchiglioni
  • 500 gr salsiccia
  • 350 gr funghi misti
  • 50 gr pancetta affumicata
  • 1 cipolla dorata
  • 40 gr parmigiano
  • noce moscata
  • sale
  • pepe
  • olio extra vergine di oliva

Per la besciamella

  • 500 ml di latte
  • 40 gr farina 00
  • 40 gr burro

Realizzazione

  1. Come prima cosa mettiamo un paio di cucchiai di olio extra vergine in padella ed uniamo la pancetta tagliata a cubetti precedentemente e la salsiccia senza il budello.
  2. Lasciamo cuocere per circa 5 minuti.
  3. Uniamo la cipolla tagliata finemente ed i funghi.
  4. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti e poi versiamo il contenuto dentro ad un contenitore per farlo raffreddare.
  5. Aggiungiamo un po’ di sale, pepe e noce moscata.
  6. Uniamo anche il parmigiano e la ricotta.
  7. Amalgamiamo per bene.
  8. Intanto mettiamo su la pentola per cuocere i nostri conchiglioni. Dovranno essere al dente, ad esempio, se la cottura è di 16 minuti noi facciamo di 13.
  9. Scoliamoli quando sono pronti e mettiamoli dentro ad una boule con dell’olio per evitare che si attacchino tra di loro.
  10. Mettiamo anche i lumaconi nella ciotola e metà della besciamella. Se vi occorre la ricetta è questa.
  11. Prendiamo la nostra pirofila e mettiamo un po’ di besciamella.
  12. Iniziamo riempiendo i nostri lumaconi con 2/3 cucchiai di ripieno.
  13. Quando sono ripieni mettili nella pirofila.
  14. Una volta che sono tutti pronti, versa la besciamella rimasta ed una generosa spolverata di parmigiano.
  15. Inforna quando è bello caldo a 180 gradi per 15 minuti. Il tempo che si formi la crosticina.
  16. Se vedi che diventano troppo scuri copri con della carta di alluminio.

Come vedi sono super veloci da fare e buonissimi. Ottimi anche con lo speck! Quindi dai sfogo alla tua fantasia o a quello che hai in cucina e realizza questi conchiglioni buonissimi.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Avevo troppa fame prima di pranzo, con questa colazione va meglio

Potrebbe capitarti di subire spesso la fame eccessiva nelle ore che precedono l'orario del pranzo.…

7 ore ago

Con il salmone fresco puoi preparare delle fettuccine in bianco cremose e sfiziose

Primo piatto di mare economico e facile da preparare: scopri come portare in tavola delle…

7 ore ago

Non pensavo potesse piacermi così tanto il gelato alle noci: con questa ricetta è ormai il mio must have culinario

Il gelato alle noci è la soluzione perfetta per una merenda fresca e gustosa: prova…

8 ore ago

Non metto su un etto con questo budino alle nocciole! Senza latte è ancor più leggero e vedrai che sapore esclusivo

Con questo budino alle nocciole risolvo tutti i problemi con la dieta: posso mangiarlo senza…

9 ore ago

Un cestino di mirtilli ed è subito primavera, ci faccio una torta con un ripieno cremoso che si leccano i baffi

Con questa torta ai mirtilli la primavera è nell'aria! La faccio con un ripieno goloso…

10 ore ago

Non puoi dire di aver mangiato le zucchine ripiene se non le hai farcite col ragù: fenomenali

Esplosive, nel vero senso della parola, ma se non le hai mai assaggiate col ragù…

11 ore ago