Il+fusto+della+mia+pianta+di+basilico+sta+diventando+marrone%3A+sta+morendo%3F+Ecco+come+capirlo+subito
buttalapastait
/articolo/il-fusto-della-mia-pianta-di-basilico-sta-diventando-marrone-sta-morendo-ecco-come-capirlo-subito/229404/amp/
Trucchi e segreti

Il fusto della mia pianta di basilico sta diventando marrone: sta morendo? Ecco come capirlo subito

Fusto della pianta di basilico? Sai come controllarla perfettamente? Tutto quello che c’è da sapere in merito.

Con l’arrivo del periodo estivo sono sempre di più quelli che amano prendersi cura delle piante, sappiamo che in questo momento il periodo è favorevole e, dunque, perché non prendersi cura di qualche pianta? A tal proposito potrebbe tornare utile avere in casa una bellissima pianta di basilico. Ma in merito i dubbi sono innumerevoli, vi diciamo come intervenire e come capire se una pianta è in salute o meno. Se siete pronti possiamo iniziare e capire tutti i dettagli che riguardano questo aspetto.

Come capire se una pianta di basilico è in salute? Tutto quello che c’è da sapere

Tra le piante più diffuse di cui prendersi cura troviamo sicuramente quella di basilico, molti amano averne una a casa così all’occorrenza sarà possibile utilizzare le foglie. Ma chi non ha molta esperienza in merito potrebbe cominciare ad avere molti dubbi in merito, ma da dove iniziare? Dal fusto è bene sapere che questo può rivelarci moltissimo sulla salute della pianta, dunque, è bene cogliere tutti i dettagli. Iniziamo dicendo, a tal proposito che se quest’ultimo è marrone non c’è nulla da temere perché è un buon segno in altre parole la pianta si sta sempre più fortificando. In questo caso è bene sapere che le foglie possono essere consumate regolarmente. Attenzione, però, è bene sottolineare anche gli altri casi.

Come capire se una pianta di basilico è in salute? Tutto quello che c’è da sapere  (Buttalapasta.it)

Se il fusto è nero e le foglie continuano a cadere potrebbe essere segno di una malattia, per intenderci facciamo riferimento alla fusariosi, si tratta di una malattia fungina. A tal proposito in questi casi è opportuno evitare i ristagni idrici, questo vuol dire anche non bagnare le foglie. Non dimentichiamo poi anche di controllare se sono presenti macchie nere o marroni, ma quali sono le cause che potrebbero portare a tutto questo? In primis le basse temperature, non tutti lo sanno, ma potrebbero causare non pochi danni alle foglie. I parassiti potrebbero danneggiare le foglie, anche la carenza di nutrienti potrebbe causare problemi. Prendersi cura delle piante di basilico non è assolutamente difficile.

Vi basterà tenere in un luogo riparato tutto, scegliere un terreno ben drenante, così da evitare l’arrivo della muffa e infine non dimenticare mai di utilizzare un concime naturale, così la pianta riceverà tutti i nutrienti necessari. Questi pochi consigli potrebbero fare la vera differenza per le nostre piante e prendersene cura non sarà assolutamente un’impresa ardua.

Paola Saija

Recent Posts

È il mio comfort food dell’autunno: metà torta salata e metà rotolo farcito, con un ripieno ai funghi cremosissimo

Altro che torta salata e rotolo farcito: questo rustico cremoso ai funghi è il mio…

3 ore ago

La torta di frutta light per stupire gli amici è questa, è bella e golosa ma anche leggera e si prepara in un baleno

Per un fine pasto speciale lasciate tutti a bocca aperta presentando in tavola questo dolcetto…

4 ore ago

Polpo tenerissimo, con questi trucchi furbi diventa morbido come un burro: lo puoi fare come vuoi

Tutti sognano di portare a tavola un polpo tenero, ma non sempre il risultato è…

12 ore ago

Oggi niente vellutata: con la zucca già cotta ci preparo dei biscotti che a merenda se li rubano

In frigo avevo della zucca già cotta ma nessuno aveva voglia di vellutata. E allora…

13 ore ago

Quanti di questi metodi conosci per pulire la zucca? Risparmi tempo e non sprechi un grammo di polpa

Come pulire la zucca velocemente e senza sprecare la polpa: i migliori metodi che ti…

14 ore ago