I+veri+napoletani+li+fanno+cos%C3%AC%3A+se+non+aggiungi+questo+agli+spaghetti+alla+Nerano%2C+rinuncia+subito%21
buttalapastait
/articolo/i-veri-napoletani-li-fanno-cosi-se-non-aggiungi-questo-agli-spaghetti-alla-nerano-rinuncia-subito/165959/amp/
Primi Piatti

I veri napoletani li fanno così: se non aggiungi questo agli spaghetti alla Nerano, rinuncia subito!

Hai mai provato gli spaghetti alla Nerano? A Napoli li fa così e se li provi anche tu non li lascerai mai più: sarà amore al primo assaggio.

Se sei stata almeno una volta in Campania e più con esattezza nella bellissima Costiera Amalfitana, non puoi non aver provato i deliziosi spaghetti alla Nerano. Un piatto povero, fatto principalmente con due ingredienti: zucchine e provolone, che uniti si fondono in un mix di sapori davvero unico e che hanno reso popolare questo piatto.

Esattamente come capita per tantissime ricette ‘antiche’, anche quelle degli spaghetti alla Nerano sono un po’ controverse. La storia che tutti conoscono avviene intorno al 1952, quando il principe di Sirignano Francesco Caravita noto come Pupetto, dopo essere stato in navigazione da Capri a Positano approdò in tarda serata, stanco ed affamato, al ristorante ‘Maria Grazia’.

Essendo molto tardi e con un servizio ormai finito, in dispensa non era rimasto altro che qualche zucchina, formaggi vari e qualche pezzetto di provolone (che successivamente verrà sostituito dal provolone del Monaco). Maria Grazia si mise subito ai fornelli con questi ingredienti di fortuna e da qui, ecco la nascita degli spaghetti alla Nerano.

Spaghetti alla Nerano: la ricetta napoletana per farli deliziosi

Ora che abbiam fatto chiarezza sulle sue presunte origini, non ci resta che svelarti la ricetta originale per poter realizzare in casa questo tipico piatto campano. Facile e veloce, è perfetto quando hai voglia di lasciare tutti senza parole. Sarà proprio la sua cremosità a conquistare tutti.

La ricetta originale per gli spaghetti alla Nerano (Buttalapasta.it)

Per portare in tavola questo profumatissimo piatto di Spaghetti alla Nerano ti servirà:

  • 320 g di spaghetti
  • 700 g di zucchine
  • 150 g di provolone del Monaco
  • 30 g di parmigiano
  • 1 spicchio d’aglio
  • Sale
  • Olio
  • Pepe
  • Basilico

Procedimento:

  1. Per prima cosa dedicati alle zucchine e dopo averle lavate ed eliminato le estremità, tagliale a fettine sottili con l’aiuto di una mandolina;
  2. Prendi una padella, versa l’oli di oliva e non appena avrà raggiunto la temperatura (150°) friggi le zucchine poche per volte;
  3. Non appena saranno dorate ponile su un foglio di carta assorbente e condiscile con sale e basilico spezzettato;
  4. Nel frattempo metti a bollire una pentola piena d’acqua;
  5. Nella padella in cui hai fritto le zucchine, versa 30 g di olio evo, aggiungi lo spicchio d’aglio, lascialo dorare giusto un paio di minuti dopodiché toglilo;
  6. A questo punto metti in padella le zucchine, aggiungi un mestolo di acqua di cottura e mescola delicatamente;
  7. Non appena la pasta sarà quasi del tutto cotta scolala avendo l’accortezza di conservare l’acqua di cottura;
  8. Prosegui la cottura della pasta aggiungendo man mano l’acqua messa prima da parte;
  9. Non appena saranno cotti spegni la fiamma e aggiungi il provolone del Monaco grattugiato;
  10. Mescola delicatamente e quando sarà del tutto sciolto unisci anche il parmigiano;
  11. Infine, aggiungi le foglioline di basilico ed ecco che gli spaghetti alla Nerano sono pronti per essere serviti.

Portali in tavola ancora ben caldi e lasciati travolgere dal loro incredibile sapore.

Maria Petrillo

Classe 1985, moglie e mamma a tempo pieno, amo la mia vita in tutte le sue sfaccettature. Ho unito le mie passioni e le ho fatte diventare un lavoro. Mi piace spaziare tra gli argomenti, sperimentare e imparare continuamente cose nuove mettendo nero su bianco tutto quello che mi viene in mente. Conquisterò anche voi?

Recent Posts

Benedetta Parodi la difficile separazione | L’addio definitivo: “Non l’ha presa bene”

Per Benedetta Parodi è arrivato il momento di uscire allo scoperto: si tratta di una…

57 minuti ago

Per rendere la pasta e ceci cremosa non aggiungo niente: sfrutto questo trucchetto furbissimo

Spesso a casa mia si lamentavano della pasta e ceci secca e asciutta: ho risolto…

2 ore ago

Dolci con la zucca superlativi, 14 ricette facili e golose da gustare in compagnia

Preparate insieme a noi le migliori ricette di dolci con la zucca facili e veloci…

2 ore ago

Essicco le castagne come una volta, proprio come la mia nonna e sono pronte per Natale

Ormai è da anni che essicco le castagne come una volta, proprio come la mia…

3 ore ago

Richiamo urgente per un alimento surgelato: può contenere composti pericolosi per il fegato

Ritirato un lotto di un prodotto molto usato in cucina: trovate sostanze potenzialmente tossiche. Se…

4 ore ago

Papille gustative in festa con questo dolcetto sofficissimo, non vado più al bar a fare la colazione da quando lo sforno

È arrivato il momento di andare a scoprire subito come preparare la ricetta del dolcetto…

5 ore ago