Il+nasello+non+ti+va+gi%C3%B9%3F+Ti+do+la+ricetta+che+ti+far%C3%A0+ricredere%2C+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/il-nasello-non-ti-va-giu-ti-do-la-ricetta-che-ti-fara-ricredere-da-leccarsi-i-baffi/201573/amp/
Secondi Piatti di pesce

Il nasello non ti va giù? Ti do la ricetta che ti farà ricredere, da leccarsi i baffi

Il nasello è un pesce magro, ti proponiamo una ricetta che ti farà leccare i baffi e cambiare idea: vedrai che squisitezza! 

Considerato un pesce magro, il nasello contiene poco colesterolo e acidi grassi saturi (i grassi “cattivi”). Ha il vantaggio di essere facilmente digeribile e di avere un buon apporto di proteine, minerali (in particolare copre il 18% dell’apporto giornaliero raccomandato di fosforo) e vitamine (soprattutto vitamine del gruppo B).

Vive in profondità, fino a 1000 metri, e risale in superficie solo di notte (evita così i suoi predatori durante il giorno). Gli scienziati non hanno ancora aggiornato le fasi della sua migrazione. Il nasello comune o il nasello europeo possono anche essere chiamati merluzzo. Purtroppo non a molti piace il suo sapore, ma provatelo in questa versione: vi leccherete i baffi!

Il nasello non ti va giù? Con questa ricetta cambierai idea

Il nasello viene pescato nei fondali dell’Atlantico e del Mediterraneo, prevalentemente con reti a strascico o pelagiche. La pesca di questo pesce è particolarmente importante sulle coste atlantiche, nel sud dell’Islanda e nelle acque spagnole. Misura almeno 30 cm. La freschezza si valuta dalla rigidità del suo corpo, dalla sua pelle lucida e dall’occhio sporgente. La sua carne deve essere bianchissima, morbida e ancora lucida.

Più il nasello è grande, meno si deteriora durante la cottura. Si gusta impanato, con besciamella, in padella, alla griglia, in camicia o in insalata. È consigliato ai bambini perché la sua carne è priva di spine. Oggi ti proponiamo una ricetta siamo sicuri te lo farà apprezzare: qualche verdura, qualche ortaggio è il gioco è fatto!

Provate a granitarlo in forno per qualche minuto, sarà ancora più gustoso! – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 1 scalogno
  • 2peperoni
  • 6 cime di cavolfiore
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1⁄2 bicchiere di aceto di mele
  • 1⁄2 bicchiere di vino bianco
  • 1cucchiaio di zucchero
  • sale q.b.
  • 1spicchio di aglio
  • 2 filetti di acciuga
  • 600 g di nasello
  • 80 g di farina di granoturco
  • 160 g di farina 00
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Tagliate e lavate le verdure, saltatele in padella con un filo di olio e far cuocere per 10 minuti.
  2. Quando la verdura sarà dorata, sfumare con il vino bianco e con l’aceto.
  3. A questo punto è possibile aggiungere zucchero e sale, proseguendo con la cottura per atri 5 minuti. Togliere le verdure e, nella stessa padella, far rosolare un cucchiaio di olio, uno spicchio d’aglio tagliato e le acciughe.
  4. Dopo qualche minuto si aggiungono le verdure cotte precedentemente per far insaporire il tutto per un paio di minuti.
  5. Passare i filetti di nasello nell’unione delle due farine e far rosolare in padella a fiamma vivace, su entrambi i lati.
  6. Aggiungete sale, pepe e servite con le verdure in agrodolce.
Floriana Vitiello

Recent Posts

Il frutto che accelera il metabolismo, il nutrizionista ti consiglia di provarlo subito

Introdurre nel novero delle tue abitudini alimentari giornaliere l'adozione di questo speciale frutto saporito e…

3 ore ago

Ho sorpreso i miei ospiti con un aperitivo fatto in casa delizioso: con questa ricetta ho lasciato tutti a bocca aperta

Prepara questa salsa particolare per stupire gli ospiti: è la tapenade provenzale, una ricetta con…

3 ore ago

Mia nonna preparava la colazione con il pane avanzato la sera prima: credimi, non hai mai mangiato niente di più buono

Se vuoi partire con il piede giusto, non puoi non mangiare questa squisitezza appena sveglio.…

4 ore ago

Altro che del nonno, io la coppa me la faccio della nonna: solo panna, caffè e…ti conquisto!

La coppa del nonno la conosciamo tutti, ma forse non conosci la coppa della mia…

5 ore ago

Queste praline ripiene sono un’ottima idea per riciclare un po’ di cioccolato ed il bello è che sono light

Con il cioccolato avanzato ti faccio delle praline ripiene golose e al tempo stesso light:…

6 ore ago

E chi ci rinuncia al gateau di patate: in estate invece che in forno lo faccio in padella, nessuno nota la differenza

Sono molti i piatti a cui rinuncio quando inizia il caldo solo per evitare di…

7 ore ago