Il+riso+in+bianco+questa+volta+ti+far%C3%A0+venire+l%26%238217%3Bacquolina+in+bocca%3A+mai+fatto+cos%C3%AC%2C+vedrai+che+spettacolo
buttalapastait
/articolo/il-riso-in-bianco-questa-volta-ti-fara-venire-lacquolina-in-bocca-mai-fatto-cosi-vedrai-che-spettacolo/201014/amp/
Primi Piatti

Il riso in bianco questa volta ti farà venire l’acquolina in bocca: mai fatto così, vedrai che spettacolo

Scopri una nuova versione del classico riso in bianco che ti farà venire l’acquolina in bocca: ecco la ricetta del risotto ai 4 formaggi. 

Il riso in bianco è spesso associato ad un pasto semplice e poco entusiasmante. Tuttavia, con qualche accorgimento e l’aggiunta di ingredienti scelti sapientemente, può diventare una vera e propria delizia. Questo risotto ai quattro formaggi ti farà dimenticare tutte le altre ricette.

Non solo è facile da realizzare, ma questa versione è perfetta per stupire i tuoi ospiti o per coccolarti con un piatto ricco e cremoso. Vediamo insieme come prepararlo passo dopo passo, con la ricetta dettagliata.

Risotto ai quattro formaggi: un piatto dal sapore irresistibile

Per la preparazione precisa di questo risotto ai 4 formaggi, avrai bisogno di ingredienti di qualità e scelti con cura. In meno di un’ora riuscirai a preparare un delizioso piatto da condividere con amici e parenti. La ricetta si riferisce alle dosi per 4 persone.

Come preparare un delizioso risotto ai quattro formaggi – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • Riso carnaroli: 320 gr
  • Groviera: 80 gr
  • Gorgonzola piccante: 100 gr
  • Taleggio: 100 gr
  • Grana Padano DOP: 80 gr
  • Brodo vegetale: 1 l
  • Scalogno: 1
  • Olio extravergine d’oliva: 20 gr
  • Burro: 30 gr
  • Sale fino: q.b.
  • Pepe nero: q.b.

Preparazione:

  1. Iniziare preparando un brodo vegetale da tenere da parte caldo e usare successivamente. Nel frattempo grattugiare il Grana Padano. Togliere la parte esterna e tagliar a pezzetti il taleggio e ridurre a cubetti anche il gorgonzola e il groviera, dopo aver eliminato le rispettive croste.
  2. Mondare e tritare finemente lo scalogno. Quindi aggiungerlo in una padella, scaldando l’olio extravergine d’oliva e il burro a fiamma media. Lasciar appassire lo scalogno a fuoco basso per pochi minuti. Versare un mestolo di brodo e tenere il condimento da parte.
  3. In un’altra padella, tostare il riso per 4-5 minuti. Sfumare con il brodo caldo e aggiungere il condimento con lo scalogno. Portare il riso a cottura aggiungendo il brodo poco alla volta. Aspettare che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne ancora, mescolando spesso con un cucchiaio di legno. Questo processo richiederà circa 18-20 minuti.
  4. Una volta che il risotto sarà cotto, togliere la padella dal fuoco e incorporare i formaggi precedentemente preparati, inclusi il Grana Padano grattugiato. Mescolare bene il risotto per far sciogliere completamente i formaggi. Aggiungere sale e pepe nero a piacere. Coprire e lasciarlo riposare per 2-3 minuti.

Il risotto ai quattro formaggi è una versione che non ha niente a che vedere con il classico riso in bianco. La combinazione di questi formaggi crea una sinfonia di sapori che rende questo piatto una vera chicca. Da provare subito.

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Assumere integratori contro la depressione, è davvero un aiuto concreto? Uno studio svela come stanno le cose

Dalle vitamine allo zafferano, passando per probiotici e omega-3: ecco cosa dice la ricerca sugli…

6 ore ago

Pranzo pronto in 20 minuti: la ricetta della famosa food blogger ti conquisterà senza dubbio

Deliziose e semplici da preparare, le mezze maniche da quasi 500.000 views conquisteranno anche te!

7 ore ago

Una fetta di dolce non me la leva nessuno, questo poi è croccante e pieno di mirtilli: si mangia che è un piacere

Un dolce così buono e croccante non l'hai mai provato: questo si fa con i…

7 ore ago

Non è un gelato, ma il sorbetto al cioccolato: oltre alla rima c’è anche tanto sapore goloso, ti conviene prepararlo subito

Può sembrare un gelato, ma in realtà questo è un meraviglioso sorbetto al cioccolato: si…

8 ore ago

Appena rientro dalle vacanze mi consolo con un grande sartù di riso, la ricetta di famiglia è certificata

Con il sartù di riso mi tiro sul il morale dopo il rientro dalle vacanze:…

9 ore ago

Non sprecarla come antipasto: la mozzarella marinata è il meglio dell’estate, ci perdi 2 minuti

Non potevo credere che mia zia l’avesse servita come semplice antipasto: la mozzarella marinata è…

10 ore ago