Il+primo+di+oggi+lo+preparo+col+tonno%2C+ma+aggiungo+un+tocco+speciale+e+lo+rendo+una+bont%C3%A0+fuori+dal+comune
buttalapastait
/articolo/il-primo-di-oggi-lo-preparo-col-tonno-ma-aggiungo-un-tocco-speciale-e-lo-rendo-una-bonta-fuori-dal-comune/224814/amp/
Primi Piatti

Il primo di oggi lo preparo col tonno, ma aggiungo un tocco speciale e lo rendo una bontà fuori dal comune

Tra i primi più saporiti e semplici in circolazione la pasta al tonno la fa da padrona: oggi non la prepareremo alla solita maniera, ma la trasformeremo con un tocco speciale indimenticabile.

Ci sono ingredienti che, insieme, diventano una vera e propria esplosione di bontà. Il tonno è un esempio perfetto: si sposa ad alimenti vari, tutti saporiti e versatili e possiamo impiegarlo per molteplici preparazioni senza restare mai delusi. Oggi, però, lo trasformeremo in un pesto sfiziosissimo per condire la pasta e portare a tavola un primo davvero irresistibile.

Tra le ricette più semplici ed economiche, questa merita di sicuro un posto speciale. Non solo è facile da realizzare, ma i pochi ingredienti di cui si compone la rendono abbordabile e perfetta in qualsiasi momento, così da assicurarci un piatto nutriente e saporito, ma anche poco costoso.

La ricetta della pasta con pesto di tonno e pomodoro: pietanza versatile e saporita da pochi euro

Ovviamente, gli ingredienti principali saranno, per l’appunto, il tonno e dei semplici pomodori ai quali uniremo del banale condimento. A nostro gusto, poi, potremo arricchire il piatto con ciò che abbiamo a disposizione, personalizzandolo affinché sia sempre originale e sfizioso. Ecco come procedere e cosa ci serve.

La ricetta della pasta con pesto di tonno e pomodoro: pietanza versatile e saporita da pochi euro – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 200 grammi di tonno sott’olio;
  • 2 pomodori maturi;
  • 50 grammi di pomodori secchi sott’olio;
  • 1 spicchio di aglio;
  • 30 grammi di olio d’oliva;
  • Sale, pepe e prezzemolo quanto basta.

Preparazione

  1. Dopo aver messo a bollire l’acqua per la cottura della pasta del formato che preferiamo, dedichiamoci al pesto;
  2. Andiamo a riversare, nel frullatore, il tonno e i pomodori secchi sgocciolati, quindi iniziamo a lavorare;
  3. Uniamo poi i pomodori maturi lavati e tagliati a pezzetti, lo spicchio d’aglio, l’olio d’oliva e il sale;
  4. Frulliamo fino ad ottenere una bella crema e andiamo ad aromatizzarla col prezzemolo o con le erbe aromatiche che preferiamo;
  5. Caliamo la pasta, lasciamola cuocere e prima di scolarla conserviamo una tazzina d’acqua di cottura;
  6. Riportiamo la pasta in pentola e uniamo la crema di tonno e pomodoro e l’acqua di cottura;
  7. Mescoliamo per amalgamare la pasta al condimento e controlliamo il sale;
  8. Serviamo e decoriamo con un’altra spolverata di erbe aromatiche, quindi godiamoci questo piccolo e semplicissimo capolavoro.

Consiglio extra: possiamo aggiungere, come anticipato, ciò che preferiamo per arricchire la nostra crema. Come della semplice ricotta, ad esempio, ma anche pinoli, olive o ciò che abbiamo a disposizione.

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Per questo arrosto in salsa agrumata ho seguito una ricetta anni ’80 e si è rivelata perfetta, niente a che vedere con quelle moderne

State pensando a un menu speciale per un'occasione che merita di essere ricordata? Questa ricetta…

15 minuti ago

Altro che crostata di fichi, il dolce dell’autunno è la torta Bertolina: quando la faccio il profumo si sente già dalle scale

Hai mai assaggiato la torta Bertolina? Altro che crostata di fichi, è questo il dolce…

1 ora ago

Un tripudio di cioccolato per la merenda extra golosa di oggi, solo 5 ingredienti per un dolcetto lampo buonissimo

Il dolcetto facile e veloce di oggi lo dedichiamo a tutti coloro che amano il…

2 ore ago

Magra e sgonfia post vacanze, le 5 regole per tornare subito in forma senza sacrifici: possono seguirle tutti

Tornare in forma dopo le vacanze estive è l'obiettivo di tutti, ma non serve fare…

10 ore ago

Con l’ultimo cocco rapè avanzato faccio una torta morbida e soffice: gustata calda è un vero piacere te lo assicuro

Una torta morbida, soffice e da gustare calda con un velo di Nutella sopra: facciamo…

11 ore ago

Non mi dire che non hai mai igienizzato il materasso: con il metodo delle lavanderie torna come nuovo

Non hai mai igienizzato il materasso? Allora è arrivato il momento di farlo: segui il…

12 ore ago