Iginio+Massari+la+chiama+frolla+milano+e+aggiunge+questo+per+un+gusto+pazzesco%3A+salva+la+ricetta+collaudata+e+top
buttalapastait
/articolo/iginio-massari-la-chiama-frolla-milano-e-aggiunge-questo-per-un-gusto-pazzesco-salva-la-ricetta-collaudata-e-top/193492/amp/
Dolci

Iginio Massari la chiama frolla milano e aggiunge questo per un gusto pazzesco: salva la ricetta collaudata e top

Scopri il segreto di Iginio Massari per preparare la frolla milano: questa ricetta conquisterà tutti con la sua morbidezza.

La frolla milano è un capolavoro della pasticceria ed è apprezzata per la sua consistenza burrosa e il suo sapore avvolgente. Cosa la rende così speciale? E perché il grande pasticcere italiano Iginio Massari la chiama così? Il segreto di questa tipologia di pasta frolla risiede nell’uso di un ingrediente speciale, in grado di donare alla pasta frolla quella morbidezza unica, insieme ad un sapore più floreale e vanigliato.

Scopri la ricetta passo passo per preparare la frolla milano di Iginio Massari. Ecco tutti i segreti per una preparazione davvero golosa ed unica nel suo genere. La ameranno tutti in famiglia e la amerai anche tu.

Pasta frolla milano: la ricetta di Iginio Massari per delle preparazioni golose ed eleganti

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della frolla milano di Iginio Massari, grazie ad una ricetta precisa ma golosa. Con questa base per dolci farai davvero un figurone con tutta la famiglia e gli amici.

Come preparare la pasta frolla milano – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 200 gr di burro morbido ma ancora plastico
  • 40 gr di miele di acacia
  • 1 baccello di vaniglia
  • 75 gr di zucchero a velo
  • 1 tuorlo d’uovo
  • 4 gr di acqua
  • 2 gr di sale fino
  • 300 g di farina 00 debole
  • Mezza scorza di limone

Preparazione:

  1. In una planetaria munita di foglia, versare il burro morbido a pezzi e lo zucchero a velo.
  2. Aggiungere il miele di acacia(ecco l’ingrediente segreto profumato e gustoso).
  3. Azionare la planetaria a velocità bassa finché il burro assorbe il miele e lo zucchero, ma senza montare.
  4. Sciogliere il sale in pochissima acqua e aggiungere il tuorlo d’uovo alla planetaria.
  5. Unire anche il sale sciolto in acqua e i semi della bacca di vaniglia incidendo il baccello e prelevandoli.
  6. Grattugiare la scorza di mezzo limone non trattato e aggiungerla all’impasto.
  7. Setacciare la farina e versarla tutta in una volta nella planetaria, lavorando sempre a bassa velocità fino a che il burro non ha incorporato tutta la farina.
  8. Rovesciare l’impasto su un piano di lavoro, dargli forma cilindrica e avvolgerlo nella pellicola trasparente.
  9. Far riposare in frigo per almeno un paio d’ore o, meglio ancora, per tutta la notte.
  10. Procedere con la ricetta che più si preferisce: crostata, biscotti, e così via.

Ed ecco pronta da utilizzare la tua pasta frolla milano, di Iginio Massari. Grazie alla combinazione degli ingredienti giusti e alla ricetta che ti abbiamo esposto, può nascere una pasta frolla unica. Da provare subito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Addio attacchi di fame, basta fare questo trucchetto ogni volta: perdi peso senza diete drastiche

Quando si è a dieta è un classico avere degli attacchi di fame, ma con…

2 ore ago

Ho ritrovato nel cassetto la ricetta del liquore alle mele del mio bisnonno: è venuto una favola, dopo pranzo è la svolta

Oggi ti propongo una vera favola fatta drink: facciamo insieme il liquore alle mele come…

3 ore ago

Con questo trucco naturale la casa profuma di autunno: non costa nulla e dura giorni interi

Per avere una casa sempre fresca che profuma di autunno, prova questo trucco infallibile: non…

4 ore ago

Faccio felici i miei bimbi, i Kinder Cereali si fanno a casa in appena 10 minuti: pazzeschi

Facciamo insieme e in pochi minuti i famosi Kinder Cereali? La merenda golosa per tutti…

5 ore ago

Cannelloni filanti senza pasta e senza forno, facciamoli direttamente in friggitrice ad aria

Desideri rendere speciale una cena tra amici organizzata all’ultimo minuto? Ottimo, proviamo direttamente con i…

6 ore ago

Zucca, ricotta e una teglia: la mia cena leggera che ha conquistato tutti in 40′

Un tortino di zucca e ricotta è proprio quello che desideri a cena. Cosa ti…

7 ore ago