Iginio+Massari+riaccende+le+polemiche%2C+adesso+%C3%A9+l%26%238217%3Buovo+di+Pasqua+a+scatenare+il+web
buttalapastait
/articolo/iginio-massari-riaccende-le-polemiche-adesso-e-luovo-di-pasqua-a-scatenare-il-web/222264/amp/
Fatti di Cucina

Iginio Massari riaccende le polemiche, adesso é l’uovo di Pasqua a scatenare il web

Passato Carnevale si pensa già a Pasqua e Pasqua fa rima con uova. Anche in questo caso Iginio Massari non resta indietro: le sua uova hanno prezzi che stanno sollevando già parecchie polemiche.

Grazie a Iginio Massari – maestro di alta pasticceria con diverse boutique sparse per varie città d’Italia – tutti abbiamo compreso una volta e per tutte la differenza tra “caro” e “costoso”. Per dirla con le parole dell’esperto: caro è ciò che costa molto senza valere il suo prezzo mentre costoso è qualcosa di pregiato ma che non tutti possono permettersi.

Dopo le tanto “chiacchierate” chiacchiere di Carnevale, ora è il turno delle uova di Pasqua. Già perché il famoso pasticcere – che quest’anno abbiamo visto anche a Bake Off Italia – non si tira certo indietro di fronte alla sfida pasquale: sfida che vuole vincere a suon di colombe ma, soprattutto, a suon di uova di cioccolato.

Ma mica cioccolato qualunque: le uova di cioccolato “normali”, del resto possiamo anche acquistarle in qualunque supermercato o discount. Chi va da Iginio Massari vuole qualcosa di unico, particolare ed eccezionale che stupisca il palato e le papille gustative. In tal senso, di certo, il grande maestro non delude mai ma…che prezzi!

Iginio Massari: la sue uova di Pasqua sono davvero per pochi eletti

Dopo le polemiche che, per settimane, sono girate intorno alle chiacchiere di Iginio Massari, ora è il turno delle uova di Pasqua: anch’esse, esattamente come le chiacchiere di Carnevale, hanno prezzi non proprio alla portata di tutti. Un solo uovo di Massari costa praticamente quanto un’intera cena al ristorante per due persone.

Iginio Massari: la sue uova di Pasqua sono davvero per pochi eletti -(foto IG@iginio.massari)- Buttalapasta.it

La qualità si paga ed è giusto così, nessuno con un po’ di buon senso potrebbe mai asserire il contrario. Dietro un prodotto di qualità ci sono materie prime eccellenti coltivate in modo etico e c’è personale che non viene sfruttato ma pagato il giusto. Questo naturalmente fa sì che un prodotto di buona qualità non possa mai costare troppo poco.

E della qualità Iginio Massari e i suoi due figli Debora e Nicola ne hanno fatto una filosofia di vita. Dopo le chiacchiere a 100 euro al chilo ora arrivano le uova di Pasqua a 105 euro: cifre con cui, anche per Pasqua, in certi ristoranti si consuma un intero pranzo per due persone e magari avanza pure qualcosa.

Quelle di Massari non sono certo uova qualunque ma vantano materie prime d’eccezione. Ad esempio, per chi ama i sapori decisi, c’è l’uovo pralinato con cioccolato fondente al 70% e nocciole IGP: 105 euro per 580 gr. I più golosi non resteranno affatto delusi dall’uovo pralinato con cioccolato bianco e pistacchi: anche in questo caso 105 euro per 580 gr.

Uovo pralinato con cioccolato e nocciole IGP -(foto IG@Iginio.massari)- Buttalapasta.it

Disponibili anche uova firmate e in edizione limitata in vari gusti: in questo caso i prezzi oscillano tra i 90 e i 100 euro per 450 grammi. Particolarmente goloso l’uovo bigusto al cioccolato fondente e lampone. Uova pregiate, insomma e di grandi  dimensioni anche se resta il fatto che 105 euro per un uovo di Pasqua non sono pochi. Anche perché le chiacchiere di Carnevale si potevano acquistare a peso per risparmiare: con l’uovo di Pasqua questa opzione non è possibile. 

Il popolo dei social, per il momento, a parte qualche prevedibile polemica, sembra aver accolto con tanti cuoricini le uova di Iginio Massari che, oltre che buone, sono anche molto belle. Quanti cuoricini, però, si trasformeranno in acquisti concreti? Per chi non volesse spendere così tanto per l’uovo, può ripiegare su una bella colomba artigianale: in questo caso il prezzo va dai 29 ai 50 euro.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Taglia questi alimenti e la tua memoria funzionerà meglio, lo studio

Con alcuni alimenti è meglio non esagerare, altrimenti si può andare incontro a degli effetti…

7 ore ago

Il contorno di patate più buono che ci sia: preparale al cartoccio e farai un figurone

Con questa ricetta potrai ottenere delle patate al cartoccio morbide e saporite! Scopri come prepararle…

7 ore ago

Per una cheesecake perfetta come si prepara in pasticceria, non devi mai fare queste cose!

Se vuoi preparare una cheesecake perfetta come quella che mangi nelle migliori pasticcerie non devi…

8 ore ago

Il melone che ho comprato è succosissimo, ho deciso: faccio il sorbetto così anche i miei bimbi lo mangiano che è un piacere

Senza gelatiera e senza albumi montati, io il sorbetto al melone lo faccio così, facile…

9 ore ago

Le uova mi salvano sempre, stasera la cena la faccio veloce: 10 minuti ed accontento grandi e piccoli

Bastano solo 10 minuti di tempo per preparare una cena veloce a base di uova:…

10 ore ago

Ho trovato un modo furbissimo di finire gli affettati in frigo: ci faccio delle treccine di pasta sfoglia facili facili

Se anche voi, come me, avete ancora degli affettati da smaltire in frigo, ecco un’idea…

11 ore ago