Il+pane+che+sazia+e+ha+quasi+zero+calorie%3A+puoi+mangiarlo+anche+a+dieta%2C+nessuna+controindicazione
buttalapastait
/articolo/il-pane-che-sazia-e-ha-quasi-zero-calorie-puoi-mangiarlo-anche-a-dieta-nessuna-controindicazione/194948/amp/
Trucchi e segreti

Il pane che sazia e ha quasi zero calorie: puoi mangiarlo anche a dieta, nessuna controindicazione

Con questo tipo di pane non fate rinunce a tavola, potete mangiarlo anche a dieta perché sazia e ha meno calorie del classico.

Quando si pensa al pane molti credono che sia necessario bandirlo dalla tavola se si è a dieta, ma non è così. Mangiare pane non è di per sé una scelta sbagliata se si sta seguendo un regime alimentare volto al dimagrimento. Anzi il pane è un buon alimento per nutrire il cervello e i muscoli con gli zuccheri che servono al loro normale funzionamento. Bisogna solo scegliere il pane “giusto“.

Insomma si può continuare a dimagrire anche mangiando pane. Dipende dalla tipologia che si porta in tavola, evidentemente. Infatti con il termine “pane” intendiamo una molteplicità di preparazioni che sono anche molto diverse tra loro. E cambiando gli ingredienti cambiano anche le calorie che si assumono mangiandone una fetta. Scopriamone di più.

Qual è il pane che si può mangiare anche a dieta

Una gran parte dei nutrizionisti è d’accordo nel pensare che togliere il pane dall’alimentazione non sia necessario per dimagrire. In effetti per perdere peso occorre più che altro fare attenzione alla qualità degli alimenti che si ingeriscono, ovviamente evitando soprattutto gli eccessi di grassi saturi e di zuccheri.

Il pane non è tutto uguale, ecco quello da preferire a dieta – buttalapasta.it

Ma il pane è principalmente composto da carboidrati, quindi da zuccheri, obietterete voi. Dipende. Prima di tutto è bene privilegiare un tipo di pane che sia composto solo da acqua, farina, lievito e sale. Quindi sono da evitare i pani addizionati con olio o con latte, ingredienti che di solito sono usati per renderli più soffici o appetibili. Vanno evitati anche i pani farciti, quelli con le olive, la pancetta ecc. Fatta questa premessa vediamo qual è il tipo di pane che potete gustare a cena a dieta.

Il pane che si può portare in tavola anche a dieta è quello integrale. Questo apporta meno calorie del pane bianco. Infatti una fetta da mezzo etto realizzato con la farina bianca, quella raffinata 00 apporta circa 150 Kcal mentre cinquanta grammi di pane integrale apportano 112 Kcal.

Inoltre la classica pagnotta di pane bianco ha molte meno fibre, il che significa che il pane integrale con i suoi 7 gr di fibre per cento gr ha un maggiore potete saziante e ne serve molto di meno per accompagnare il pasto durante il pranzo o la cena. Ricordate  che il pane integrale apporta anche delle proteine e dei sali minerali essenziali per il benessere dell’organismo, oltre a rallentare l’assorbimento di zuccheri, cosa che favorisce il rischio di diabete.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando mangio frutta e verdura mi gonfio, come posso evitarlo

Per evitare che la frutta e la verdura inducano un senso di gonfiore fastidioso, puoi…

7 ore ago

Il primo piatto della domenica lo prepari con il salmone: è super economico e facile da realizzare

Un primo piatto di mare facile ed economico. Scopri come preparare i maltagliati con ragù…

7 ore ago

Preparo una crostata salata da applausi, non ne avanza mai: perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta

Perfino mia suocera mi ha chiesto la ricetta, preparo questa crostata salata che è da…

8 ore ago

Ho già trovato le pesche fayette al supermercato, come non farci una bella cheesecake? È freschissima!

Con le prime pesche trovate al supermercato faccio una cremosa cheesecake, senza cottura e pronta…

9 ore ago

Niente parmigiana, stavolta le melanzane le faccio così: gusto incredibile e addio calorie di troppo

Ecco un'idea buona e sfiziosa per fare le melanzane: lascia stare la solita parmigiana e…

10 ore ago

Ma quale pomodoro: questo sughetto cremosissimo per le polpette si prepara con del semplice latte, pazzesco

Tutti amano le polpette, soprattutto se accompagnate da un sughetto delizioso: dimentica il pomodoro e…

11 ore ago