I+funghi+sono+la+mia+passione+e+posso+averli+gratis%3A+ecco+come+faccio+a+riconoscere+quelli+commestibili
buttalapastait
/articolo/i-funghi-sono-la-mia-passione-e-posso-averli-gratis-ecco-come-faccio-a-riconoscere-quelli-commestibili/212099/amp/
Trucchi e segreti

I funghi sono la mia passione e posso averli gratis: ecco come faccio a riconoscere quelli commestibili

Se i funghi sono la vostra passione potete averli anche gratis. La cosa migliore è cercare di capire come riconoscere quelli che sono commestibili.

I funghi sono sicuramente un alimento versatile che potete utilizzare in diversi contesti. Trifolati possono essere un ottimo contorno per accontentare un secondo come una fetta di carne o un filetto di pesce. Possono inoltre essere utilizzati per condire un primo, che ne pensate per esempio di un piatto di fettuccine coi funghi oppure un riso che ne esalti il loro sapore? Le possibilità sono veramente infinite, grazie a combinazioni anche fantasiose.

Negli ultimi anni, anche a causa dell’inflazione, i prezzi sono aumentati radicalmente rendendo i funghi inaccessibili per molte famiglie. Proprio per questo motivo gli amanti hanno iniziato ad andare a cercarli per non pagarne l’acquisto. Attenzione però, perché esistono diversi tipi velenosi che possono non solo farci male ma proprio avvelenarci e ucciderci.

Se vogliamo dunque risparmiare e andarli a cercare diventa fondamentale conoscere alcuni parametri che ci permetteranno di stare tranquilli e di evitare di mettere a rischio sia noi che le persone a cui cuciniamo e che quindi si presuppone sia nel nostro cuore. Vi forniamo indicazioni su come scegliere quelli commestibili.

Funghi commestibili, come riconoscerli?

Come si fa a riconoscere i funghi commestibili che possiamo goderci magari trovandoli in un bosco senza doverli pagare?

Nicolò Oppicelli, micologo, ha parlato a La Cucina Italiana specificando quali sono i consigli per riconoscere i funghi velenosi: “Non esiste un carattere univoco per identificare se un fungo è commestibile o velenoso. Sono molteplici i caratteri differenti che possono influenzare colori e aspetto generale delle oltre tremila specie di funghi presenti nei boschi italiani”.

Funghi commestibili, come riconoscerli? (ButtalaPasta.it)

Aggiunge: “L’esperienza non è mai abbastanza e ogni anno capita di scoprire alcune sfumature differenti, magari anche in un fungo comune, anche per chi ha esperienza e vede funghi 365 giorni all’anno. Il bosco e la natura variano e si evolvono e quindi non si finisce mai di imparare”.

Ma come riconoscerli? “Sicuramente sono facili da riconoscere le quattro specie di porcini presenti in Italia: dalla carne bianca immutabile, dal colore dei pori prima biancastri e poi giallo verdastri e poi dal portamento massiccio”.

Sono differenti le specie di funghi che possono portare all’inganno per cui il consiglio, soprattutto se siete inesperti, è andare a funghi con persone che hanno una maggiore esperienza in tal campo. Fate molta attenzione.

Matteo Fantozzi

Giornalista pubblicista dal 2013 è laureato in storia del cinema e autore di numerosi libri tra cui “Gabriele Muccino il poeta dell’incomunicabilità” e “Gennaro Volpe: sudore e cuore”. Protagonista in tv di trasmissioni come La Juve è sempre la Juve su T9 e Il processo dei tifosi su Teleroma 56.

Recent Posts

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

31 minuti ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

2 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

2 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

4 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

5 ore ago

Se ne tagli una fetta, poi non ti fermi più: questa cheesecake è speciale e coloratissima, con il caramello salato diventa una bomba

Una cheesecake che cuoci in forno ma non è l'unica sua particolarità: se la prepari…

5 ore ago