Come nascono gli spaghetti alla Nerano? (Buttalapasta.it)
Hai mai provato gli spaghetti alla Nerano? A Napoli li fa così e se li provi anche tu non li lascerai mai più: sarà amore al primo assaggio.
Se sei stata almeno una volta in Campania e più con esattezza nella bellissima Costiera Amalfitana, non puoi non aver provato i deliziosi spaghetti alla Nerano. Un piatto povero, fatto principalmente con due ingredienti: zucchine e provolone, che uniti si fondono in un mix di sapori davvero unico e che hanno reso popolare questo piatto.
Esattamente come capita per tantissime ricette ‘antiche’, anche quelle degli spaghetti alla Nerano sono un po’ controverse. La storia che tutti conoscono avviene intorno al 1952, quando il principe di Sirignano Francesco Caravita noto come Pupetto, dopo essere stato in navigazione da Capri a Positano approdò in tarda serata, stanco ed affamato, al ristorante ‘Maria Grazia’.
Essendo molto tardi e con un servizio ormai finito, in dispensa non era rimasto altro che qualche zucchina, formaggi vari e qualche pezzetto di provolone (che successivamente verrà sostituito dal provolone del Monaco). Maria Grazia si mise subito ai fornelli con questi ingredienti di fortuna e da qui, ecco la nascita degli spaghetti alla Nerano.
Ora che abbiam fatto chiarezza sulle sue presunte origini, non ci resta che svelarti la ricetta originale per poter realizzare in casa questo tipico piatto campano. Facile e veloce, è perfetto quando hai voglia di lasciare tutti senza parole. Sarà proprio la sua cremosità a conquistare tutti.
La ricetta originale per gli spaghetti alla Nerano (Buttalapasta.it)
Per portare in tavola questo profumatissimo piatto di Spaghetti alla Nerano ti servirà:
Procedimento:
Portali in tavola ancora ben caldi e lasciati travolgere dal loro incredibile sapore.
Introdurre nel novero delle tue abitudini alimentari giornaliere l'adozione di questo speciale frutto saporito e…
Prepara questa salsa particolare per stupire gli ospiti: è la tapenade provenzale, una ricetta con…
Se vuoi partire con il piede giusto, non puoi non mangiare questa squisitezza appena sveglio.…
La coppa del nonno la conosciamo tutti, ma forse non conosci la coppa della mia…
Con il cioccolato avanzato ti faccio delle praline ripiene golose e al tempo stesso light:…
Sono molti i piatti a cui rinuncio quando inizia il caldo solo per evitare di…