I+miei+bimbi+mangiano+la+frittata+solo+se+ci+aggiungo+le+patatine+fritte%3A+nemmeno+i+grandi+riescono+a+resistere
buttalapastait
/articolo/i-miei-bimbi-mangiano-la-frittata-solo-se-ci-aggiungo-le-patatine-fritte-nemmeno-i-grandi-riescono-a-resistere/220703/amp/
Secondi Piatti

I miei bimbi mangiano la frittata solo se ci aggiungo le patatine fritte: nemmeno i grandi riescono a resistere

Se è vero che la frittata è la pietanza per eccellenza, bisogna ammettere che esistono molti modi di portarla a tavola e la versione con patatine fritte fa impazzire non solo i bimbi, ma anche noi grandi.

Quando decido di preparare la classica frittata per cena, so già che dovrò aggiungere un ingrediente: da quando hanno assaggiato la versione con patatine fritte, infatti, a casa mia non la mangiano più in altro modo. E, del resto, non c’è da sorprendersi: la sfiziosità di questa variante non ha proprio rivali.

Un piatto semplice e veloce, che riesce, per una volta, a mettere d’accordo tutti, grandi e piccini. E che, di tanto in tanto, mi salva la cena: capitano giornate in cui non ho davvero idea riguardo a cosa preparare e, inoltre, mi manca perfino il tempo per correre al supermercato a fare provviste. Con pochi ingredienti, però, questa pietanza mi risolve il problema in men che non si dica.

La ricetta della frittata con patatine fritte: semplice e veloce, ma anche irresistibile

Nonostante l’aggiunta delle patatine fritte, il resto degli ingredienti per realizzare la frittata non cambieranno: uova, parmigiano, sale e pepe, niente di diverso dal solito. Si tratta, dunque, di una preparazione davvero economica, considerando anche che basteranno una patata per quanto riguarda il nostro “tocco speciale”. Ecco, nel dettaglio, come procedere.

La ricetta della frittata con patatine fritte: semplice e veloce, ma anche irresistibile – buttalapasta.it

Ingredienti

– 4 uova;
– 1 patata piccola;
– 3 cucchiai di parmigiano grattugiato;
– Sale e pepe quanto basta;
– Spezie ed erbe aromatiche a piacere;

– Olio d’oliva e olio per friggere quanto basta.

Preparazione

1. Iniziamo, ovviamente, lavando e sbucciando la nostra patata e andando a tagliarla a dadini;
2. Friggiamo in un goccio di olio di semi;
3. Intanto, in una ciotola, rompiamo le uova e uniamo il parmigiano, quindi sale, pepe e le spezie o le erbe che preferiamo e lavoriamo il tutto con una forchetta, come facciamo di solito;
4. Quando le patate saranno quasi dorate, riversiamo il composto di uova nella padella, ma solo dopo aver “sgocciolato” via l’olio in eccesso;
5. Lasciamo cuocere la nostra frittata per i primi minuti rimescolando con una spatola, così da distribuire la crema di uova su tutte le patate;

6. Quando il composto inizierà a cuocere usiamo una spatola per “appiattire” e livellare, quindi lasciamo cuocere prima da un lato, quindi capovolgiamo aiutandoci con un piatto;
7. Appena ben cotta anche dall’altro lato, spegniamo la fiamma.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Carine ed eleganti queste ciotoline di panna cotta al fondente: pronte in 5 minuti e fai pure un figurone

Devi assolutamente provare la mia panna cotta al fondente, un dolcetto sfizioso, elegante e pure…

37 minuti ago

Scaloppine al Marsala con la ricetta della nonna, quella sul quadernetto che si passa la mia famiglia: profumo e cremosità uniche

Stupisci tutti con le scaloppine al Marsala della nonna: ricetta semplice, ma ricca di sapore.…

2 ore ago

L’hai mai assaggiata la focaccia rovesciata? Anche il gusto è fuori dal comune

Stasera a casa mia a tavola sarà festa: con la focaccia rovesciata faccio felici grandi…

3 ore ago

La frutta secca non è tutta uguale: questa è da limitare, ha un botto di calorie

Medici e nutrizionisti ci ripetono da anni che dovremmo mangiare ogni giorno un po' di…

4 ore ago

Quando faccio i tortini di carne uso sempre doppia dose: piacciono così tanto che vogliono tutti la seconda porzione

I tortini di carne sono talmente buoni che ogni volta dovrai fare doppia dose perché…

5 ore ago

Perché la nonna strofinava sempre l’aglio sul pane: no, non è solo per dare più sapore, il motivo è pazzesco

Mia nonna diceva sempre di strofinare l'aglio sul pane prima di fare le bruschette non…

6 ore ago