Il+famoso+locale+finisce+in+Tribunale%3A+per+anni+ha+servito+ai+clienti+cibi+diversi+da+quelli+dichiarati
buttalapastait
/articolo/il-famoso-locale-finisce-in-tribunale-per-anni-ha-servito-ai-clienti-cibi-diversi-da-quelli-dichiarati/227294/amp/
Fatti di Cucina

Il famoso locale finisce in Tribunale: per anni ha servito ai clienti cibi diversi da quelli dichiarati

Si mette male per un colosso della ristorazione, un locale famosissimo: i clienti lo hanno portato in Tribunale in quanto, per anni, sono stati ingannati.

Di sicuro avere un locale e occuparsi di ristorazione non è facile. Anzi: forse è uno dei lavori più difficili al mondo in quanto bisogna cercare di accontentare tutti, andare incontro alle esigenze di tutti ed essere gentili anche con chi, spesso, non lo è per nulla con noi. Detto questo, però, c’è un fattore che fa sempre la differenza: l’onestà.

Ed è proprio in quanto accusato di mancanza di onestà che un colosso della ristorazione è finito dritto dritto in Tribunale. A fare causa sono stati non due o tre ma quasi una ventina di clienti i quali, a loro dire, sarebbero stati ingannati in quanto avrebbero mangiato del cibo parecchio diverso da quello descritto.

Va da sé che una situazione di questo tipo è rischiosa: solo un paio di anni fa, ricorderemo tutti, una ragazza di circa 20 anni è andata in shock anafilattico e poi è morta perché le era stato servito un burger con maionese non vegana anche se, nel menù, era spacciata come vegana. Essendo la giovane allergica a latte e uova, l’epilogo è stato drammatico.

Anche in questo caso, a quanto pare, il locale in questione è stato portato in Tribunale perché i clienti si sono sentiti ingannati anche se, fortunatamente, non c’è stata nessuna tragedia. In entrambi i casi si tratta di due famose hamburgerie, luoghi frequentati non solo da adulti ma anche da moltissimi bambini e adolescenti.

Burger King finisce in Tribunale: clienti ingannati per anni

Una delle catene più famose in tutto il mondo è stata portata in Tribunale. Non sono tempi felici per il colosso dei burger Burger King: la catena americana è stata accusata di aver ingannato i clienti per anni i quali sostengono di aver mangiato prodotti del tutto diversi da quelli riportati nei menù.

Burger King finisce in Tribunale: clienti ingannati per anni -(foto IG@burgerking)- Buttalapasta.it

Sono addirittura 19 le persone, provenienti da diversi Stati, che hanno portato in Tribunale il colosso degli hamburger. Per fortuna nessuna tragedia, nessuno si è sentito male o ha avuto conseguenze serie dopo aver mangiato un burger. No, il motivo per il quale i 19 clienti si sentirebbero truffati è molto più semplice: i panini serviti nei vari ristoranti della catena sarebbero molto più piccoli rispetto a quelli mostrati nella pubblicità e disegnati sui menù.

In particolare l’accusa riguarda il panino Whooper che, secondo le stime, sarebbe addirittura del 35% più piccolo rispetto a quello mostrato in menù. Insomma i clienti pensano di aver pagato una cifra eccessiva per una quantità di cibo troppo esigua e molto distante dalle loro aspettative. Il colosso dei burger ha reagito rispondendo nel modo più scontato possibile.

E’ stato spiegato ai clienti che le immagini delle pubblicità e riportate sul menù sono realizzate da professionisti e hanno lo scopo di far sembrare il più accattivanti e invitanti possibili i burger per chiari scopi di marketing. Ma i 19 clienti non sono rimasti soddisfatti e, a quanto pare, anche il giudice ha accusato la famosa catena di pubblicità ingannevole.

I clienti di Burger King si sono sentiti truffati – (foto IG@burgerking)- Buttalapasta.it

La storia può sembrare buffa ma non è la prima volta che qualcuno accusa le aziende di ingannare i consumatori con pubblicità esagerate. Qualche anno fa, ad esempio, un uomo accusò la Red Bull in quanto prometteva di “mettere le ali” mentre non era vero; altri, invece, puntarono il dito contro lo yogurt Activia di Danone perché non aveva risolto i loro problemi intestinali.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Richiamo urgente per un alimento surgelato: può contenere composti pericolosi per il fegato

Ritirato un lotto di un prodotto molto usato in cucina: trovate sostanze potenzialmente tossiche. Se…

27 minuti ago

Papille gustative in festa con questo dolcetto sofficissimo, non vado più al bar a fare la colazione da quando lo sforno

È arrivato il momento di andare a scoprire subito come preparare la ricetta del dolcetto…

1 ora ago

Zucca avanzata, ci faccio il tortino morbido di Andrea Mainardi con una fondutina di formaggio

Con la zucca avanzata prepara il tortino morbido con fonduta di formaggio dello chef Andrea…

3 ore ago

La mia colazione svolta: sana, veloce e così buona che la rifaccio ogni giorno

Addio sensi di colpa! Questa colazione mi sazia, è sana e sembra un dolce. Ti…

4 ore ago

Con la mia torta rustica di patate salvo il pranzo in soli 20 minuti: bontà esagerata

La torta di patate è la ricetta perfetta se non sai cosa cucinare: impieghi al…

6 ore ago