I+maccheroni+alla+molisana+ti+fanno+dimenticare+pure+la+carbonara%2C+cuoci+pasta+e+sugo+insieme+in+10+minuti
buttalapastait
/articolo/i-maccheroni-alla-molisana-ti-fanno-dimenticare-pure-la-carbonara-cuoci-pasta-e-sugo-insieme-in-10-minuti/219162/amp/
Primi Piatti

I maccheroni alla molisana ti fanno dimenticare pure la carbonara, cuoci pasta e sugo insieme in 10 minuti

I maccheroni alla molisana sono ancora più buoni della carbonara: li cuoci direttamente nel sugo in soli 10 minuti e sono irresistibili!

Tutti vanno pazzi per la pasta alla carbonara, ma in realtà i maccheroni alla molisana sono ancora meglio! Forse qualcuno stenterà a crederci, ma se assaggi una volta questa ricetta, di sicuro non vorrai lasciarla più perché è qualcosa di davvero superlativo!

Si tratta di un piatto rustico, saporito e allo stesso tempo semplice da preparare. Lo cuoci direttamente nel sugo per 10 minuti ed è pronto da gustare.

Ti basta avere in casa pecorino, pancetta e peperoncino e porti in tavola un vero capolavoro di gusto. Tutti vorranno fare il bis talmente è buono.

Altro che carbonara: i maccheroni alla molisana sono ancora più buoni e poi li prepari in soli 10 minuti

Se ti piacciono i sapori decisi e il tuo piatto preferito è la pasta alla carbonara, i maccheroni alla molisana ti faranno letteralmente perdere la testa! Basta avere in casa pancetta, pecorino, peperoncino e poco altro per servire a tutti un primo a dir poco spettacolare. In soli 10 minuti di tempo farai un vero figurone davanti ai tuoi ospiti.

Altro che carbonara: i maccheroni alla molisana sono ancora più buoni e poi li prepari in soli 10 minuti (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di maccheroni;
  • 100 grammi di pancetta a cubetti;
  • 1 cipolla;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 peperoncino;
  • 4 foglie di basilico;
  • pecorino grattugiato q.b.;
  • sale q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Come hai potuto vedere dalla lista della spesa, i maccheroni alla molisana sono un primo piatto dai sapori semplici e decisi, capaci di conquistare anche i palati più esigenti. Per prepararli, metti subito a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta.
  2. Dopodiché, metti a scaldare una padella con un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio ed aggiungi la cipolla tritata, la pancetta a cubetti, il peperoncino e il basilico sminuzzati ed il prezzemolo tritato.
  3. Lessa i maccheroni, scolali ancora al dente e trasferiscili direttamente in padella con il condimento.
  4. Porta a termine la cottura, andando a mantecare tutti gli ingredienti con l’aggiunta di un mestolo d’acqua della pasta.
  5. Quando i maccheroni saranno pronti, servili con una generosa spolverata di pecorino grattugiato. Sentirai che esplosione di sapore!

Il consiglio extra: i maccheroni alla molisana si prestano perfettamente a svariate personalizzazioni. Per rendere il piatto ancora più saporito, si possono aggiungere per esempio delle zucchine oppure al posto della pancetta si possono usare il guanciale, lo speck o dei cubetti di salame. Ancora, puoi mischiare insieme pecorino e parmigiano grattugiato oppure puoi completare l’opera con della provola grattugiata grossolanamente. Fai spazio alla fantasia e non potrai sbagliare!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Con questi trucchi furbi non uso più il frullatore, faccio di tutto e ho anche più spazio in cucina

Non serve per forza il frullatore per frullare. Con alcuni trucchi puoi fare di tutto…

2 ore ago

Ma quale Nutella, lasciala stare: questa alternativa super sana la fai con soli 3 ingredienti(e non ha neppure zucchero)

Un'alternativa super sana della Nutella da fare in casa utilizzando solo 3 ingredienti: ti assicuro…

3 ore ago

Legumi secchi, in scatola o surgelati? Quali è meglio comprare e quanti mangiarne

I legumi non possono mancare nella nostra dieta, ma è meglio comprare quelli secchi, in…

4 ore ago

Frittelle di zucca super facili e senza frittura, le faccio in friggitrice ad aria: vengono uno spettacolo

Con le mie frittelle di zucca senza olio e frittura faccio contenti tutti, soprattutto chi…

5 ore ago

Carenza di vitamina D, l’esperto mi ha detto come rimediare subito

Che cosa causa una vitamina D e quali sono gli interventi da compiere nell'immediato per…

7 ore ago

Avevo un bel po’ di pane secco da consumare: ma quali polpette, questi te li sgranocchi davanti alla tv

Buttare via il pane è uno spreco e un vero peccato e, quindi, ne avevo…

8 ore ago