Il+giudizio+di+Bruno+Barbieri+fa+indignare+tutti%3A+ecco+qual+%C3%A8+la+regione+in+cui+si+mangia+meglio+secondo+lo+chef
buttalapastait
/articolo/il-giudizio-di-bruno-barbieri-fa-indignare-tutti-ecco-qual-e-la-regione-in-cui-si-mangia-meglio-secondo-lo-chef/226851/amp/
Cucina in TV

Il giudizio di Bruno Barbieri fa indignare tutti: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio secondo lo chef

Il giudizio dello chef Bruno Barbieri sulla cucina italiana ha fatto indignare non pochi tra i suoi followers: a detta del giudice di Masterchef la regione in cui si mangia meglio in Italia è una che nessuno si sarebbe mai immaginato.

Diventato celebre con i suoi “mappazzoni” e il suo accento squisitamente bolognese, lo chef pluristellato Bruno Barbieri ci fa compagnia da quasi 15 anni in qualità di giudice di Masterchef. E’ l’unico presente fin dalla prima stagione. Inizialmente era affiancato da un altro grande nome della cucina, Carlo Cracco e dall’imprenditore Joe Bastianich.

Da qualche anno, invece, assieme a lui al timone del famoso talent show culinario ci sono Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli. Barbieri è sempre stato famoso per essere una persona cordiale ma anche molto schietta: uno che non le manda tanto a dire, insomma e quel che pensa esterna senza troppi complimenti.

Nelle ultime ore le sue parole sulla cucina italiana hanno suscitato una certa indignazione tra i suoi followers. E’ stato chiesto allo chef qual è la regione d’Italia in cui si mangia meglio e la sua risposta ha lasciato tutti di stucco. Da un emiliano doc come lui tutti si aspettavano l’esaltazione della sua terra natale…invece Barbieri è andato in tutt’altro territorio.

Bruno Barbieri: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio

Lo chef Bruno Barbieri indigna i followers: a suo dire la regione in cui si mangia meglio in Italia è una che quasi nessuno si sarebbe immaginato. Niente a che vedere con la sua regione natia, l’Emilia Romagna. Il giudice di Masterchef si è spostato di parecchi chilometri. Vediamo cosa ha detto.

Bruno Barbieri: ecco qual è la regione in cui si mangia meglio-(foto IG@brunobarbieri_chef/)- Buttalapasta.it

In Italia è difficile trovare un posto in cui non si mangi divinamente e la cosa eccezionale è che ogni regione ha una cucina diversa dalle altre, ogni regione ha i suoi piatti tipici e le sue specialità che sono legate ai prodotti del territorio. Mangiare in Lombardia o mangiare in Sicilia significa vivere due esperienze culinarie profondamente diverse seppur entrambe esaltanti.

In una recente intervista, allo chef Bruno Barbieri è stato chiesto quale sia, a suo avviso, la regione italiana in cui si mangia meglio. Barbieri, da pluristellato, ha un palato da vero intenditore ma, siccome non perde mai occasione per esaltare i tortellini piuttosto che la lasagna al ragù e besciamella, tutti davamo per scontato che avrebbe tessuto le lodi della sua Emilia Romagna, con una lunga tradizione di sfogline alle spalle.

Invece no, la risposta del giudice di Masterchef ha sorpreso tutti e, nel corso dell’intervista al podcast “Adesso Capiamo”, Barbieri ha risposto: “Questa è una domanda davvero malefica. Però oggi mi sento di dire la Puglia“. Una cucina regionale parecchio diversa da quella emiliana pertanto. In Puglia la fanno da padrona le orecchiette con le cime di rapa, i piatti di pesce, la focaccia barese, i panzerotti.

Barbieri adora la cucina pugliese/Buttalapasta.it

Il piatto che più di tutti, però, è rimasto nel cuore dello chef sono state le sagne ‘ncannulate, un primo tipico della zona del Salento che Barbieri ha avuto modo di assaggiare durante le vacanze estive. Che dire? Con buona pace di tutte le altre regioni – in cui comunque si mangia benissimo – la medaglia d’oro quest’anno va alla Puglia.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

No, non sono noiose, è che non le hai mai provate con la mozzarella: fai così le uova strapazzate e saranno una sorpresa

Ne abbiamo fatto scorpacciata perché sono economiche e semplicissime e ora ci sembrano noiose: se…

1 ora ago

Se metti il lievito nel Pan di Spagna stai sbagliando tutto: per farlo alto e gonfio hai bisogno di queste dritte

Se il pan di Spagna non ti viene bello alto e soffice come vorresti stai…

2 ore ago

Per un pranzo sfizioso da portare in giro per il picnic o in ufficio prova la frittata di tagliolini e gamberetti, è una bontà unica

Che squisita questa frittata di tagliolini e gamberetti, un primo piatto saporito che all'occorrenza può…

4 ore ago

Mi sembra di essere in una festa di paese con le noccioline pralinate: farle in casa è una vera soddisfazione

Le noccioline pralinate sono la specialità delle feste di paese, ma hai mai provato a…

4 ore ago

Se proprio devo cucinare anche nel week end faccio la torta salata sciuè sciuè di Antonella Clerici: fresca, estiva e con tanti pomodorini

Questo week end non ho voglia di cucinare, allora faccio la torta salata di Antonella…

5 ore ago