I+piatti+per+celebrare+i+150+anni+dell%26%238217%3BUnit%C3%A0+d%26%238217%3BItalia
buttalapastait
/articolo/i-piatti-per-celebrare-i-150-anni-dell-unita-d-italia/141164/amp/
Raccolte di ricette

I piatti per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia

Vogliamo aiutarvi a festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia anche a tavola, proponendovi tanti piatti con cui comporre uno splendido menu. Ovviamente i colori dominanti saranno il bianco, il rosso e i verde, e le ricette saranno tutti piatti della nostra tradizione da preparare con ingredienti italianissimi. Cercando di comporre questo menu, proveremo ad evitare la banalità del tris di sorbetti bianco/rosso/verde, della vista e rivista caprese di mozzarella, come pure lasceremo da parte la rucola, la menta e i kiwi, che saranno pure verdi ma lontani dalle nostre tradizioni, e le fragole, di un bel colore rosso, ma non ancora di stagione.

Un antipasto italiano

Per iniziare il pranzo per festeggiare l’Unità d’Italia vi proponiamo l’antipasto misto all’italiana preferendo tra i molti possibili gli ingredienti dai colori decisi rosso, bianco e verde, e la cosa non sarà difficile visto i mille salumi e sottoli o sottoaceti disponibili (es. salame, prosciutto crudo, coppa, cipolline e cavolfiore sottaceto, olive verdi sottolio). Se preferite qualcosa di più leggero e vegetariano, allora vi suggeriamo i pomodori ripieni di riso, vanto della cucina romana.
Primi piatti per celebrare l’Unità d’Italia

Ci sono mille primi piatti rossi, ma vi suggeriamo il più tipico e tradizionale di tutti, la classica pasta fresca all’uovo fatta in casa con il ragù di carne alla bolognese. Se invece preferite un primo piatto verde, allora ecco le lasagne al pesto genovese, anche cotte al forno (le cosiddette lasagne Portofino), oppure i passatelli verdi. Ma se preferite un primo piatto bianco, allora preparate i classici i tortellini in brodo di cappone o di pollo (ma mai fatto con il dado).
I secondi piatti tricolori

Come superbo secondo piatto tricolore vi proponiamo il bollito misto (per esempio, carne di manzo, cappone o gallina, lingua, coda, testina di vitello e cotechino) servito con il bagnetto rosso e il bagnetto verde, oppure con la salsa verde genovese (più profumata e delicata di quella piemontese). Altrimenti cucinate una saporita e ben rossa coda alla vaccinara, esempio di come ingredienti poveri possano diventare grandi piatti nella nostra cucina, o se preferite rimanere sul vegetariano la parmigiana di melanzane.
I dolci per i 150 anni dell’Unità d’Italia

Per il dessert del pranzo per i 150 anni dell’Unità d’Italia vi suggeriamo dei dolci tradizionali decorati di solito con mille colori, ma in questo caso invece useremo solo il bianco, il rosso e il verde. Preparate una bella cassata siciliana decorandola solo con cedro e ciliege candite, oppure dei cannoli siciliani, rimpiazzando il cioccolato scuro con quello bianco e usando di nuovo solo cedro e ciliege candite. Se invece preferite dei dolci più leggeri, fate dei quaresimali, i golosi dolcetti a base di pasta di mandorle liguri, e decorateli con glasse bianche, rosse e verdi, invece dei soliti celeste, rosa e giallino.
Ecco degli altri piatti tradizionali che seguono il canone del bianco, rosso e verde, perfetti per il vostro pranzo di festa per l’Italia:

  • Cucina siciliana: il biancomangiare
  • Ricetta pesto pantesco
  • Ricetta baccalà mantecato tradizionale
  • Ricette natalizie: i ravioli di carne genovesi
  • Ricette primi piatti: orecchiette con alici e cime di rapa
  • Ricetta riso con i piselli
GIeGI

GIeGI è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2013, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, con un occhio di riguardo a quelle della tradizione regionale.

Recent Posts

Non alla romana, ma alla romagnola: assaggia così i pomodori e ti tocca rifarli il giorno dopo

I pomodori alla romagnola sono speciali, anche più di quelli alla romana: prova questa ricetta…

27 minuti ago

Questa torta diplomatica sembra difficilissima, ma la fai in soli 10 minuti, credimi: stupisci tutti senza sforzo

Prova a preparare con me questa torta diplomatica deliziosa, sembra difficile a prima vista ma…

1 ora ago

Gamberoni al forno, che ci vuole a farli? Ma il trucco è questa marinatura che li rende morbidi e sugosi

Stupisci tutti con questi gamberoni al forno: grazie alla marinatura restano belli morbidi e sugosi,…

2 ore ago

Frittata? No, tortilla de patatas: porti il sapore e il profumo della Spagna dritti a tavola

Erano giorni che ci pensavo e finalmente mi sono decisa: oggi cucino la tortilla de…

3 ore ago

Vacanze all’estero? Mai chiedere il sale in questo Paese se non vuoi sembrare maleducato

Paese che vai, cucina che trovi e usanze che incontri. E si sa: la cultura…

4 ore ago

E mica ci fai solo la frittata: le uova falle alla piemontese e non ti vorrai più alzare da tavola

Altro che la solita frittata, con le uova fai tantissime ricette deliziose: le hai mai…

5 ore ago