I+famosi+%26%238216%3Bbrutti+ma+buoni%26%238217%3B+stavolta+facciamoli+al+cioccolato%3A+non+puoi+immaginare+che+sapore+goloso
buttalapastait
/articolo/i-famosi-brutti-ma-buoni-stavolta-facciamoli-al-cioccolato-non-puoi-immaginare-che-sapore-goloso/203812/amp/
Dolci

I famosi ‘brutti ma buoni’ stavolta facciamoli al cioccolato: non puoi immaginare che sapore goloso

Sono brutti ma buoni, allora che ne dite di preparare subito questi dolcetti nella variante al cioccolato? Sono golosissimi!

Oggi vi presentiamo una ricetta facilissima con cui potrete sfornare dei biscotti strepitosi da gustare a merenda o come fine pasto. Si tratta di dolcetti dall’aspetto rustico che sono letteralmente brutti (per alcuni) ma tanto buoni, proprio come dice il nome.

La semplicità degli ingredienti unita alla facilità di preparazione di questi dolcetti sono gli elementi che rendono questa ricetta un’ottima scelta non solo per chi ama realizzare con le proprie manie delle leccornie per tutta la famiglia, ma anche per chi desidera cimentarsi nel mondo della pasticceria per la prima volta senza troppe complicazioni. Insomma sono dolcini adatti anche ai principianti.

Come fare i brutti ma buoni con la ricetta al cioccolato

La ricetta dei brutti ma buoni alle nocciole classica è semplice e prevede ingredienti come frutta secca, zucchero, albumi d’uovo. Talvolta le nocciole sono sostituite o integrate con le mandorle. In questa variante noi andremo ad aggiungere del cacao amaro in polvere.

La ricetta dei brutti ma buoni è semplicissima – buttalapasta.it

Di conseguenza questi brutti ma buoni avranno un delizioso sapore al cioccolato. Provateli subito nonostante il loro aspetto irregolare e poco curato sono incredibilmente deliziosi. E poi diciamo pure che questi biscotti sono un insegnamento di vita, rappresentano perfettamente l’idea che la bellezza non risiede solo nell’aspetto esteriore, ma anche nel gusto e nella tradizione che un dolce può portare con sé.

La preparazione di questi dolci veloci consiste nel montare gli albumi a neve e incorporare gli altri ingredienti, mescolando delicatamente. L’impasto viene poi formato in piccoli mucchietti e cotto in forno in modo da ottenere dei biscotti croccanti all’esterno e morbidi all’interno.

Ingredienti

  • 2 albumi (66 gr se utilizzate quelli pastorizzati)
  • 150 gr di zucchero semolato finissimo
  • 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
  • 125 gr di nocciole tostate tritate

Preparazione

  1. Iniziate la preparazione dei brutti ma buoni al cioccolato ponendo gli albumi in una ciotola.
  2. Montateli a neve con le fruste elettriche aggiungendo gradualmente lo zucchero semolato finissimo.
  3. Aggiungete il cacao amaro in polvere setacciato al composto, incorporatelo per bene.
  4. A questo punto unite anche le nocciole tostate tritate, che potete comprare tali e quali oppure partire da quelle intere, tostarle e tritarle al mixer in modo grossolano, non dovete ottenere della farina quanto piuttosto della granella.
  5. Incorporate anche la granella di nocciole seguendo dei movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  6. A questo punto versate il composto in una pentola e cuocetelo mescolando di continuo per circa 10 minuti tenendo la fiamma bassa, così da asciugarlo.
  7. Prendete ora una teglia coperta con della carta da forno, con due cucchiai prelevate un po’ di impasto e deponetelo in teglia distanziandolo dal precedente.
  8. Trasferite i dolcetti in forno a 150 gradi e cuocete per 25 minuti circa. Sfornate e lasciateli raffreddare del tutto prima di spostarli in un vassoio di portata per gustarli.

E per scoprire altri biscotti facili e veloci per le vostre delizie fatte in casa guardate la nostra raccolta di ricette, troverete tante idee!

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Per domattina facciamo i miei pancakes senza uova e latte: super leggeri, ma il sapore è fantastico

Voglio concedermi uno sfizio a colazione, ma senza distruggere la dieta: faccio i miei pancakes…

41 minuti ago

Una bella parmigiana non me la toglie nessuno, ma tutta in padella: avevo solo delle patate, ma ci ho azzeccato di brutto

Altro che la solita parmigiana di melanzane, prova a farla di patate direttamente in padella…

2 ore ago

Sembra una nuvola, ma è una frittata: hai mai provato la versione soffiata? Meglio di quella classica

Stavo sfogliando il ricettario alla ricerca di qualcosa di sfizioso da cucinare per cena, ed…

3 ore ago

Il trucco dei camerieri per farti sganciare una mancia più alta: almeno una volta ci siamo cascati tutti

Ti è mai capitato di uscire da un ristorante con il portafoglio bello svuotato per…

4 ore ago

Metti via limone e vino: le scaloppine più vellutate di sempre le prepariamo con la senape, servirà pane a volontà

Niente limone e vino, queste scaloppine sono le più vellutate di sempre ma si fanno…

5 ore ago

Quali vini si possono servire freddi: la guida pratica per non fare brutta figura davanti agli ospiti

Non tutti i vini si possono servire freddi: attenzione a non sbagliare e a non…

6 ore ago